Consiglio su zaino idrico per am.. Qual'è tra questi 2?

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ciao, al momento ho un Osprey raptor 18..mi trovo bene ma lo trovo piccolo per il tipo di giri che faccio e per quello che voglio portarmi dietro..

Sto considerando questi 2 zaini in versione 30lt.

http://www.ospreypacks.com/en/group/multi-use/escapist_series

http://www.decathlon.it/zaino-escursionismo-trekking-forclaz-air-30-id_8207915.html

L Osprey costa il doppio e non l'ho visto di persona.

Quello della deca mi sembra davvero ben fatto.. Molto capiente e apparentemente comodo..

Mi date un consiglio?

Grazie ciao.
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.474
194
0
Ancona
Visita sito
Non conosco nessuno dei due zaini da te proposti...quindi ti consiglio quello che ho io
deuter transalpine
con il tasto "cerca" in questo topic trovi molto quindi nn mi dilungherò...fantastico!
salut
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Non conosco nessuno dei due zaini da te proposti...quindi ti consiglio quello che ho io
deuter transalpine
con il tasto "cerca" in questo topic trovi molto quindi nn mi dilungherò...fantastico!
salut

Guarda, senza farlo apposta, stavo giusto guardando il deuter trans alpine 30... Sembra molto bello... Anche il materiale pare bello robusto..

Mi rimane il dubbio sullo scomparto per la sacca idrica che non è dedicato ma è alloggiata nello scomparto principale...

Inoltre gli spallacci come li trovi?
Hanno una sorta di sistema elastico per il peso?
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.596
6.114
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx

nessun problema per la sacca, è nello scomparto principale, ma c'è una tasca aperta in cui inserirla per cui resta separata dal resto

gli spallacci sono ben fatti e ci sono dei tiranti di regolazione anche sopra

per usarlo tutti i giorni è alquanto ingombrante, io lo uso solo per giri di più di un giorno
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
L'idea sarebbe quella di usarlo anche per giri giornalieri... Con il mio attuale, una volta messo dentro 2 cose, lo spaziose è finito...

Spesso mi porto dietro un paio di panini per mangiare fuori... Poi protezioni, una giacca in caso di necessità (vista la stagione in arrivi) attrezzi di riparazione...

Ad esempio sabato scorso sono stato a Livigno.. In 2 abbiamo preso 6 panini e affettati... Indovinate dove è finito il tutto? Nello zaino da 20lt della morosa perché nel mio non ci stava niente...
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.474
194
0
Ancona
Visita sito
Come ti è stato già detto X la sacca nn c'è problema e gli spallacci sono ben fatti...ci ho fatto un giro di più giorni caricato stile sherpa e ti posso garantire il gran lavoro di chi l'ha progettato poiché riesce a scaricare il peso con le cinte lombari evitando di gravare sulla cervicale....
usato x tutti i giorni lo trovo eccessivo insomma adesso la maggior parte degli zaini hanno la possibilità di attaccare sia le protezioni che il casco al di fuori evitando di occupre lo spazio all'interno...30 lt sono veramente troppi lo fanno anche da 25...
io cmq sempre Deuter x tutti i giorni uso il compact exp 12+2 e nn mi è mai risultato piccolo...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Beh, da 25 a 30 non penso che cambi la vita come ingombro.. Mentre può far comodo avere 5lt in più... Il mio attuale da 18lt mi risulta piccolo perché cmq se ci metto il mangiare per star fuori, non ci sta più niente.. Bastano 2 panini, una giacca e poco altro per averlo pieno raso... Da non riuscire a mettere dentro la roba che mi serve..

Per curiosità ho provato alla deca un 30lt e non mi pare eccessivamente grande... Diciamo che è comodo per mettere dentro le cose... Tra l altro il deuter mi pare abbia la possibilità di essere stretto per diminuire il volume...

La mia morosa porta regolarmente un 22lt e non ha mai lamentato fastidi di ingombri, essendo cmq 1,63 di altezza... A paragone ci sta un 30lt su di me che sono 1,75 e decisamente meno minuto..

Vorrei evitare di prendere l ennesimo zaino piccolo... Che nella prima situazione di carico risulta troppo pieno... Ripeto, sabato scorso ho dovuto mettere le cibarie nel 22lt della morosa perché il mio era pieno... E le protezioni le avevo su...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Inoltre sto guardando un po le misure:

Il 30lt deuter trans alpine è 4cm più alto del modello da 22 della deca(forclaz air 22).

Come larghezza e profondità invece è più piccolo..

Il deuter 30lt è :54x28x24
Il forclaz air 22lt è : 50x32x26
Il forclaz air 30 lt è :52x35x27

Da qui deduco che il deuter è più piccolo rispetto ai due deca ma ci sta più roba.. (non capisco come)
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito

Quindi tu mi consigli il 25?
Non so davvero che fare... Il 30 mi attira per il volume... Ho paura che i 5lt rispetto al 25 possano fare la differenza...

Ah, una cosa importante... Non devo fare e non è nemmeno in programma di stare fuori la notte a dormire in Bike... Quindi niente sacco a pelo e company..
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.474
194
0
Ancona
Visita sito
io quando ho fatto giri di più giorni mi sono appoggiato ai rifugi x dormire e per mangiare la sera...il pranzo è stato sempre al sacco ed in questo caso 30lt sono risultati efficienti...
x le uscite di tutti i giorni in genere rientro a pranzo e cmq ho visto che nel mio se metto qualche panino lo spazio è sufficiente basta organizzare il tutto all'interno dei comparti
ti ricordo che ho a disposizione 12+2lt
è evidente che più lo zaino è grande e pesante e più sei sfavorito xkè sbilanciato nell'affrontare pezzi tecnici...
salut
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.474
194
0
Ancona
Visita sito

io ho un modello di qualche anno fa ed è diverso...assomiglia come forma di più all'exp...
a vederlo dalla foto sembra effettivamente enorme...
io andrei di 25 lt che secondo me sono già tanti...
l'unico dubbio è che se un giorno vorrai fare giri più lunghi nn so' se ti basteranno abituato come sei...
ma se nn hai di questi programmi vai tranquillo con 25!!
salut
ps ti ho scritto qui xkè nn riesco ad inviarti il msg in mp xkè hai la casella dei msg piena...la devi svuotare
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Sì, il 30 sembra effettivamente enorme... Una cosa del genere non riuscirei a portarla in giro per i giri di tutti i giorni... Forse un 25 è meglio... Spero solo che lo spazio sia studiato bene in modo da poter sfruttare a pieno i 25lt dichiarati... Ma 25 o 30lt sono effettivi oppure si deve sottrarre la sacca idrica?
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.474
194
0
Ancona
Visita sito

Bisogna sottrarre la sacca...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ah ok...

Cmq ecco qua:

Questo è il 30lt della deca e sinceramente non mi sembra eccessivo da portare come zaino da un giorno... Calcolate che il deuter è più stretto e meno profondo ma più alto di 4cm
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1379946530158.jpg
    58,5 KB · Visite: 13
  • uploadfromtaptalk1379946552277.jpg
    59,4 KB · Visite: 14
  • uploadfromtaptalk1379946593120.jpg
    60,6 KB · Visite: 12

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Alla fine mi sono buttato sul trans alpine 30.... Speriamo bene.

Ho controllato qualche zaino che ho qua e ne ho uno fotografico della stessa altezza e più largo... Sinceramente non mi ha mai dato problemi a tenerlo su una giornata intera... Poi sicuramente il deuter sarà studiato meglio per scaricare il peso e le fasce laterali permettono di comprimerlo... Riducendo volume e ingombro...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo