Consiglio pompa .

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.206
10.844
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
se dovete gonfiare sia mtb che bdc allora dovete prendere pompe con manometro con fondo scala a 12 e pompa di tipo "alta pressione". Lo scotto è che avrete manometri con passo di suddivisione alto e tempi un po' più lunghi per gonfiare le MTB (che richiedono alti volumi di aria). Se dovete gonfiare solo MTB ci sono pompe "high volume" specifiche per MTB. In questo caso di solito il manometro ha fondo scala a 6 bar e quindi una suddivisione più piccola (di solito in decimi di bar) e gonfiate una ruota da 29" da 2.4 con una ventina di pompate.
pompa a pavimento: http://www.blackburndesign.com/en_eu/pumps/floor-pumps/chamber-hv-floor-pump.html
pompa da zaino: http://www.blackburndesign.com/en_eu/pumps/mini-pumps/mammoth-anyvalve-pump-red-2013.html
Quella da zaino la uso da anni con soddisfazione. E la usano anche i miei compagni di uscite che ogni volta che bucano vogliono la mia.
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.959
1.410
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Aggiorno per informazioni utili ad altri in futuro,ho trovato la pompa giusta per me,da mtb,non per bdc,SKS Twentyniner,allego link del test,manometro perfetto,6 bar e la scala è decimale.
Leggere le caratteristiche nel test,ottime anche per tallonare tubelles senza compressore,quando l'avro' testata condividero' le mie impressioni.
http://mtb-vco.com/in-test-sks-twentyniner/
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.206
10.844
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
bella. Anche io ritengo che per mtb sia molto meglio usare pompe specifiche. Con grande portata e con bassa pressione. Inutile avere manometri con fondo scala a 11 bar e con suddivisione a mezzo bar, se poi ne usiamo solo 2.
Io infatti sulla mia (da supermercato) ho cambiato il manometro mettendone uno con fondo scala a 4 bar.
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.959
1.410
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
bella. Anche io ritengo che per mtb sia molto meglio usare pompe specifiche. Con grande portata e con bassa pressione. Inutile avere manometri con fondo scala a 11 bar e con suddivisione a mezzo bar, se poi ne usiamo solo 2.
Io infatti sulla mia (da supermercato) ho cambiato il manometro mettendone uno con fondo scala a 4 bar.
Concordo,il manometro per le mtb serve decimale alltrimenti la misura è troppo approsimativa,quando mi arriva devo cambiare gomme cosi' la provo anche per latticcizare.vedremo.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.999
7.363
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
I manometri delle pompe da pavimento, di solito, non brillano per precisione
se si vuole la precisione di gonfiaggio, meglio gli specifici manometri tascabili

come per esempio il Topeak D2
https://www.topeak.com/global/en/products/gauges/351-smartgauge-d2


ohhhhh
mi riaggancio a questo post per riaffermare la mia teoria...
Pompa a terra Lidll da 7 Euro (se non erro a febbraio o marzo la ripropongono) doppio attacco e manometro (solo per l'estetica) per gonfiare le gomme da MTB va più che bene (io ho tubless latticizzate)

poi:
a) se siete dei "cialtroni" come me, (pur avendo il manometro della moto eccellente) la pressione la misuro a mano...lo faccio da sempre e mi sono sempre trovato benissimo...
b) se siete degli "appassionati..." della pressione perfetta comprate un manometro con i controcoglioni che difficilmente trovate nelle pompe da terra

chiaramente è solo una proposta alternativa...poi certo a vedere quel servizio di MAG viene voglia di comprare quella pompa...anche a me...poi però mi dico che preferisco investire quei soldi in un paio nuovo di shorts Troy Lee scontati al 50%:-|

sid
 

Classifica giornaliera dislivello positivo