Consiglio rapido gomme 5.3

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Appena presa una 5.3 modello 2011 per mio figlio all'esordio, nella speranza si appassioni, motivo per il quale non me la sono sentita di spendere di più ma sono rimasto su questo modello che a detta di molta ha un ottimo rapporto qualità prezzo e va benissimo per principianti.
A parte le gabbiette ai pedali che toglierò immediatamente (si può oppure devo cambiarli proprio?) mi preoccupano un poco i copertoni, a detta di Deca adatti anche per il terreno lunare, a sentire alcuni persino pericolosi.
Li tengo per le prime uscite finchè il ragazzo non ci prende la mano (speriamo...) oppure li cambio subito e vado tranquillo?
Terreno: asfalto e sentieri boschivi, per il momento poco pochissimo fango, ci mancherebbe... che faccio, cambio? E se si con cosa?
Grazie.

P.S.: sono forse troppo apprensivo?
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
A parte le gabbiette ai pedali che toglierò immediatamente (si può oppure devo cambiarli proprio?) mi preoccupano un poco i copertoni, a detta di Deca adatti anche per il terreno lunare, a sentire alcuni persino pericolosi.
Li tengo per le prime uscite finchè il ragazzo non ci prende la mano (speriamo...) oppure li cambio subito e vado tranquillo?
Terreno: asfalto e sentieri boschivi, per il momento poco pochissimo fango, ci mancherebbe... che faccio, cambio? E se si con cosa?
Grazie.

P.S.: sono forse troppo apprensivo?

Si le gabbiette si possono togliere. Per le gomme, finiscile (non durano tanto..) e poi monta qualcosa di decente :il-saggi:

Ciao.
 

MTBff

Biker superis
7/3/12
458
0
0
Udine
Visita sito
Sono d'accordo con kailed, se vuoi un altro consiglio io sostituirei la sella con un modello un po' più comodo di quello ke ti danno loro... io avevo preso quella Selle Italia intagliata in pelle lì al deca x 45 € mi sembra
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.445
1.828
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
se le devi cambiare perche finite prendi al deca 2 saguaro,costano poco,e vanno benissimo...anteriore la metti in modalita speed(scorrevole) al posteriore in modalita traction(trazione) poca spesa tanta resa...
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Uhmm... ad occhio mi verrebbe da fare il contrario: privilegiare la scorrevolezza al posteriore e più aderenza davanti.
Comunque le originali sono nuove, penso di farle fuori e poi passare magari proprio alle Saguaro a cui facevi riferimento.
 

Neca

Biker tremendus
28/5/11
1.049
0
0
Milano
Visita sito
Gli altri t hanno detto di non cambiarli... allora stacci attento! quei copertoni sono veramente instabili... pure sull'asfalto non hanno aderenza! provati personalmente e smontati stesso giorno!
 

Neca

Biker tremendus
28/5/11
1.049
0
0
Milano
Visita sito
pessimi! Magari detta così sembra esagerato... provali un paio di gg e poi decidi... cmq è una sensazione che anche i principianti percepiscono...
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.445
1.828
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
si si! e il bello è che hanno fatto pure il modello tubeless!!!


coraggiosi.....

anch'io sono del parere di usarli adesso che ce li hai ma di provvedere alla loro sostituzione.
geax vanno benone. ottimo rapporto qualita'-prezzo


a sto punto per quello che costano le geax saguaro al deca che sono 26x2.1(misura ideale) vale la pena buttare le bt-win in garage e montare subito un paio di saguro,che sono pure tnt,e col metodo eot le si rendono toubles,fatto di persona,funzionamento eccellente,si sente la differenza di tenuta e scorrevolezza come dal giorno alla note rispetto ad usarle con la camera......
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Le ho a casa: danno l'idea di consumarsi in tempi brevi.
Quindi le lascio su finche' il ragazzo non fa' pratica con il mezzo, e questo avverrà su piste ciclabili semplici, dove persino queste gomme danni non ne procurano. Quando si comincerà ad affrontare sentieri un pelo più impegnativi, vado di Geax, anche perché probabilmente le originali saranno lisce.
 

mikyspa

Biker superioris
2/12/11
874
2
0
nel centro delle Marche
Visita sito
Bike
Radon swoop
Le ho a casa: danno l'idea di consumarsi in tempi brevi.
Quindi le lascio su finche' il ragazzo non fa' pratica con il mezzo, e questo avverrà su piste ciclabili semplici, dove persino queste gomme danni non ne procurano. Quando si comincerà ad affrontare sentieri un pelo più impegnativi, vado di Geax, anche perché probabilmente le originali saranno lisce.
Se fa piste ciclabili vai tranquillo, anche se non sono il massimo della scorrevolezza.
A me fino ad ora hanno tradito solo una volta... in una curva con il fango, e questo mi sembra più che normale (non sono caduto ma ho fatto una gran derapata :smile:)
 

Moio

Biker novus
20/6/11
34
0
0
Varese
Visita sito
Approfitto del topic perchè ho anch'io lo stesso problema, sto usando i copertoni b'twin per farmi le ossa ma penso di cambiarli a breve...tra le proposte di Gambacicli, rimanendo sui 50 euro per la coppia di copertoni cosa mi conviene puntare?
Il peso non è un problema (gli attuali copertoni sono da 1kg l'uno!), cerco qualcosa che mi dia più trazione e affidabilità sui sentieri battuti, fondo roccioso (anche sconnesso) o acciottolato, fogliame...di solito non esco col bagnato, asfalto ne faccio ma senza grossi dislivelli quindi non ho necessità particolari quando vado su strada...

Pensavo anch'io ai Geax Saguaro ma l'indicazione per terreni 'compatti' mi mette qualche dubbio...ho addocchiato anche i Continental Race King 2.0 o i Maxxis Larsen TT 2.0, voi cosa mi consigliate? ci sono magari combinazioni diverse anteriore/posteriore particolarmente buone?
Altra cosa, le eventuali versioni da 2.1 - 2.2 ecc. che vantaggi/svantaggi danno oltre al peso? sono compatibili con le ruote della 5.3, giusto?

Grazie e scusate l'intrusione! ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo