Ciao,
rispondo quì anzichè in privato a dani1960, il quale mi chiedeva il perchè della scelta dei pedali con gabbia.
Non pedalo da molto, 2010, ed all'inizio ho utilizzato i flat con gabbia in metallo.....le cicatrici me le porterò dietro a ricordo

Ok, ero all'inizio, e le
scarpe non erano adatte.
Ho deciso subito per gli SPD ma la bici la uso anche in paese, o in relax, ed i doppia faccia mi stan sulle balle, ho provato quelli di mio fratello, e devo dire che rispecchiano esattamente la legge di Murphy, si presentano costantemente con il lato "sbagliato"

, quindi quelli che mi "ispiravano" di più erano i 424, anche per il prezzo, ed avevano la gabbia per aumentare la superficie.
Funzionano bene, non soffrono eccessivamente per il fango, ma per la manutenzione "richiederebbero" una chiave specifica (si fà anche senza) inoltre, se picchi la gabbia (sassi e radici nascoste dalle foglie) si deforma ed esce dalla sede, si rimette dentro abbastanza facilmente, ma la molla ogni tanto "rompe".
A fine vita (dei pedali!

) dovevo decidere cosa prendere, e dato che col tempo brutto, in inverno, o quando prevedo di camminare uso le MT91
Shimano, che hanno una rigidità di suola intermedia, cioè flette, mi sono orientato nuovamente sui pedali con gabbia. Ho scelto i 647 perchè robusti e facilmente manutenibili. Scaricano anche meglio il fango rispetto ai 424.
Ho beccato qualche botta di quelle toste, ma non han fatto nemmeno una piega, anche per via del differente fissaggio della gabbia.
Inoltre, anche se qualcuno potrà storcere il naso o ridere, la gabbia esterna consente un agevole fissaggio dei catarifrangenti adesivi (a nastro tipo quelli che si utilizzano per i rimorchi degli autotreni)
Inutile sottolineare che non guardo ai pesi, tanto fatica la faccio comunque, ma a casa voglio tornarci pedalano con ambedue i piedi e senza imprecare!