Consiglio MTB rockrider st 120

nccm4

Biker novus
19/3/21
6
3
0
34
---
Visita sito
Bike
---
Ciao a tutti,
Io sono uno stradista, ma da un po' vorrei avvicinarmi (spendendo pochissimo) al mondo MTB per alternare gli allenamenti e per un uso cicloturistico con la compgna e quindi cercavo un prodotto low-cost.
Ho, però, diversi dubbi al riguardo: avrei puntato gli occhi sulla semplice Rockrider st120 (ne prenderei due, una per me e una per la mia compagna).
Il primo dubbio riguarda la convenienza della monocorona (ma credo di aver risolto i dubbi, perché tutto sommato a questo prezzo, volendo evitare la tripla, dovrebbe andare bene, utilizzandola specialmente in salita o per giretti in compagnia tranquillissimi; potrebbe, anzi, anche risultare utile per allenare la frequenza di pedalata).
Il secondo dubbio riguarda, invece, la taglia: confrontando le taglie Decathlon (dei consigli del sito Decathlon non mi fido particolarmente) con altri marchi (Scott e Canyon) ho notato come le bici Decathlon sono più "piccole" e quindi volevo orientarmi sulla L del modello prescelto, ma quando l'ho provata in negozio mi sembrava grande, ma non salendo su una MTB da millenni non saprei esprimermi.
Io sono alto 176 cm, con un cavallo di 85 cm. Come bici da corsa ho una Wilier GTR Team in taglia M su cui sto benissimo, ma non saprei fare un confronto con le MTB (essendo due mondi completamente diversi).
Canyon mi consiglia una M per i suoi modelli (come Scott) che, però, è molto più simile come dimensioni alla L Decathlon che alla M e con la famosa formula dovrei avere un tubo piantone di 48 cm!?!
Come detto, per esperienze passate, non mi fido troppo delle tabelle preimpostate Decathlon e comunque, secondo le stesse, risulto (sia io che la compagna) a cavallo tra due taglie.
Infatti un discorso simile si può fare per lei (modello WMN): è alta 163 cm e, tra l'altro, gli è stata consigliata, da uno sport leader Decathlon, una M.
Cosa mi consigliate come taglia?

 
Ultima modifica:

greatkingrat

Biker urlandum
14/12/20
503
1.267
0
47
Perugia
Visita sito
Bike
Wilier 101x
Ciao.
Ho avuto per tre mesi la RR ST 120.
Sono alto 1,73, non ho misurato il cavallo ma ho provato la taglia M in negozio e stavo un po' stretto, con il reggisella molto fuori dal tubo.
Ho preso la L e mi sono trovato bene e visto che sei più alto di me te la consiglio.
 

nccm4

Biker novus
19/3/21
6
3
0
34
---
Visita sito
Bike
---
Ciao.
Ho avuto per tre mesi la RR ST 120.
Sono alto 1,73, non ho misurato il cavallo ma ho provato la taglia M in negozio e stavo un po' stretto, con il reggisella molto fuori dal tubo.
Ho preso la L e mi sono trovato bene e visto che sei più alto di me te la consiglio.
Grazie del consiglio!
Non conoscendo il mondo della MTB non conosco le sensazioni da provare seduto in sella e quindi mi dovevo affidare alle tabelle; avere delle esperienze con cui confrontarmi è molto utile.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Con quelle bici farete salite di una certa difficoltà o solo pianura e pendenze ragionevoli?
Perché quel tipo di monocorona non ammette dubbi di alcun tipo.
 

Old Blueyes

Biker strambus
17/6/20
1.108
1.247
0
53
Vergate sul minchio
Visita sito
Bike
Rockrider "Cancellum lentus lentus"
Ciao, se ti può essere di aiuto io ho una 520v2 e sono 1.87 con cavallo 90 quindi borderline L-XL.
Ho fatto tutte le misurazioni di rito ma alla fine ho preso la XL dopo averle provate al deca che mi sta giusta tranne che di stem, quindi ti consiglio di provare sia la M che la L così come alla tua compagna provare la consigliata S e la M; magari anche solo acchiappando al volo un passante e dandogli in pegno il compagno o la compagna :-)
Per il discorso 3 o 1 corone pure io ero indeciso ma guardando la rapportatura per fortuna ho preso la tripla, certe salite altrimenti me le sognavo.
 
  • Mi piace
Reactions: nccm4

nccm4

Biker novus
19/3/21
6
3
0
34
---
Visita sito
Bike
---
Non credo faremo salite troppo impegnative, l'idea al più era fare percorsi turistici in montagna e piste ciclabili, ma nello sviluppo metrico minimo è così ampio lo scarto tra un 22/32 e un 32/42? Sul sito il grafico mostra rapportature molto simili, a me preoccupava il rapporto più duro in realtà. La tripla Decathlon non mi convince troppo per i continui problemi di regolazione (esperienze passate con una BDC) e perché tutte le bici di livello superiore hanno mono o doppia corona.

Il problema è che a sensazione mi sento meglio su una M, ma non vorrei scegliere qualcosa basandomi solo su sensazioni derivanti da BDC; anche perché mi sembra di capire (da siti ed esperienze qui proposte) che la L, probabilmente, dovrebbe essere più adatta alle mie caratteristiche ed una M alle sue.
:help:
 
  • Mi piace
Reactions: Old Blueyes

Old Blueyes

Biker strambus
17/6/20
1.108
1.247
0
53
Vergate sul minchio
Visita sito
Bike
Rockrider "Cancellum lentus lentus"
Pensandoci bene, una volta deciso il modello puoi prendere una M, se è grande la tieni tu, se è piccola la tiene la tua compagna.... et voilà :-)
Tieni conto che tra modelli uomo e modelli donna mi sembra cambi davvero poco (sella e colori).

Per la rapportatura.... questa me la sarei sognata con una 120 (1km dislivello in 10km di percorso su mulattiera) :-)
 
Ultima modifica:
  • Wow
Reactions: nccm4

mauri88mtb

Biker superis
14/9/20
435
238
0
61
Fiorenza
Visita sito
Bike
triciclo full suspended 18"
Ciao.
Ho avuto per tre mesi la RR ST 120.
Sono alto 1,73, non ho misurato il cavallo ma ho provato la taglia M in negozio e stavo un po' stretto, con il reggisella molto fuori dal tubo.
Ho preso la L e mi sono trovato bene e visto che sei più alto di me te la consiglio.
IDEM FATTO SALVO che sono 1,76 e l'ho tenuta solo1 mese
 
  • Mi piace
Reactions: nccm4

nccm4

Biker novus
19/3/21
6
3
0
34
---
Visita sito
Bike
---
Se dovessi prendere la st120, eventualmente, in futuro potrei cambiare pacco pignoni: su internet se ne trovano a prezzi bassi (30 euro) essendo inutile investire troppo.
Sicuramente è più conveniente investire sul pacco pignoni che sulla guarnitura.
 

mauri88mtb

Biker superis
14/9/20
435
238
0
61
Fiorenza
Visita sito
Bike
triciclo full suspended 18"
Se dovessi prendere la st120, eventualmente, in futuro potrei cambiare pacco pignoni: su internet se ne trovano a prezzi bassi (30 euro) essendo inutile investire troppo.
Sicuramente è più conveniente investire sul pacco pignoni che sulla guarnitura.
Guarda , se pensi di farlo secondo me non ti conviene. Sicuramente dovresti cambiare anche la catena. Quella originale sarebbe troppo impiccata . Lo dico per esperienza, avendo visto quel che succede con 8 denti in + ala trasmissione . Con 6 denti in + , come vorresti fare tu , secondo me la catena originale non basta. Poi se fai il lavoro da te dovresti comprarti un pò di attrezzi , che magari non ti compreresti (a meno che tu non te li faccia prestare) . Dico che comunque 50 euro minimo li spenderesti , a quel punto spendine altri 50 per la st 530 e avresti 9 rapporti , cambio a frizione, freni idraulici , cerchi da 23 tubeless ready , 1,5 kg in meno, manubrio in alluminio, forcella da100 mm , trasmissione narrow-wide , pneumatici decisamente + adatti se non ti cimenti in semplici strade sterrate. Io mi autoringrazio ogni gg per aver deciso di restituire la st 120 per la 530 , mai decisione lampo fu + appropriata per il mio utilizzo. Sospetto che lo possa essere anche per il 98 % delle persone.
 
  • Mi piace
Reactions: nccm4 and ricky4321

nccm4

Biker novus
19/3/21
6
3
0
34
---
Visita sito
Bike
---
Alla fine ho seguito i vostri consigli e preso, per la mia fidanzata, la st530. Certo...dovrò guardare diversi video per imparare a regolare i freni idraulici, ma credo che ne varrà la pena!
L'indecisione, per lei, era (alla fine) tra st520 e st530 (sempre per la questione dei rapporti): ha vinto quella che è tornata prima disponibile!

Io, inevitabilmente, vista la situazione disponibilità bici dovrò attendere (spero fino, massimo, metà giugno!)
Grazie a tutti.
:prega:
 
  • Mi piace
Reactions: Old Blueyes

Classifica giornaliera dislivello positivo