Consiglio su nuova bici XC

trusto

Biker popularis
13/6/12
52
0
0
Modena
Visita sito
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo quindi perdonatemi l'impaccio.

Sto valutando l'acquisto di una nuova bici XC pertanto mi rivolgo a voialtri per consigli, suggerimenti, esperienze e quant'altro possa essere utile alla causa.

Espongo per punti ciò che mi frulla in testa:

- Bici attuale Giant Anthem X2: superaffidabile, pseudoindistruttibile, fa tutto benissimo ma di fatto non ne sfrutto le peculiarità.

- Percorsi attuali: XC veloce tra sentieri battuti, sterrate scorrevoli ed asfalto.

- Caratteristiche fisiche: uomo, 39 anni, 165 cm x 58 kg, no gare ma mediamente allenato.

- Caratteristiche che pensavo per il nuovo mezzo: front, carbonio, guarnitura tripla (ebbene sì...), 26 pollici (riebbene si...), leggera e "scorrevole" (mi piace comunque la velocità), budget 4000 euri circa.

- Caratteristiche di vendita: da un sivende in quanto, mio malgrado, ho pochissimo tempo x manutenzione, gestione ev. problemi, assistenza, ricerca componenti internet, ecc. (lavoro e famiglia ciclisticamente mi uccidono).

- Etichetta: anche se vedo bici particolarmente sexy di produttori "minori" purtroppo devo andare (quasi) per forza su marchi blasonati per i motivi sopracitati. Tra di essi mi piace la Cannondale Flash.

Voi che ne pensate? Cosa mi consigliereste?

Grazie 1000 e saluti a tutti.
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
direi... prendi la flash se ti piace! di sicuro non sbagli!!

per la storia della tripla vedo che c'è ancora gente scettica.. onestamente non capisco!
con le 10 velocità e il 36 dietro con la doppia si hanno praticamente tutti gli sviluppi metrici che si potrebbero avere con una tripla e le 9 velocità!
 

trusto

Biker popularis
13/6/12
52
0
0
Modena
Visita sito
direi... prendi la flash se ti piace! di sicuro non sbagli!!

per la storia della tripla vedo che c'è ancora gente scettica.. onestamente non capisco!
con le 10 velocità e il 36 dietro con la doppia si hanno praticamente tutti gli sviluppi metrici che si potrebbero avere con una tripla e le 9 velocità!

Eh... sarà che non sono potente, sarà una mia fisima... ma con la tripla ho la + piccola che mi aiuta quando sono nei guai in salita e la + grande mi aiuta quando "devo fare della legna" in discesa od in piano.
Potrebbe essere solo un retaggio psicologico dato che una bici con la doppia l'ho provata per soli 20 min. circa...
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
Eh... sarà che non sono potente, sarà una mia fisima... ma con la tripla ho la + piccola che mi aiuta quando sono nei guai in salita e la + grande mi aiuta quando "devo fare della legna" in discesa od in piano.
Potrebbe essere solo un retaggio psicologico dato che una bici con la doppia l'ho provata per soli 20 min. circa...


appunto.. quella media non ti serve a nulla.
due denti in meno sulla grossa non ti cambiano la velocità in pianura e nemmeno 2 denti in più sulla piccola ti penalizzano sulle salite!
ormai guarniture triple ci sono solo su montaggi medio-bassi.
 

lazyrecon

Biker ultra
20/5/11
672
134
0
trento
Visita sito
scusa ma io nn capisco sta storia del no online per via che il sivende di qua e il sivende di la... io dal meccanico ci posso tranquillamente portare anche marche differenti... ti faccio un esempio per esempio il sivende x tiene cube trek e scott... ma a me piace una specy e la prendo dal sivende y, essendo il sivende y un cane con gli arnesi in mano vado dall'x che sicuramente nn mi dice di no visto che lo pago (anche profumatamente) al massimo puo chiederti qualche decina di euri in piu, ma visto il divario di componentistica soprattutto su fasce alte, io farei due conti....
certo fai un po la figura del pellegrino ma di questi tempi...
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.966
3.139
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
La doppia è molto comoda perché consente di incrociare bene ma si sfrutta in gara, mentre, per esempio, in inverno, quando si è meno allenati, un po' si paga perché 0,65 (22:34) e 0,72 (26:36) parlano da soli. Comunque eventualmente scegli più o meno 26/39 no 28/42. Puoi rimanere in giant che ha un ottimo telaio più confortevole della flash, che è per i miei gusti molto rigida. Personalmente mi piace tirarla su pezzo per pezzo. Prediligi freni formula, che oggi sono i più affidabili (ma non privi di difetti), per le ruote il miglior compromesso peso affidabilità sono le mavic xlr. Ne ho una coppia che avrà almeno 100 gare xc sul groppone, cambiati solo cuscinetti. Sul telaio una sola cosa: accertati della serietà della garanzia (giant insegna, cannondale non so chiedi) ho appena rotto il mio 0.nine, per fortuna in garanzia.
Relativamente a 29 anche se oggi è molto più commerciabile, sotto sotto credo che tu faccia bene a stare nella tradizione del 26. Ho appena avuto in prova una flash 29. L'ho spinta su due percorsi gara tecnici, e mi è piaciuta, però poi quando ho rifatto tutto con la mia 26 mi è sembrata più race: sensazioni.
Un unica cosa è molto furba nelle 29, la posizione di guida con inferiore dislivello sella-manubrio, da copiare.
Sul tema meccanico: se un mecca con la crisi rifiuta il lavoro, lascialo perdere.
 

trusto

Biker popularis
13/6/12
52
0
0
Modena
Visita sito
Ciao e grazie a tutti, provo a mettere in fila le mie considerazioni su quanto mi avete detto.

Per Peter Griffin: sui rapporti intermedi (quindi quello che dovrebbe essere il 90% dell'utilizzo) sono d'accordo, ma il problema è l'utilizzo atipico della bici che paradossalmente mi fa interessare anche agli estremi. 2 denti in meno sulla grossa potrebbero rendere una noia mortale i miei lunghi trasferimenti in piano (normalmente tengo il 42 c e 32 p) e 2 in più sulla piccola potrebbero crearmi difficoltà in alcune situazioni (considera che non sono affatto potente). Parlo con il condizionale perchè con la doppia non ho esperienza quindi voi che ci siete già passati ne sapete senz'altro di più.

Per Lazyrecon: il tuo discorso non fa la minima grinza, hai ragione al 200%. Va però considerato che nella mia zona il panorama dei sivende non è così esaltante, od almeno il sottoscritto non è stato così fortunato (sentendo anche parecchi amici penso di essere però in buona compagnia). Si va dal sivende che ha la verità in tasca, quello che fa il predicatore, quello che pensa di avere una boutique per magnati russi.... purtroppo non vedo l'equazione pago profumatamente = ho un buon servizio mentre vedo spesso la formula sensibilità commerciale verso il cliente = 0. Avere poi poco tempo da investire per cercare il miglior compromesso non aiuta affatto.
In ogni caso senz'altro farò come dici tu, quindi l'acquisto non sarà necessariamente legato alla manutenzione... e comunque nessuna figura da pellegrino, ci sono in ballo tanti euri ed una sana passione!
Il discorso internet è ancora diverso... il sivende serve per appoggio in caso di problemi rendendo le cose più rapide e semplici.

Per drmale: grazie dei consigli che dispensi. Sulle rapportature vale quanto detto a Peter Griffin (mi ripeto: semprechè non sia una pura fisima...).
Per quanto riguarda l'assemblaggio non ho le basi tecniche ed il tempo per gestirlo (e forse anche il portafoglio), comunque cercherò di concentrarmi sul discorso ruote.
Sul discorso 26 o 29, considerato che sono alto 165 cm penso che la scelta sia obbligata (al di là di forzature tecnico-estetiche)...e comunque, provando la 29 di un amico, la sensazione predominante è di minor reattività (pur con una stabilità in discesa davvero invidiabile).
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
sulla doppia devi solo trovare la combinazione adatta alle tue caratteristiche: io ho provato varie combinazioni e attualmente utilizzo 38/24 con 11/34 dietro 9 velocità: ti assicuro che con il 38/11 in piano tieni agevolmente i 40 kmh e nn imballi la gamba, mentre con il 24/34 anche se trovi dei muri terribili ci sali senza problemi.
Sono d'accordo con te sul discorso di restare sulla 26 e di andare su un front in carbonio.
Con il budget a disposizione valuta anche altre marche che magari ti permettono componentistica al top
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.966
3.139
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Ciao e grazie a tutti, provo a mettere in fila le mie considerazioni su quanto mi avete detto.

... paradossalmente mi fa interessare anche agli estremi. 2 denti in meno sulla grossa potrebbero rendere una noia mortale i miei lunghi trasferimenti in piano (normalmente tengo il 42 c e 32 p)
Sul discorso 26 o 29, considerato che sono alto 165 cm penso che la scelta sia obbligata

Come ti ho già detto se non sei interessato all'agonismo la doppia può essere limitante e faticosa, però non concordo sul 42, che secondo me è inutile.
Il discorso 29 lo prendi invece da un punto di vista sbagliato, per colmo i telai 29 sono molto piccoli, bassi, e adatti davvero a tutte le taglie. Il vantaggio del 29 è molto nei trasferimenti in pianura, nel grip in salita, e in discesa sui sassi gioca molto l'effetto psicologico. I massi sembrano più piccoli e sembra più logico superare gli ostacoli, questo da una maggiore sicurezza e un maggior feeling. In salita non ho trovato controindicazioni di nessun genere, anzi. Il limite è nell'uso agonistico nei rilanci in quanto aumentando la "periferia" delle masse rotanti, richiedono in maggiore "sforzo" per variarne lo "stato di moto". Così come in discesa l'effetto giroscopico (tendenza a raddrizzarsi) fa percepire la bici meno agile di quello che è: molti pensano che la diminuzione di agilità sia dovuto all'aumento di lunghezza, ma questo è generalmente falso perché l'interasse, e quindi l'impronta a terra delle 29 non è necessariamente maggiore di quella delle 26.
Mi pare che in questo momento la cannondale faccia testare proprio le sue flash, quindi prima di fare la spesa, la 29 provala perché da guidare è molto piacevole e per non avere rimpianti poi.
 

sniffo

Biker superioris
29/8/10
859
87
0
Padova
Visita sito
- Bici attuale Giant Anthem X2: superaffidabile, pseudoindistruttibile, fa tutto benissimo ma di fatto non ne sfrutto le peculiarità.

In che senso? Non è che se non ti butti giù dal Monte Bianco allora non la sfrutti...anche su un argine una biammortizzata ha i suoi vantaggi (anche perchè è comunque da XC).

Io, se avessi quei soldi lì, al limite li spenderei per alleggerire l'Anthem.
 

trusto

Biker popularis
13/6/12
52
0
0
Modena
Visita sito
Per azuma e drmale: in base a quanto mi dite sul discorso rapportature l'unica forse è provare.... una volta fatte delle prove troverò la combinazione + adatta (fermo restando che non sposo mica nessuno, posso provare la doppia per poi tornare ad una tripla....).
accumulata esperienza sul discorso doppiadopoalla luce delle vs. esperienze

Per azuma: sto valutando anche altre marche per il discorso "upgrade componentistica".... vediamo se trovo il giusto connubio componentistica/presenza del sivende/estetica (la bici mi deve colpire...) e che cosa offre il convento.

Per drmale: ho visto che molte case si sono spinte su taglie piccole (addirittura XS) delle 29, e tu mi argomenti ragioni tecniche oggettive....per contro però mi vedo un pò come Pupo che bacia Eva Herzigova! Ma anche in questo caso la prova può essere proficua (magari approffittando del discorso Cannondale).

Per sniffo: certo che anche su un argine la full è vantaggiosa (anzi, per quanto mi riguarda soprattutto sugli argini perchè sono battuti soprattutto da trattori e la siccità fa il resto) e comunque nelle situazioni generali di sconnessione, tuttavia i percorsi che faccio in questo periodo (stante la situazione rimarranno tali per lungo tempo) mi portano ad apprezzare maggiormente una front leggera.

Per tutti: che ne pensate della Look 986 E-Post? Da un sivende della mia zona ci sono salito sopra (aveva una taglia S)... pensavo fosse scomoda ma con sopresa ho notato che la posizione non era così estrema...e poi è decisamente sexy.
Complice la mia estrema ignoranza cibernetica non sono riuscito a trovare indicazioni circa configurazioni, pesi e prezzi (od almeno solo indicazioni parziali)...qualcuno ha qualche info in più?

Grazie a tutti!
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
visto che come conformazione fisica siamo lì (io sono 1,67 con cavallo di 77,5), sulla scelta oltre le varriabili che consideri guarda molto attentamente la geometria del telaio, in particolare la lunghezza dell'orizzontale virtuale e l'altezza del tubo sterzo, perchè c'è il rischio di andare su telai corti e troppo alti davanti.
ti parlo per esperienze negative personali
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.966
3.139
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Ricorda la mondraker, ma nella mia zona la look mtb è sconosciuta, il problema lì potrebbe essere in termini di rivendibilità. Non ho idea del'affidabilità o utilità dello strano sistema di ancoraggio sella.
 

trusto

Biker popularis
13/6/12
52
0
0
Modena
Visita sito
visto che come conformazione fisica siamo lì (io sono 1,67 con cavallo di 77,5), sulla scelta oltre le varriabili che consideri guarda molto attentamente la geometria del telaio, in particolare la lunghezza dell'orizzontale virtuale e l'altezza del tubo sterzo, perchè c'è il rischio di andare su telai corti e troppo alti davanti.
ti parlo per esperienze negative personali

Grazie della dritta. Fino ad oggi sono andato secondo sensazioni ma forse e' utile anche riflettere un secondo sui numeri. Infatti non deve essere piacevole ritrovarsi nella condizione che dici tu quindi con orizzontale corto e mAnubrio alto (tipica posizione da pappagallo sul trespolo e guida da "impalAto")
 

trusto

Biker popularis
13/6/12
52
0
0
Modena
Visita sito
Ricorda la mondraker, ma nella mia zona la look mtb è sconosciuta, il problema lì potrebbe essere in termini di rivendibilità. Non ho idea del'affidabilità o utilità dello strano sistema di ancoraggio sella.

In effetti la mondraker è molto bella e aggressiva. La podium carbon pro sl secondo me presenta un ottimo rapporto allestimento/prezzo/peso ed oltretutto dovrebbe averla un sivende della mia zona (Alessi di San Felice) che non conosco ma di cui mi hanno parlato molto bene. Per quanto riguarda la look l'attacco sella dovrebbe essere il pezzo forte: da quanto so gli spessori rossi dovrebbero anche fungere da elementi ammortizzanti (od almeno questo dicono).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo