consiglio su: cassetta Deore HG62 10v 11-36 + sram X5

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


utente.1

Biker novus
10/6/13
5
0
0
Visita sito
Ciao ragazzi,
vorrei il vostro parere.
la ruota posteriore della mtb è leggermente piegata, quando gira ha una parte che tocca sui v-brake e sarei intenzionato a cambiarla.

ho "antico" cambio shimano 6x3v, a leve, ma non chiedetemi che misure le ruote dentate, dovrei andare a contare i denti.
su gambacicli c'è una coppia assembltata da loro a 109 euro, ma a detta del venditore c'è da cambiare il pignone e mettere qualcosa da 8-9-10 perché pare che qualche misura sul mozzo non vada bene per i vecchi 6v.

su CRC mi sono fatto un giro e, anche per risparmiare vorrei prendere questi pezzi:
cassetta shimano Deore HG62 10v 11-36
deragliatore Sram X5 10v
Strigger Shifter Sram X5 10v
catena Sram PC951 9v

vista la spesa complessiva abbastanza alta e l'uso discontinuo che ne faccio della mtb, per ora pensavo di prendere solo la cassetta e mantenere deragliatore, catena e leva attuali.
magari aggiungo qualche maglia e per il momento rinuncio a qualche marcia.

si potrebbe fare? in quale incompatibilità andrei incontro? sto dimenticando qualche pezzo che serve per il montaggio? accorgimenti?

credo che mi debba procurare una chiave a bussola per avvitare il pignone al mozzo, vero? di che tipo?

in futuro vorrei prenderli tutti, o quasi, il problema è sempre quello: i soldi!!! XD

Ps: la cassetta è interessante per il prezzo e l'11, il 36 è un pò esagerato ma non si sa mai che possa rivelarsi utile
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
6
0
60
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
Ciao ragazzi,
vorrei il vostro parere.
la ruota posteriore della mtb è leggermente piegata, quando gira ha una parte che tocca sui v-brake e sarei intenzionato a cambiarla.

ho "antico" cambio shimano 6x3v, a leve, ma non chiedetemi che misure le ruote dentate, dovrei andare a contare i denti.
su gambacicli c'è una coppia assembltata da loro a 109 euro, ma a detta del venditore c'è da cambiare il pignone e mettere qualcosa da 8-9-10 perché pare che qualche misura sul mozzo non vada bene per i vecchi 6v.

su CRC mi sono fatto un giro e, anche per risparmiare vorrei prendere questi pezzi:
cassetta shimano Deore HG62 10v 11-36
deragliatore Sram X5 10v
Strigger Shifter Sram X5 10v
catena Sram PC951 9v

vista la spesa complessiva abbastanza alta e l'uso discontinuo che ne faccio della mtb, per ora pensavo di prendere solo la cassetta e mantenere deragliatore, catena e leva attuali.
magari aggiungo qualche maglia e per il momento rinuncio a qualche marcia.

si potrebbe fare? in quale incompatibilità andrei incontro? sto dimenticando qualche pezzo che serve per il montaggio? accorgimenti?

credo che mi debba procurare una chiave a bussola per avvitare il pignone al mozzo, vero? di che tipo?

in futuro vorrei prenderli tutti, o quasi, il problema è sempre quello: i soldi!!! XD

Ps: la cassetta è interessante per il prezzo e l'11, il 36 è un pò esagerato ma non si sa mai che possa rivelarsi utile

proverei a rivolgermi al mercato dell'usato, per quanto riguarda comendi cambio e cambio, (valutando un completo SLX nuovo)
36 è un rapporto normalmente più utilizzato sui 10v che sui 9.
 

utente.1

Biker novus
10/6/13
5
0
0
Visita sito
proverei a rivolgermi al mercato dell'usato, per quanto riguarda comendi cambio e cambio
ci avevo pensato, ma non vorrei incappare in qualche brutta sorpresa, prendo nuovo e mi tolgo ogni problema, chissà che mi rifilano una cosa con qualche difetto/problema e mi ritrovo a spendere due volte

(valutando un completo SLX nuovo)
dici? vedo quanto costa un sistema del genere.

36 è un rapporto normalmente più utilizzato sui 10v che sui 9.
quindi non dovrebbero esserci problemi con i deragliatori.
su CRC ho notato che quasi tutti i pignoni sono 34, qualcuno è 32, ma 36 forse è l'unico modello. L'importante è non avere problemi nel montaggio e nell'uso :)

Grazie 1000 per i consigli!!! sei stato fin troppo gentile! :)

PS: Ma se cambio la trasmissione anteriore, devo pr forza di cose cambiare anche il deragliatore anteriore? oppure posso mantenere quello che già ho? vedo che i deragliatori anteriori sono ottimizzati per i 9v, 10v, ecc...
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
6
0
60
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
ci avevo pensato, ma non vorrei incappare in qualche brutta sorpresa, prendo nuovo e mi tolgo ogni problema, chissà che mi rifilano una cosa con qualche difetto/problema e mi ritrovo a spendere due volte

dici? vedo quanto costa un sistema del genere.

quindi non dovrebbero esserci problemi con i deragliatori.
su CRC ho notato che quasi tutti i pignoni sono 34, qualcuno è 32, ma 36 forse è l'unico modello. L'importante è non avere problemi nel montaggio e nell'uso :)

Grazie 1000 per i consigli!!! sei stato fin troppo gentile! :)

PS: Ma se cambio la trasmissione anteriore, devo pr forza di cose cambiare anche il deragliatore anteriore? oppure posso mantenere quello che già ho? vedo che i deragliatori anteriori sono ottimizzati per i 9v, 10v, ecc...

no l'anteriore va bene così.
Calcola che se passi al 10V dovrai cambiare anche la catena, per cui ti converrebbe stare sul 9V
 

utente.1

Biker novus
10/6/13
5
0
0
Visita sito
no l'anteriore va bene così.
perfetto, una spesa in meno.
Calcola che se passi al 10V dovrai cambiare anche la catena, per cui ti converrebbe stare sul 9V
e se al massimo la allungassi usando uno smagliacatena? :)

sono un pò ignorante di queste operazioni, devo ancora imparare bene tutte "leggi" della mtb :)

edit: ho notato che un gruppo 9v costa qualcosa in più di un gruppo 10v
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
6
0
60
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
perfetto, una spesa in meno.
e se al massimo la allungassi usando uno smagliacatena? :)

sono un pò ignorante di queste operazioni, devo ancora imparare bene tutte "leggi" della mtb :)

edit: ho notato che un gruppo 9v costa qualcosa in più di un gruppo 10v
non è una questione di lunghezza, bensì di spessore.
Le cassette 10v hannolo stesso ingombro delle 9v, ma per farci stare un pignone in più, li hanno fatti più sottili; la catena 9v crea interferenza.

SE apri una catena con lo smagliatena, nel richiuderla dovrai usare un pin rinforzato (fatto a fiala); consiglio, usa una falsa maglia Sram o KNC del tipo riutilizzabile, e tienine un paio nello zaino che non fanno peso e possono servire
 
  • Mi piace
Reactions: utente.1

utente.1

Biker novus
10/6/13
5
0
0
Visita sito
Paolo, che Dio ti benedica! :)
sei molto preciso nelle spiegazioni. grazie per l'info sulla catena.

visto che devo già spendere almeno 110 euro di ruote, ho pensato un'altra cosa: finora ho usato un 6v e non mi sono mai lamentato, certo, più pignoni ci sono, e meglio viene "modulata" la scalata tra il pignone grande e quello piccolo.

alla fine potrei mettere anche un 8v 11-32 e lasciare tutto come sta, provando a non cambiare deragliatore e leva.
inoltre una catena da 10v sono altri 20 euro.
ho visto questo su gambacicli
http://www.gambacicli.com/sram-pg850-cassetta-pignoni-8-vel.htmlhttp://www.gambacicli.com/sram-pg850-cassetta-pignoni-8-vel.html

dici che si possa usare su deragliatore e leva da 6v?
avevo letto che bisogna considerare la corsa del deragliatore e un certo rapporto 1:1, 1:1,5....con cui abbinarci la leva del cambio.
a me va bene anche se non si sfruttano proprio tutti i pignoni oppure se devo saltare qualche rapporto.
con calma, in un secondo momento prenderò tutto quello che manca per completare la serie.

può darsi che, un inaspettato afflusso di reddito mi porti a spendere anche più di 250 euro per tutto l'armamentario: coppia ruote mavic, kit cambio posteriore 10v (pignone 11-36, deragliatore e shifter).
però ripeto, non faccio competizioni o gare, è solo per trascorrere qualche piacevolissima mezza giornata sulle due ruote ;)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo