Consiglio MTB Alluminio vs Carbonio

silentino

Biker popularis
2/3/22
58
5
0
Ragusa
Visita sito
Bike
/
Ciao ragazzi.

Si lo so, voi direte ma non dovevi prendere la scale 965 in alluminio?

Si è vero. E' solo che poi però ripensandoci ho detto ma perchè non aumentare un pò il budget a 2000€ e prendere qualcosa di più...
E cosi ho subito visto la scale 950 2022 trovata a 1800 scontata.

Però poi inevitabilmente mi sono accorto che a questa cifra potevo considerare anche qualche modello in carbonio.
Per cui ho trovato una Nitron 9.4 2021 pure questa a 1800. (Lo so anche Scott ha la scale 940 in carbonio a 1900 solo che è montata sram e io preferisco shimano).

Scale 950

Nitron 9.4

Gli allestimenti sono quasi identici a parte la forcella (FOX 32 Float Rhythm vs JUDY Silver TK) e qualche altro componente, per cui non è un quesito su qual'è l'allestimento migliore tra le due ma più che altro sul materiale dei due telai. Quello che mi chiedevo in realtà era se con 2000€ valeva la pena prendere una bici con un telaio in carbonio "basico" montata un filo peggio o prenderne una in alluminio montata un pò meglio.

E poi volevo capire, essendo l'unica bici che ho avuto in acciaio e non avendo provato mai bici in alluminio o carbonio.
Mi chiedevo, l'alluminio davvero dura così poco rispetto al carbonio a causa di quel fenomeneo della fatica dei materiali che causa quelle micro fratture nelle saldature? E in concreto quanti anni può durare e cosa succede a un telaio in alluminio a un certo punto, (scusate se estremizzo) si staccano le saldature e va in pezzi?

Mentre il carbonio è sicuramente più performante, leggero, elastico, reattivo, comodo ecc. Ma a sensazione mi sembra comunque molto delicato/fragile.
Cioè, per quello che ho potuto capire, considerando una caduta leggera scivolando da un lato per perdita di aderenza, se cado con un telaio in alluminio al limite si graffia o si ammacca ma la bici può andare ancora. Se cado con il carbonio nel migliore dei casi si graffia anche lì o si squarcia, nel peggiore si spacca. Oppure se prendo un sassolino che va sbattere sulla parte inferiore dei foderi bassi sul carbonio può fare seri danni, voi mi direte che si può riparare ma comunque in entrambi i casi l'integrità strutturale del telaio è compromesso.

Quindi da quello che capisco se uno vuole girare tranquillo senza troppi pensieri e non gli interessano le prestazioni va sull'alluminio se invece si preferiscono le prestazioni di un telaio in carbonio bisogna girare con maggiore attenzione e stare attenti a dove si mettono le ruote. Dico bene?

Quindi voi quale telaio consigliereste?
Considerando che il telaio di una bici di 2000€ è sicuramente un carbonio basico "entry level" meno resistente del telaio di una bici da 5000€.
Il carbonio è veramnte così delicato come mi sembra di capire o è solo una mia impressione?

Grazie a tutti.
 
Ultima modifica:

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Metti sempre i link delle bici di cui chiedi. Non le si possono ricordare tutte e memoria.

Per quanto riguarda la resistenza dei materiali, a parte gli usi "impropri", non mi pare che in giro ci sia una strage tale di telai.
Stress, fatica e tutto il resto sono fenomeni impossibili da vedere durante la vita normale di un telaio, a meno di non fare 50mila km all'anno o di farne un uso "estremo".
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.609
3.469
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
A me la scott sembra montata decisamente meglio, non solo questione di materiale del telaio.

Di alluminio vs carbonio puoi trovare migliaia di commenti nei vari post del forum che hanno ampiamente trattato l'argomento e non è uscito fuori un vincitore a furor di popolo... Diciamo che però il carbonio la lotta la sta vincendo bene!
 

alexzof

Biker tremendus
17/8/18
1.175
873
0
43
Codroipo
Visita sito
Bike
Nessuna
Io personalmente opterei per la scale,la nitron,come la scale 940 sono le entry level del carbonio e quindi ti ritroveresti a voler fare upgrade nel giro di poco tempo.
Sulla scale dovresti salire almeno alla 930 affinché il gioco valga la candela.
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.551
7.401
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Non voglio fare quello che crea i problemi invece di risolverli...
ma io con 1800/2000 euri prenderei un usato in carbonio, di 2/3 anni massimo, magari garantito da un negozio.
Se ne trovano, e "rischi" seriamente di prendere una super-bici (penso alla mia FSI venduta lo scorso Aprile a 1600).

Se poi (non ricordo i tuoi post precedenti), non vuoi considerare l'usato, fai conto che queto post non esista.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Non voglio fare quello che crea i problemi invece di risolverli...
ma io con 1800/2000 euri prenderei un usato in carbonio, di 2/3 anni massimo, magari garantito da un negozio.
Se ne trovano, e "rischi" seriamente di prendere una super-bici (penso alla mia FSI venduta lo scorso Aprile a 1600).

Se poi (non ricordo i tuoi post precedenti), non vuoi considerare l'usato, fai conto che queto post non esista.
Concordo. Sicuramente non prenderei una entry level in carbonio. Sono montate in maniera economica, upgrade per montare componenti ad un livello adeguato col telaio costano un botto e comunque i telai entry level in carbonio non è che siano tutti uno spettacolo, ma non come resistenza, quello è l'ultimo dei problemi, come peso e come comportamento.
 
Ultima modifica:

silentino

Biker popularis
2/3/22
58
5
0
Ragusa
Visita sito
Bike
/
Gtazie a tutti ragazzi per le vostre opinioni...

@alexzof
Alex a parte la questione degli upgrade che farei sulla nitron o sulla scale (che comunque farei anche sulla 950) ma la 940 e la nitron pur essendo bici entry level come telai in carbonio come sono? Come resistenza sono sufficienti, o sono comunque sempre di bassa qualità? La 930 si in effetti non sarebbe troppo fuori budget ma ad esempio secondo te il telaio della 930/940 è migliore del telaio della nitron o più o meno si equivalgono come qualità?

@maurosalva
Esatto Mauro, intendevo proprio questo, siccome non devo fare gare o usarla a livello agonistico ma solo per allenamento.
Il comportamento e il peso sarebbero abbastanza secondari. Quello che mi interessava capire più che altro, upgrade a parte era se essendo telai di bici economiche erano comunque validi o meno.

@picca
Non male come idea, mi sarebbe piaciuta anche una Epic HT solo che il modello 2022 costa 2700€ con allestimento sram.
Dovrei provare a vedere se si trovano usate del 2021 montate shimano entro i 2000€...
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Quello che mi interessava capire più che altro, upgrade a parte era se essendo telai di bici economiche erano comunque validi o meno.
...
Sono validi, non è quello il problema, il problema è che il telaio non sopperisce alle altre carenze, ed eliminare quelle carenze costa tanto.
Non per niente bici in carbonio sotto un certo livello di montaggio alcuni marchi nemmeno le fanno.
Personalmente preferisco un alluminio ben montato che un carbonio entry level montato da entry level.
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.551
7.401
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Gtazie a tutti ragazzi per le vostre opinioni...

@alexzof
Alex a parte la questione degli upgrade che farei sulla nitron o sulla scale (che comunque farei anche sulla 950) ma la 940 e la nitron pur essendo bici entry level come telai in carbonio come sono? Come resistenza sono sufficienti, o sono comunque sempre di bassa qualità? La 930 si in effetti non sarebbe troppo fuori budget ma ad esempio secondo te il telaio della 930/940 è migliore del telaio della nitron o più o meno si equivalgono come qualità?

@maurosalva
Esatto Mauro, intendevo proprio questo, siccome non devo fare gare o usarla a livello agonistico ma solo per allenamento.
Il comportamento e il peso sarebbero abbastanza secondari. Quello che mi interessava capire più che altro, upgrade a parte era se essendo telai di bici economiche erano comunque validi o meno.

@picca
Non male come idea, mi sarebbe piaciuta anche una Epic HT solo che il modello 2022 costa 2700€ con allestimento sram.
Dovrei provare a vedere se si trovano usate del 2021 montate shimano entro i 2000€...

Se vai sull'usato non necessariamente devi fissarti su una 2021.

I modelli, in media, sono in vendita per 3/4 anni. Quindi (faccio esempio sulle FSI) che ne prendi una 2019/20 o 21 cambia poco o nulla, se non gli allestimenti.

L'epic HT che dici te se non erro è stata aggiornata col modello 2020. Quindi una 20 e una 21 sono lo stessa bici.

Il tutto, chiaramente, al netto dell'usura di componenti, quella è un'altra storia (che non necessariamente, è direttamente proporzionale all'anno di fabbricazione della bici).
 

alexzof

Biker tremendus
17/8/18
1.175
873
0
43
Codroipo
Visita sito
Bike
Nessuna
Gtazie a tutti ragazzi per le vostre opinioni...

@alexzof
Alex a parte la questione degli upgrade che farei sulla nitron o sulla scale (che comunque farei anche sulla 950) ma la 940 e la nitron pur essendo bici entry level come telai in carbonio come sono? Come resistenza sono sufficienti, o sono comunque sempre di bassa qualità? La 930 si in effetti non sarebbe troppo fuori budget ma ad esempio secondo te il telaio della 930/940 è migliore del telaio della nitron o più o meno si equivalgono come qualità?

@maurosalva
Esatto Mauro, intendevo proprio questo, siccome non devo fare gare o usarla a livello agonistico ma solo per allenamento.
Il comportamento e il peso sarebbero abbastanza secondari. Quello che mi interessava capire più che altro, upgrade a parte era se essendo telai di bici economiche erano comunque validi o meno.

@picca
Non male come idea, mi sarebbe piaciuta anche una Epic HT solo che il modello 2022 costa 2700€ con allestimento sram.
Dovrei provare a vedere se si trovano usate del 2021 montate shimano entro i 2000€...
Non sono un esperto di telai,parliamo di telaio in carbonio entry level,quindi cmq pesantucci,io penso che a livello qualitativo scale e nitron si equivalgono.
OT Io su una bici nuova terrei conto anche di un possibile cambio geometrie,cioè si vociferava già di novità in casa Scott sponda scale, lo scorso anno e a me personalmente seccherebbe non poco prendere una bici ad aprile e scoprire poi ad agosto che è stata rivoluzionata.
Tornando in topic come ti ho detto prima io prenderei la scale 950 o come detto da @picca andrei di usato.
Oppure valida alternativa in alluminio ma montata benissimo.
 

silentino

Biker popularis
2/3/22
58
5
0
Ragusa
Visita sito
Bike
/
OT Io su una bici nuova terrei conto anche di un possibile cambio geometrie,cioè si vociferava già di novità in casa Scott sponda scale, lo scorso anno e a me personalmente seccherebbe non poco prendere una bici ad aprile e scoprire poi ad agosto che è stata rivoluzionata.

Oppure valida alternativa in alluminio ma montata benissimo.
Ah si? Non ne sapevo niente... Ci sono degli articoli dove se ne parla?

Carina la Radon montata xt/slx/deore a 1900 peccato però che è troppo chiara e fanno un colore singolo per modello...
A me piaceva scura, e la 10 SL monta sram...
 

alexzof

Biker tremendus
17/8/18
1.175
873
0
43
Codroipo
Visita sito
Bike
Nessuna
Ah si? Non ne sapevo niente... Ci sono degli articoli dove se ne parla?

Carina la Radon montata xt/slx/deore a 1900 peccato però che è troppo chiara e fanno un colore singolo per modello...
A me piaceva scura, e la 10 SL monta sram...
Lo avevo letto in qualche discussione qui sul forum e visto che da un po' di anni la scale è invariata non stenterei a crederci.
Su radon effettivamente il colore non e il massimo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo