Consiglio scelta gomme AM

ste-hill

Biker popularis
15/6/06
62
0
0
Cuneese
Visita sito
Buongiorno a tutti,

ho bisogno di un vostro consiglio in merito alla scelta di gomme per All-mountain da sostituire alle attuali Continental Mountain King 2.2

Per le nuove coperture mi piacerebbe guadagnare qualcosina in sezione e in grip.
Sarei orientato su questi 2 modelli:

Kenda H-Factor 26x2.35

Maxxis Minion DHF 26x2.35 o 26x2.5 (se effettivamente le Maxxis "vestono" stretto come si legge in giro!)

Le mie domande sono queste:
-come giudicate queste gomme?
-come posso essere tranquillo che la sezione + larga monti senza interferenze sulla mia biga?
-io le prenderei on-line, sapete indirizzarmi su qualche valido sito? Le gomme sono vendute a coppia o singolarmente?

Grazie a tutti!!!!! :celopiùg:
 

aleDEMA

Biker superioris
16/8/09
966
1
0
Torino
Visita sito
guarda... io la minion DHF 2.5 anche se dicono vesta stretto, la uso per fare DH... di certo per pedalare non mi ci vedrei... un mio amico ha la 2.35 e la usa negli stessi percorsi (giriamo quasi sempre assieme), e si nota che è più stretta di altre concorrenti anche 2.35... ma come tenuta non ce n'è per nessuno credo che davanti sia la gomma migliore in assoluto... mentre la DHR tiene parecchio, ma da pedalare è impossibile....

se vuoi un consiglio in casa maxxis metti minion davanti e high roller dietro... altrimenti nevegal davanti... sempre 2.35, non ti ocnsiglio di più per AM...
 

aleDEMA

Biker superioris
16/8/09
966
1
0
Torino
Visita sito
ah, dimenticavo!!! un mio amico ha provato la nuova Purgatory della specialized, al posteriore in misura 2.25 se non sbaglio (davanti ha appunto una nevegal 2.35) e dice che è pedalabile come poche!!!!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ah, dimenticavo!!! un mio amico ha provato la nuova Purgatory della specialized, al posteriore in misura 2.25 se non sbaglio (davanti ha appunto una nevegal 2.35) e dice che è pedalabile come poche!!!!

chi è...Shurter? :smile:

secondo me la purgatory ha una buona trazione ma in quanto a scorrevolezza non è che sia ai massimi. :celopiùg:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
C'è una lunghissima discussione nella sezione Enduro/AM. Ma le più gettonate già te le hanno consigliate. Poi dipende che tipo di AM e come guidi per la versione precisa della gomma. (tallone, carcassa e mescola)
 

ste-hill

Biker popularis
15/6/06
62
0
0
Cuneese
Visita sito
C'è una lunghissima discussione nella sezione Enduro/AM. Ma le più gettonate già te le hanno consigliate. Poi dipende che tipo di AM e come guidi per la versione precisa della gomma. (tallone, carcassa e mescola)


Grazie a tutti per le risposte.

Come guida, mi piace fare le salite con tranquillità e mettendoci tutto il tempo necessario, per cui prediligo una gomma anche meno scorrevole ma che in discesa sia letteralmente incollata a terra e che consenta anche errori di guida :omertà: o cambi drastici di traiettoria!!!! :celopiùg:
 

DANIELE FRISENNA

Biker serius
25/8/09
238
0
0
CATANIA
Visita sito
Bike
Nessuna
Scusate una cosa.

Ma come si fa a capire per ogni marca e a prescindere dalla destinazione d'uso delle gomme (es: enduro, freeride,xc,ecc) se una gomma offre determinate caratteristiche in termini di protezione contro le forature?

Schwalbe ha messo sul suo sito web un sistema molto semplice per capire le caratteristiche delle gomme, ma nei siti web degli altri produttori è difficile capire certi dettagli delle gomme.

Io sono alla ricerca di una gomma per la ruota posteriore della mia mtb front che sia abbastanza scorrevole nei tracciati con terra molto compatta e che allo stesso tempo sia molto resistente alle forature, mentre la gomma davanti deve essere abbastanza cicciotta e con molto grip e se possibile magari leggera.

Una volta ho acquistato una coppia di Schwalbe Jimmy Punture protection per camera, sia all'anteriore che al posteriore e non ho mai forato, ma una gomma pesa 850 gr.
E' possibile avere di meglio in termini di aderenza, protezione contro le forature e scorrevolezza?

Attendo
 

ste-hill

Biker popularis
15/6/06
62
0
0
Cuneese
Visita sito
Ieri mi sono arrivate le gomme, devo ancora testarle sul campo, ma la prima impressione ottima. Mi sono anche stupito della facilità con cui le ho calzate sui cerchi!!!!

Volevo solo chiedervi una cosa, sulla carcassa è riportato il range di pressione da min. 2 a max 4 bar.
A 1.8 bar sembrano già belle dure, è vero che peso solo 65 kg, ma gonfiarle a 2 mi sembra un'esagerazione, non si defomano quasi a contatto con il suolo e rimbalzano molto. Ho paura però, rimanede sotto il min di pressione consigliata, di stallonare alla prima uscita!!!!
Sarà il manometro della pompa "maffo"? E' una bella pompa della Cannondale, non una del Lidl!!!!!

Grazie a tutti!!! :celopiùg:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ieri mi sono arrivate le gomme, devo ancora testarle sul campo, ma la prima impressione ottima. Mi sono anche stupito della facilità con cui le ho calzate sui cerchi!!!!

Volevo solo chiedervi una cosa, sulla carcassa è riportato il range di pressione da min. 2 a max 4 bar.
A 1.8 bar sembrano già belle dure, è vero che peso solo 65 kg, ma gonfiarle a 2 mi sembra un'esagerazione, non si defomano quasi a contatto con il suolo e rimbalzano molto. Ho paura però, rimanede sotto il min di pressione consigliata, di stallonare alla prima uscita!!!!
Sarà il manometro della pompa "maffo"? E' una bella pompa della Cannondale, non una del Lidl!!!!!

Grazie a tutti!!! :celopiùg:
Ho una Fat front da 2.4 ed alla sua minima di 1.6 è dura. La tengo cmq a 1.8/2.0 perché peso 85kg. Se hai i cerchi tubeless oserei scendere sotto i 2. Le Fat all'inizio vanno. Poi dopo 400 km si strappano parzialmente alla base i tasselli laterali ed in piega diventano pericolose. E' il difetto di quasi tutte le schwalbe. Io mi stò spostando su altre marche, tipo kenda e maxxis
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
48
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Ho una Fat front da 2.4 ed alla sua minima di 1.6 è dura. La tengo cmq a 1.8/2.0 perché peso 85kg. Se hai i cerchi tubeless oserei scendere sotto i 2. Le Fat all'inizio vanno. Poi dopo 400 km si strappano parzialmente alla base i tasselli laterali ed in piega diventano pericolose. E' il difetto di quasi tutte le schwalbe. Io mi stò spostando su altre marche, tipo kenda e maxxis

Io ho FA da 2.25 DD Front e Rear, peso oltre i 100kg e le metto al massimo a 2.2 (se faccio percorsi su strade "liscie")... Ho fatto molto più di 400Km e non ho notato problemi strutturali.

Stavo guardando in giro per tenermi informato e ho valutato le seguenti accoppiate:
- Maxxis DHF 2.35 Super Tacky + HR 2.35 (entrambe 2 ply)
- Kenda Nevegal DTC 2.35
- Onza IBEX 2.40+2.25
Il problema è che in nessun caso guadagno nulla come peso (spesso ci perdo, ma ho guardato senza troppa attenzione) e quindi credo che rimarrò sulle FA, magari passando ad un 2.40 front... Se dovessi farne un discorso economico invece preferirei provare l'accoppiata Maxxis di cui tutti parlano molto bene...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
La mia FA F non è DD, ma 2.4 Tubeless Ready Snake Skin Trailstar. Ora strappa ciuffi di erba che rimangono incastrati nello spacco dei tasselli laterali :hahaha::hahaha:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo