Consiglio telaio full.

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


FS743

Biker novus
13/4/04
7
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi un consiglio. Attualmente pedalo su un Trek 8500 del 2004 ma vorrei passare ad una full (causa problemi di schiena). La mia idea sarebbe quella di cambiare soltanto il telaio lasciando inalterate le altre componenti che vi riassumo di seguito:

SET TELAIO:
TELAIO: ZR 9000
FORCELLA: Fox Float 80 RL

RUOTE:
RUOTE: Bontrager Race Disc, tubeless compatible
COPERTONI: Bontrager Super X folding, 26x2.1", 49/48

TRASMISSIONE:
COMANDI CAMBIO: Shimano Deore XT
DERAGLIATORE ANTERIORE: Shimano Deore XT
DERAGLIATORE POSTERIORE: Shimano Deore XT
GUARNITURA: : Shimano XT
CASSETTA: Shimano Deore XT 11-34, 9 speed
PEDALI: Shimano 520, clipless

COMPONENTI:
SELLA: Selle Italia slr
REGGISELLA: Bontrager Race
MANUBRIO: Bontrager Race Lite, 31.8
ATTACCO MANUBRIO: Bontrager Race X Lite, 31.8, 7 degree
SERIE STERZO: Alloy Aheadset, semi-cartridge, sealed
FRENI: Shimano Deore XT Disc w/Deore XT levers

Potreste consigliarmi un telaio full che si adatti a tale componenti e, per quanto possibile, riesca a conciliare comfort e leggerezza? Grazie mille.

Andrea
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.083
4.382
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
La fuel monta forcelle da 100, non so se la f80 è alta uguale. Io valuterei la sostituzione della forcella, in modo da avere, oltre ad un migliore equilibrio sulle escursioni, una maggiore scelta di telai.
 

pedaletrusco

Biker extra
16/4/03
728
0
0
Roma
Visita sito
Fino al 2004 le Fuel "normali" (per distinguerle dalla EX del 2005) hanno sempre montato forcelle da 80, per bilanciarle con la corsa posteriore. Nel 2005, le Fuel "entry level" (quelle con telaio in alluminio standard, modelli 70 e 80) montano forcelle da 100, con corsa del carro invariata a 80. Io una Fox me la terrei stretta.
 

FS743

Biker novus
13/4/04
7
0
0
Visita sito
Inizialmente ho pensato anche io alla fuel, l'unico problema è che quest'anno in vendita si trova soltanto il telaio in carbonio della fuel 110 che costa la bellezza di 2600 euro! L'alternativa potrebbe essere la nuova Ex9 ma credo che sia bilanciata per una forcella da 100mm, e non so come renderebbe con una forcella da 80mm. Ulteriori suggerimenti? Grazie.

Andrea
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.083
4.382
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Stavo per suggerire la rm element team sc, ma non credo costi molto meno della fuel 110. Ci sarebbe la kona king, ma anche quella non sta sotto i 2000. Non so, forse la bullet?
 

pedaletrusco

Biker extra
16/4/03
728
0
0
Roma
Visita sito
Il telaio Fuel in alluminio standard non lo vendono? Allora, secondo me, le alternative - escludendo l'usato - sono:

1) altro telaio full da 80 mm: non c'è grande scelta, sui due piedi mi viene in mente l'FRW FXC http://www.freewheeling.it/frw/ita/c_mtb_fxc_t.php, costa 500 o 700 euro di listino, a seconda delle versioni, e ne parlano generalmente bene;

2) come già suggerito, cambiare la forcella con una da 100, ampliando la possibilità di scelta ai telai da 100, che ce n'è un po' di più.

:-o
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
FS743 ha scritto:
Inizialmente ho pensato anche io alla fuel, l'unico problema è che quest'anno in vendita si trova soltanto il telaio in carbonio della fuel 110 che costa la bellezza di 2600 euro! L'alternativa potrebbe essere la nuova Ex9 ma credo che sia bilanciata per una forcella da 100mm, e non so come renderebbe con una forcella da 80mm. Ulteriori suggerimenti? Grazie.

Andrea

innanzi tutto dovresti un po' dirci su quali modelli ti sei fatto un idea, vuoi per gusto personale, vuoi per reperibilità presso venditore della tua zona.

Io ho una RM che è adatta a forcelle da 80, ma ce ne sono tante altre :-o
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.083
4.382
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Vero, frw è una buona alternativa ad un prezzo abbordabile. Visto però che oltre alla questione della corsa ci sarebbe quello della leggerezza, se possibile, parrebbe più interessante la serie dei marathon, tipo mustang, typhoon, skyrider, che però non so quanto costino di preciso.
 

FS743

Biker novus
13/4/04
7
0
0
Visita sito
Avevo pensato alla fuel come naturale sostituta ma visto il prezzo del telaio della 110 è meglio soprassedere, oppure a gf o klein ma hanno un'escursione posteriore di 100mm.
Nella mia zona si trovano le seguenti marche: cannondale, specialized, trek, klein, gf, lee cougan, bianchi, olimpia.
Forse le frw skyrider e typhoon potrebbero andar bene ma non ho modo di provarle ne di vederle se non su internet.
E nel caso in cui cambiassi anche la forcella passando ad una da 100mm quale telaio mi consigliereste? Oltre alla ex9 a me piacerebbe la specialized fsr xc pro sempre supponendo che in vendita si trovi anche il telaio singolo. Ah non ho detto che quando acquistai la 8500 le mie uscite non superavano le due ore ed i percorsi non erano troppo impegnativi, adesso arriviamo anche a quattro ore su percorsi decisamente più impegnativi che uniti a qualche problemino di schiena rendono la 8500 davvero “dura”.

Grazie.

Andrea
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.083
4.382
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Di quelle che hai sottomano per me è la fuel quella più adatta. La fsr (sj?) è di un genere un pò diverso, arrivando da una bici rigidissima secondo me non ti ci troveresti bene. Delle altre rimangono appunto la bullet di olimpia o le lee cougan, che non ho mai provato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo