cosa cambia dai freni a disco meccanici a quelli idraulici? io ho appena comprato una bicicletta con quelli idraulici mi han detto che son meglio è vero? la bici in questione è questa
http://www.cosentinobici.it/home/bici-complete/lombardo/lombardo-alverstone-400-26-uomo.html
beh in realtà, i freni a disco che monta questa Lomardo sono meccanici
Shim disc brake Mechanical M416
I freni idraulici in generale sono più potenti dei meccanici, sfruttano la pressione dell'
olio,secondo il principio di pascal, per avere una potenza in frenata maggiore rispetto a quella esercitata da semplici leve.
Non so se mi son spiegato:
Con i meccanici tendi un filo che stringe il disco fra due pasticche, con l'attrito questo viene frenato.
Con gli idraulici tu tirando le leve del freno anche di poco, elevi la pressione dell'olio, in modo tale che questo esercita una forza idraulica su due pasticche collegate, moltiplicando la potenza.
Se non mi sbaglio è così.
ovviamente la potenza è data anche dalla qualità
Un freno meccanico buono meglio di un freno idraulico cinese....
Comunque anche i meccanici entry level se sono regolati bene sono potenti, devi esercitare però una pressione maggiore per avere una frenata più efficace e veloce.
cerca altre discussione a riguardo
https://www.google.it/search?q=fren...hrome.0.69i57.8336j0&sourceid=chrome&ie=UTF-8
EDIT: son troppo e lento scrivere..mi arriva la notifica del quote, scrivo la risposta, faccio invia e nel frattempo avete scritto altri 1000 post :(