consiglio scarpa

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
49
Ravenna
Visita sito

Cypher

Biker dantescus
27/3/05
4.519
20
0
44
Olgiate Olona (VA)
Visita sito
Bike
Cannondale Habit
ciao a tutti, come da titolo devo acquistare le scarpe da usare con i pedali della btwin 8.1 che dovrebbero essere questi Wellgo 823 WPD (dico dovrebbero perchè questi sono del modello 2011 mentre la mia è il modello 2010) pensavo di prendere questi [url]http://www.decathlon.it/scarpe-mountain-bike-scarpe-shimano-mt32-id_MAN_11958_8126372.html[/URL] voi che dite? in alternativa che mi consigliate? pessibilmente sempre del deca
ciao e grazie a tutti

Ciao!

I pedali da te indicati sono compatibili con le normali tacchette SPD di Shimano, quindi in pratica con tutte le scarpe da mtb che possono montare tacchette.

Innanzitutto, per quanto riguarda le scarpe, dovresti capire se te ne servono un paio "racing", che privilegino quindi la rigidità e di conseguenza la trasmissione di potenza sui pedali, oppure un paio più "rilassate", comode anche per camminare nel caso dovessi fare dei tratti a piedi.

Nel secondo caso, direi che quelle da te individuate al Deca sono un ottimo acquisto; se invece rientri nella prima categoria, sempre al Deca e con la stessa cifra, ti prendi queste: http://www.decathlon.it/scarpe-mountain-bike-scarpe-mtb-5-id_MAN_11958_8126367.html
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Cypher ha sintetizzato perfettamente quello che volevi sapere e non ci sarebbe nulla da dire in più. Provo però ad aggiungere qualcosa per farti capire le ragioni di quanto detto e per darti qualche altro suggerimento.

Una scarpa con suola rigida non flette quando spingi sul pedale, quindi la forza della pedalata è trasmessa tutta, minimizando le "perdite" di potenza (stiamo parlando di piccole cose che all'inizio possono non interessarti).
Normalmente le scarpe di questo tipo, che "strizzano" l'occhio a quelle da bici da corsa, avendo in più solo la parte artigliata sotto la suola, sono anche più leggere. Con queste scarpe se ci provi a fare lunghi tratti a piedi ti sentirai molto impacciato.

Una scarpa con suola flessibile consente al piede la classica "rullata" delle scarpe che usi tutti i giorni. Questo ti consente, sceso dalla bici, di fare tratti a piedi senza grossi problemi. Ovviamente rispetto ad una scarpa normale la suola è comunque più rigida. Inoltre il fondo è scolpito nella gomma che è antiscivolo (in vibram o materiali simili). Questa è un'altra differenza rispetto alle prime scarpe in cui la parte artigliata è molto dura e spesso fa poco presa appunto su materiali duri quali rocce, asfalto, etc.
La suola meno rigida fa sì che una parte della potenza che scarichi si perda e non venga trasmessa al pedale. Si tratta di scarpe meno efficienti per i tratti "pedalati", quelli liberi in cui puoi correre.

Per cominciare forse è meglio questa seconda scarpa.

Di tutto ciò ti renderai conto guardando i tipi di scarpe da vicino.

Il consiglio che ti posso dare è non fermarti al Decathlon che ha un'offerta troppo limitata. Oltre ai suoi modelli, che non giudico eccezionali, ha qualche Shimano entry-level. Gira almeno un paio di negozi e al di là del prezzo potrai capire le differenze. Non necessariamente spenderai di più.
Marchi: Sidi (del primo tipo) ma anche Shimano, NorthWave, Diadora, Gaerne, ...

Ad esempio le Shimano MT-42 sono molto belle, comode ed economiche per cominciare. Provane una similare in negozio e fattela ordinare o prendila on line ([URL]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=46681[/URL]).





P.S. La scarpa è importante. Piedi, mani, cu*o sono le 3 parti del tuo corpo a contatto con la bici. Trattarle bene significa evitare traumi e aumentare il piacere di pedalare. Quindi se riesci pensaci un pò, non avere fretta e prendi da subito il prodotto che fa per te per guanti, fondello/cosciali, scarpe.
 
  • Mi piace
Reactions: Cypher and Dane

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
quotone al centauro

però aggiungo un'altra cosa: le scarpe VAI A PROVARLE. Comprale solo se te le senti bene e possibilmente evita di provarle in negozio e comprarle su internet. Altrimenti magari un domani i negozi fisici avranno molte meno scarpe da provare.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
quotone al centauro

però aggiungo un'altra cosa: le scarpe VAI A PROVARLE. Comprale solo se te le senti bene e possibilmente evita di provarle in negozio e comprarle su internet. Altrimenti magari un domani i negozi fisici avranno molte meno scarpe da provare.
Concordo! Compro su internet ma anche in negozio. Un pò perchè i negozi buoni devono esserci perchè danno quel valore aggiunto che nessun shop on line può dare(*). La prima scarpa in negozio. Sempre. La seconda però (soprattutto se si resta sulla stessa casa / linea di prodotto)...










(*) per ora. Mi sa che un buon negozio on line con un forum come questo possa sostituire il negoziante! Molte questioni legate alla scelta della taglia, dubbi, etc. potrebbero essere risolti nell'ambito del forum e delle sezioni specifiche, evitando richieste di chiariementi al negozio che si limiterebbe a moderare il forum. E questo "modello" è già stato seguito da qualcuno... :spetteguless:
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
(*) per ora. Mi sa che un buon negozio on line con un forum come questo possa sostituire il negoziante! E questo "modello" è già stato seguito da qualcuno... :spetteguless:


un buon negozio online può sostituire un negoziante, ma non può trasformarsi in una scarpa per dare al cliente la possibilità di capire se la calzata è giusta o no. :-))
 

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
49
Ravenna
Visita sito
ok grazie mille oggi ma faccio un giro e poi vedo
centauro ho dato una occhiata alle scarpe che hai linkato e ci sono anche al deca x 69.90 quindi conviene prenderle al daca che on line
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
un buon negozio online può sostituire un negoziante, ma non può trasformarsi in una scarpa per dare al cliente la possibilità di capire se la calzata è giusta o no. :-))
Conosco un paio di persone che hanno provato le scarpe in negozio, le hanno prese pure più grandi di quelle che portano abitualmente e gli vanno strette. Se ne sono accorte DOPO che pedalando il piede si gonfia (senza neppur parlare del calzino invernale un pò più spesso). E queste cose nel forum le trovi! L'unica cosa che non trovi on line è la possibilità di toccare con mano anche se i giudizi dei "forumendoli" e le foto che oggi si scattano con enorme facilità danno bene l'idea di un prodotto.

Comunque sono uno che vuole che i negozi continuino ad esistere per l'immenso valore che un BUON NEGOZIANTE porta con sé.

ok grazie mille oggi ma faccio un giro e poi vedo
centauro ho dato una occhiata alle scarpe che hai linkato e ci sono anche al deca x 69.90 quindi conviene prenderle al daca che on line
Se sono quelle (controlla il modello sulla scatola MT-42) prendile da Decathlon! Dovrebbero calzare un numero in più dell scarpe non sportive che porti abitualmente. Prendi ovviamente anche le tacchette SPD (una decina di euro) e fattele montare. Poi controlla a casa (meglio con un calibro ventesimale) se la distanza è corretta (vedi allegato). Ci sarebbe da fare la misura della posizione dell'articolazione del metatarso ma lascia stare... sono finezze. Per ora pedala.
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    44,7 KB · Visite: 27

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
49
Ravenna
Visita sito
sono propio ignorante manco sapevo che dovevo prendere anche le tacchette, mi sarei tornato a casa senza e poi dopo via di madonne, x fortuna che c'è il forum ho imparato + cose qui che tutto il tempo che ho passato in giro x negozzi di bici
SIETE MITICIIIIII
 
V

Ventux

Ospite
Per me le scarpe (come qualsiasi componente della mtb) non devono essere considerati solo come una SPESA ma anche un'INVESTIMENTO,quindi meglio spendere qualcosa in più subito per avere poi tra le mani qualcosa di buono e durevole....
Io preferisco una scarpa performante con suola rigida e quindi dico SIDI....ti sembra di avere il piede tutt'uno con il pedale...ECCEZZIONALI.
Tutto dipende da quanto giri,da quanti Km fai e da che percorsi....se giri molto è secondo me giusto spendere per una scarpa buona.....se giri poco allora va bene risparmiare e quindi quelle del Deca possono essere una scelta....
ciaaaa:medita:
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Per me le scarpe (come qualsiasi componente della mtb) non devono essere considerati solo come una SPESA ma anche un'INVESTIMENTO,quindi meglio spendere qualcosa in più subito per avere poi tra le mani qualcosa di buono e durevole....
Io preferisco una scarpa performante con suola rigida e quindi dico SIDI....ti sembra di avere il piede tutt'uno con il pedale...ECCEZZIONALI.
Tutto dipende da quanto giri,da quanti Km fai e da che percorsi....se giri molto è secondo me giusto spendere per una scarpa buona.....se giri poco allora va bene risparmiare e quindi quelle del Deca possono essere una scelta....
ciaaaa:medita:
Premetto che:
- ho da sempre Sidi che sono scarpe dal costo medio superiore ai 100 euro (da poco ho le Sidi Dragon 2 Carbon SRS mod. 2011 e qui siamo al doppio del prezzo quanto meno...)
- il nostro "amico" ha una RockRider 8.1 con pedali automatici Wellgo 823 WPD
- è alle prime armi e pur avendo ricevuto informazioni sui pro e contro delle due tipologie di scarpe non ha mostrato propensione per una scarpa race, con suola dura ma assai performante
- questa è la sezione principianti

Quindi in tutta sincerità non me la sono sentita di spingere su Sidi. Gli ho comunque inizialmente suggerito di provarla tra i marchi indicati. Nè me la sono sentita di spingere verso scarpe troppo costose.

Ora con 70 euro molto probabilmente si divertirà. Più in là quando avrà le idee chiare deciderà se spendere 120 euro (o il doppio per scarpe con suola carbon) sulle Sidi o altra scarpa. Magari non si trova con gli SPD e passa ai flat... Magari cambia bici... Magari...

L'investimento lo fai quando sei CERTO che terrai e sfrutterai una cosa a lungo. Altrimenti che investimento è?





P.S. lo so, lo so che le Sidi sono ECCEZIONALI !!! Ma non sono per tutti e tra l'altro non per tutti i piedi. E poi hanno anche loro dei limiti. Hai mai messo un piede su un sasso o su asfalto? Magari bagnato? Le Dragon sono un pò meglio in questo senso perchè hanno tacchetti gommati ma le altre scivolano che è una bellezza (non tengono niente). Le Sidi sono le migliori scarpe da XC ma non sono buone per tutto.
 
V

Ventux

Ospite
Premetto che:
- ho da sempre Sidi che sono scarpe dal costo medio superiore ai 100 euro (da poco ho le Sidi Dragon 2 Carbon SRS mod. 2011 e qui siamo al doppio del prezzo quanto meno...)
- il nostro "amico" ha una RockRider 8.1 con pedali automatici Wellgo 823 WPD
- è alle prime armi e pur avendo ricevuto informazioni sui pro e contro delle due tipologie di scarpe non ha mostrato propensione per una scarpa race, con suola dura ma assai performante
- questa è la sezione principianti

Quindi in tutta sincerità non me la sono sentita di spingere su Sidi. Gli ho comunque inizialmente suggerito di provarla tra i marchi indicati. Nè me la sono sentita di spingere verso scarpe troppo costose.

Ora con 70 euro molto probabilmente si divertirà. Più in là quando avrà le idee chiare deciderà se spendere 120 euro (o il doppio per scarpe con suola carbon) sulle Sidi o altra scarpa. Magari non si trova con gli SPD e passa ai flat... Magari cambia bici... Magari...

L'investimento lo fai quando sei CERTO che terrai e sfrutterai una cosa a lungo. Altrimenti che investimento è?





P.S. lo so, lo so che le Sidi sono ECCEZIONALI !!! Ma non sono per tutti e tra l'altro non per tutti i piedi. E poi hanno anche loro dei limiti. Hai mai messo un piede su un sasso o su asfalto? Magari bagnato? Le Dragon sono un pò meglio in questo senso perchè hanno tacchetti gommati ma le altre scivolano che è una bellezza (non tengono niente). Le Sidi sono le migliori scarpe da XC ma non sono buone per tutto.

Abbiamo detto entrambi la stessa cosa......ma in modo diverso:-|.......e proprio perchè è la sezione principianti,che si cerca di dare un consiglio "personale" in base alle proprie esperienze di quando noi eravamo principianti,io consiglio SIDI perchè ho esperienza con quelle,potrei dire anche SCOTT,le ho avute e sono buone per cominciare.......la scelta finale spetta al "PRINCIPIANTE"
Vorrei precisare che per me non è necessario avere una suola in carbonio per avere una buona scarpa di qualità.......Se devo scegliere tra una scarpa da 70euro del Deca ed una Scott/NW/DMT da 90/100euro ,sicuramente prenderei quella da 90/100,perchè è migliore il RAPPORTO QUALITA'/PREZZO.......siamo sinceri le scarpe del Deca sono poco costose è vero, ma di bassa qualità.......meglio puntare su altre scarpe.

ciaaa:romeo:
 
V

Ventux

Ospite
Premetto che:
- ho da sempre Sidi che sono scarpe dal costo medio superiore ai 100 euro (da poco ho le Sidi Dragon 2 Carbon SRS mod. 2011 e qui siamo al doppio del prezzo quanto meno...)
- il nostro "amico" ha una RockRider 8.1 con pedali automatici Wellgo 823 WPD
- è alle prime armi e pur avendo ricevuto informazioni sui pro e contro delle due tipologie di scarpe non ha mostrato propensione per una scarpa race, con suola dura ma assai performante
- questa è la sezione principianti

Quindi in tutta sincerità non me la sono sentita di spingere su Sidi. Gli ho comunque inizialmente suggerito di provarla tra i marchi indicati. Nè me la sono sentita di spingere verso scarpe troppo costose.

Ora con 70 euro molto probabilmente si divertirà. Più in là quando avrà le idee chiare deciderà se spendere 120 euro (o il doppio per scarpe con suola carbon) sulle Sidi o altra scarpa. Magari non si trova con gli SPD e passa ai flat... Magari cambia bici... Magari...

L'investimento lo fai quando sei CERTO che terrai e sfrutterai una cosa a lungo. Altrimenti che investimento è?





P.S. lo so, lo so che le Sidi sono ECCEZIONALI !!! Ma non sono per tutti e tra l'altro non per tutti i piedi. E poi hanno anche loro dei limiti. Hai mai messo un piede su un sasso o su asfalto? Magari bagnato? Le Dragon sono un pò meglio in questo senso perchè hanno tacchetti gommati ma le altre scivolano che è una bellezza (non tengono niente). Le Sidi sono le migliori scarpe da XC ma non sono buone per tutto.

io da neofita ho scelto le shimano mt32 e ho la tua stessa biga....m trovo benissimo ma nn sono 1 oracolo !!!!

.....questa x iniziare è una buona scelta...meglio delle scarpe del Deca....
 

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
49
Ravenna
Visita sito
ciao innanzi tutto grazie x i consigli, se ti riferisci alle mt32 x iniziare sono sempre del deca poi ero orientato sulle mt 42, x quanto riguarda scarpa morbida o rigida sono orientato sulla morbida perchè mi serve anche riuscire a camminarci , x il prezzo non vogliio spendere una cifra anche perchè non so come mi trovero e..... anzi mi spaventa un po l'idea di essere incollato alla bici ma devo ammettere che ogni tanto mi scappa il piede x questo mi son deciso, i miei percsi abituali sono un 70% pineta ,10% strada bianca% 20 asfalto.
vabbè x ora vi saluto che mi vado a fare una bella pedalata
 
V

Ventux

Ospite
ciao innanzi tutto grazie x i consigli, se ti riferisci alle mt32 x iniziare sono sempre del deca poi ero orientato sulle mt 42, x quanto riguarda scarpa morbida o rigida sono orientato sulla morbida perchè mi serve anche riuscire a camminarci , x il prezzo non vogliio spendere una cifra anche perchè non so come mi trovero e..... anzi mi spaventa un po l'idea di essere incollato alla bici ma devo ammettere che ogni tanto mi scappa il piede x questo mi son deciso, i miei percsi abituali sono un 70% pineta ,10% strada bianca% 20 asfalto.
vabbè x ora vi saluto che mi vado a fare una bella pedalata

Io per Deca intendo la loro marca B'TWIN......LE MT32/42 sono di Shimano....un'altra storia.
buon allenamento........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo