Consiglio mozzo anteriore!

Trail

Biker velocissimus
4/11/02
2.422
0
0
Bareggio (Mi)
www.urbantrails.tk
...e dai! ...e dai!
il mozzz s'e' rotttt!
Cosa insolita e' l'anteriore,
si tratta di un deore per disco a 6 fori.
Si e' spezzato il perno filettato su cui sono
avvitati i coni e quando ho tolto la ruota
e' uscita anche qualche sfera che ho
immediatamente perso!
cosa mi consigliate di acquistare?
(senza chiedere un mutuo)
 

Trail

Biker velocissimus
4/11/02
2.422
0
0
Bareggio (Mi)
www.urbantrails.tk
Qualitativamente e' molta la differenza tra xt e deore?
Ci sono rimasto male quando ho scoperto che sul deore
ci sono ancora i coni e se li sviti o li sfili perdi tutte le sfere!
sai che giramento di palline :smile:
 

Trail

Biker velocissimus
4/11/02
2.422
0
0
Bareggio (Mi)
www.urbantrails.tk
Ho guardato sul sito shimano
gli esplosi dei mozzi deore e xt.
tecnicamente sono quasi identici
mi piacerebbe qualcosa a cuscinetto
sigillato in modo da non perdere le palline e
poter sostituire in cuscinetto quando serve.
Nel caso dove posso comprare i DTswiss ?
grazie
 
Trailstar ha scritto:
...e dai! ...e dai!
il mozzz s'e' rotttt!
Cosa insolita e' l'anteriore,
si tratta di un deore per disco a 6 fori.
Si e' spezzato il perno filettato su cui sono
avvitati i coni e quando ho tolto la ruota
e' uscita anche qualche sfera che ho
immediatamente perso!
cosa mi consigliate di acquistare?
(senza chiedere un mutuo)

Satanasssssss... strana e "brutta" 'sta cosa.... ed anche davvero insolita. Sai che lo direi alla MIC ?
Tel. 800 825 106 (o 0331 467311)

Farei anche controllare con gli appositi attrezzi/dime (ed eventualmente poi raddrizzare) i forcellini... che siano in asse tra loro...
 

Trail

Biker velocissimus
4/11/02
2.422
0
0
Bareggio (Mi)
www.urbantrails.tk
Grazie al cielo i forcellini della forca sono ok,
ho provato a inserire una ruota xc ,sia chiudendola che no, sembra tutto ok. Stringendo il mozzo la ruota rimane perfettamente allineata e centrata.
Comunque fa ridere che shimano deore e peggio ancora XT
che costa abbastanza non usino ancora cuscinetti siglillati!

What's MIC ?
Tel. 800 825 106 (o 0331 467311)
 
Trailstar ha scritto:
Grazie al cielo i forcellini della forca sono ok,
ho provato a inserire una ruota xc ,sia chiudendola che no, sembra tutto ok. Stringendo il mozzo la ruota rimane perfettamente allineata e centrata.
Comunque fa ridere che shimano deore e peggio ancora XT
che costa abbastanza non usino ancora cuscinetti siglillati!

What's MIC ?
Tel. 800 825 106 (o 0331 467311)

Scusa, scusa... la "fretta"
MIC è sostanzialmente la Shimano in Italia.
I sistemi coni e sfere sono comunque più "tolleranti" in termini di mancanza di giochi anche dopo kilometraggi elevati e nonostante "basse qualità costruttive"... eh, eh... "astuzie" produttive 8)
Con i cuscinetti invece il perno dev'essere davvero ok come materiale e lavorazione... altrimenti sviluppa giochi "irrecuperabili" ...come ben sanno gli acquirenti di ruote anche costose... ma che "giocano" da subito :cry:
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Per esperienza posso dire che i mozzi tradizionali (con le sferette) durano, ma sono da registrare ed ingrassare più volte all'anno, mentre quelli con i cuscinetti sono più precisi, ma quando prendono gioco basta cambiarli e tornano nuovi, almeno chè non abbia preso gioco la sede del cuscinetto ( a me non è mai capitato, ma ho amici a cui è successo).
 
V

vinx

Ospite
Bike Planet ha scritto:
I sistemi coni e sfere sono comunque più "tolleranti" in termini di mancanza di giochi anche dopo kilometraggi elevati e nonostante "basse qualità costruttive"
Io amo coni e sfere, rimpiango ancora quando i mozzi del deore XT avevano i fori per l'ingrassaggio...due volte all'anno ci si pompava dentro del grasso nuovo ed i mozzi erano praticamente eterni.
 

RuPa Biker

Biker tremendus
17/4/03
1.168
0
0
www.rupabiker.ch
boic ha scritto:
Per esperienza posso dire che i mozzi tradizionali (con le sferette) durano, ma sono da registrare ed ingrassare più volte all'anno, mentre quelli con i cuscinetti sono più precisi, ma quando prendono gioco basta cambiarli e tornano nuovi, almeno chè non abbia preso gioco la sede del cuscinetto ( a me non è mai capitato, ma ho amici a cui è successo).

che mozzi erano quelli a "sferette" che avevi e registravi 2 (DUE?) volte l'hanno?

Per contro esperienza ti posso portare due mozzi shimano XT (si, purtroppo si ... shitmano) a "sferette" in perfetta efficenza dal 1994! smontati, ingrassati e registrati 1 (UNA!) sola volta nella loro "vita".

ciao
Ruggero"
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
RuPa Biker ha scritto:
boic ha scritto:
Per esperienza posso dire che i mozzi tradizionali (con le sferette) durano, ma sono da registrare ed ingrassare più volte all'anno, mentre quelli con i cuscinetti sono più precisi, ma quando prendono gioco basta cambiarli e tornano nuovi, almeno chè non abbia preso gioco la sede del cuscinetto ( a me non è mai capitato, ma ho amici a cui è successo).

che mozzi erano quelli a "sferette" che avevi e registravi 2 (DUE?) volte l'hanno?

Per contro esperienza ti posso portare due mozzi shimano XT (si, purtroppo si ... shitmano) a "sferette" in perfetta efficenza dal 1994! smontati, ingrassati e registrati 1 (UNA!) sola volta nella loro "vita".

ciao
Ruggero"

Mozzo Shimano XT del 97, lo ingrasso perchè col terreno argilloso che abbiamo qui da noi, dopo l'inverno tende a far rumori tipo grattugia, poi lo centro (e reingrasso) dopo l'estate per le botte ricevute (non mi piace quel leggero gioco che prende), così sono sicuro che mi dura un po' di più.
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
56
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
RuPa Biker ha scritto:
... due mozzi shimano XT (si, purtroppo si ... shitmano) a "sferette" in perfetta efficenza dal 1994! smontati, ingrassati e registrati 1 (UNA!) sola volta nella loro "vita".

ciao
Ruggero"

Io ho ancora un paio di mozzi XTR prima versione, credo del 91, parecchie migliaia di chilometri, di buche e salti (senza ammo), ingrassati un paio di volte fino ad oggi e smontati e registrati una sola volta, vanno che è una meraviglia, sembrano nuovi.

Ciao
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
45
south shore
Visita sito
Trailstar ha scritto:
Ho guardato sul sito shimano
gli esplosi dei mozzi deore e xt.
tecnicamente sono quasi identici
mi piacerebbe qualcosa a cuscinetto
sigillato in modo da non perdere le palline e
poter sostituire in cuscinetto quando serve.
Nel caso dove posso comprare i DTswiss ?
grazie

dt swiss
in italia è una truffa (imho)

o prendi (come me) i magura comp
che sono gli onyx marchiati da magura

o magari ordini in germania
il mozzo onyx
(e il movimento centrale gigapipe dh team.... che lì si trova :8): )

:-o
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
(VINCE) ...rimpiango ancora quando i mozzi del deore XT avevano i fori per l'ingrassaggio...due volte all'anno ci si pompava dentro del grasso nuovo ed i mozzi erano praticamente eterni.[/quote]

Guarda che puoi fare un forellino minimo 1,5/ 1,75 mm (con il trapanino :-) ) al centro del mozzo e poi puoi infilarci tutto il grasso che vuoi.
Poi chiudi il tutto con un sottile tappino di plastica o un pezzetto di nastro adesivo.
Un po come i vecchi mozzi Campagnolo da strada.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo