Consiglio per pneumatici

fabius

Biker serius
5/7/03
175
5
0
Bergamo
Visita sito
Dopo un anno con la Coiler devo ancora risolvere il problema di che tipo di gomma montare.
Faccio escursioni dove sopporto le salite sperando di trovare delle discese divertenti.
Scartate in principio le tioga DH di serie ho provato a passare a delle Michelin XL da 2,1 (cordino in acciaio trovate da Decathlon ) con cui la bike guadagna moltissimo in scorrevolezza e, causa il diametro ridotto rispetto alle 2,3, si accorciano anche i rapporti e le salite sembrano meno dure.
Per contro nelle discese veloci si sentiva la differenza in termini di assorbimento delle asperità.
Purtroppo la XL posteriore si è tritata posteriormente per le legnate che subisce la ruota in velocità ed anche il cerchio soccombe per la situazione.
Penso allora di ritornare alle gomme originali ma la poca scorrevolezza non mi attira.
Quali gomme consigliate?
E' il caso di pensare ad una cassetta posteriore con il 34 per migliorare le mie scarse qualità di grimpeur?
Grazie a tutti.
Fabius
 

yuza

Biker forumensus
27/6/04
2.027
1
0
Moncalieri - TO
Visita sito
Sulla Coiler ti consiglio di montare un 2.3, ciè un giusto compromesso tra scorrevolezza e tenuta in discesa. Prova le NOKIAN NBX 2.3! Io le ho sulla Stinky ma in versione 2.5 ed in discesa vanno benone, anche se in salita... :azz-se-m:
 

windmillking

Biker ciceronis
fabius ha scritto:
Dopo un anno con la Coiler devo ancora risolvere il problema di che tipo di gomma montare.
Faccio escursioni dove sopporto le salite sperando di trovare delle discese divertenti.
Scartate in principio le tioga DH di serie ho provato a passare a delle Michelin XL da 2,1 (cordino in acciaio trovate da Decathlon ) con cui la bike guadagna moltissimo in scorrevolezza e, causa il diametro ridotto rispetto alle 2,3, si accorciano anche i rapporti e le salite sembrano meno dure.
Per contro nelle discese veloci si sentiva la differenza in termini di assorbimento delle asperità.
Purtroppo la XL posteriore si è tritata posteriormente per le legnate che subisce la ruota in velocità ed anche il cerchio soccombe per la situazione.
Penso allora di ritornare alle gomme originali ma la poca scorrevolezza non mi attira.
Quali gomme consigliate?
E' il caso di pensare ad una cassetta posteriore con il 34 per migliorare le mie scarse qualità di grimpeur?
Grazie a tutti.
Fabius

Prova le schwalbe fat albert da 2.35 : se non sei un patito dei drop sono un compromesso abbastanza buono ovunque ( solo la posteriore non dura molto se fai tanto asfalto) e le puoi tenere ad una pressione abbastanza bassa dato il volume abbastanza grande.
Come tutti i compressi trovi gomme migliori per solo fango, solo roccia, solo secco, etc ma io a pari peso e "sforzo nel pedalare" non ho trovato di meglio ...

marco
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
45
south shore
Visita sito
windmillking ha scritto:
fabius ha scritto:
Dopo un anno con la Coiler devo ancora risolvere il problema di che tipo di gomma montare.
Faccio escursioni dove sopporto le salite sperando di trovare delle discese divertenti.
Scartate in principio le tioga DH di serie ho provato a passare a delle Michelin XL da 2,1 (cordino in acciaio trovate da Decathlon ) con cui la bike guadagna moltissimo in scorrevolezza e, causa il diametro ridotto rispetto alle 2,3, si accorciano anche i rapporti e le salite sembrano meno dure.
Per contro nelle discese veloci si sentiva la differenza in termini di assorbimento delle asperità.
Purtroppo la XL posteriore si è tritata posteriormente per le legnate che subisce la ruota in velocità ed anche il cerchio soccombe per la situazione.
Penso allora di ritornare alle gomme originali ma la poca scorrevolezza non mi attira.
Quali gomme consigliate?
E' il caso di pensare ad una cassetta posteriore con il 34 per migliorare le mie scarse qualità di grimpeur?
Grazie a tutti.
Fabius

Prova le schwalbe fat albert da 2.35 : se non sei un patito dei drop sono un compromesso abbastanza buono ovunque ( solo la posteriore non dura molto se fai tanto asfalto) e le puoi tenere ad una pressione abbastanza bassa dato il volume abbastanza grande.
Come tutti i compressi trovi gomme migliori per solo fango, solo roccia, solo secco, etc ma io a pari peso e "sforzo nel pedalare" non ho trovato di meglio ...

marco

concordo
:-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo