Consiglio

Nick89

Biker novus
11/6/12
22
0
0
Cerreto Guidi
Visita sito
Salve a tutti,
avrei bisogno di un vostro consiglio e vengo al punto:
ho una Trek Remedy 7 del 2011 acquistata usata 2 anni fa e diciamo che uso la MTB solo nel periodo che va da marzo a ottobre esclusivamente il fine settimana con giri in media dai 50 km all mountain!
Faccio sempre manutenzione ordinaria alla bici (ingrassaggio mozzi, olio catena, lubrificazione forcella, ecc..), e da 2 anni a questa parte non ho sostituito nessun componente! direi che fino ad ora non mi sono trovato male. Ora vengo al dunque. Ultimamente il cambio non é piu' molto reattivo, mi sono accorto che mancano alcuni denti alla corona e la catena ha gioco! Ieri mentre pedalavo in salita ho udito un crack e i pedali hanno cominciato a girare a vuoto!
Non vi dico che ho dovuto farmi 20 km a piedi per tornare all'auto! Comunque oggi ho smontato la ruota libera e il problema é dovuto dalla rottura di un cricchetto del mozzo. Il mozzo in questione é shimano fh-M525-sl.
A questo punto non so' come muovermi. Ho provato a cercare i cricchetti nuovi senza riuscirci oppure prendere un mozzo nuovo ma con il problema del montaggio dei raggi che mi suona difficoltoso.
Inoltre, come già accennato la guarnitura, SRAM X9, mi sembra un po' finita e pensavo di cambiarla. Ho sempre sentito parlare dello SHIMANO XTR, anche se costa tantissimo, ma non l'ho mai provato. Adoro le cambiate precise e veloci.
Ok datemi i vostri consigli!
 

AldoRey

Biker perfektus
22/8/10
2.978
337
0
Nord-Est
Visita sito
Bike
Backroad + Strive
ciao, se è come dici tu che la corona manca di alcuni denti DEVI CAMBIARLA per forza.. per il problema del mozzo hai due possibilità: o compri il mozzo e ti fai montare la ruota da un meccanico bravo (!), oppure ti tocca prendere la ruota nuova.. io ho usato shimano e sram (X9) e devo dire che quest'ultimo è più preciso.. ah e se vuoi una cambiata secca per le trasmissioni 10v mi sa che devi proprio rivolgerti a sram!
 

Nick89

Biker novus
11/6/12
22
0
0
Cerreto Guidi
Visita sito
Grazie mille per le risposte alla fine ho optato per il meccanico, anche se le cose preferisco farle da me, ma visto il discorso dei raggi ho preferito non rischiare. Il meccanico dovrebbe ridarmi la ruota in settimana con un nuovo mozzo shimano XT. Per quanto riguarda il gruppo completo visto che ero lì mi sono fatto fare un preventivo per cambiarlo e il meccanico mi ha consigliato lo shimano xt che completo di pignoni deragliatore cambio levette e corone viene intorno a 300 €. Mi potreste dire qual'è un buon cambio che non dia problemi? Che non abbia problemi in scalata e che abbia una buona cambiata precisa? Sono fanatico del cambio e odio quando premo sulla levetta e la marcia resta la solita. XT o XTR? Shimano o Sram? 10 o 11 velocità? Aiuto
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
E mamma mia da qua a tirare la leva e non cambiare ce ne passa. Se regolato bene, ho sempre visto funzionare anche i cambi più economici. Figurati io non ho mai sentito l'esigenza di cambiare la mia accoppiata deore slx, il mio cambio è un orologio svizzero, e non lo regolo da. Due anni
 

AldoRey

Biker perfektus
22/8/10
2.978
337
0
Nord-Est
Visita sito
Bike
Backroad + Strive
Grazie mille per le risposte alla fine ho optato per il meccanico, anche se le cose preferisco farle da me, ma visto il discorso dei raggi ho preferito non rischiare. Il meccanico dovrebbe ridarmi la ruota in settimana con un nuovo mozzo shimano XT. Per quanto riguarda il gruppo completo visto che ero lì mi sono fatto fare un preventivo per cambiarlo e il meccanico mi ha consigliato lo shimano xt che completo di pignoni deragliatore cambio levette e corone viene intorno a 300 €. Mi potreste dire qual'è un buon cambio che non dia problemi? Che non abbia problemi in scalata e che abbia una buona cambiata precisa? Sono fanatico del cambio e odio quando premo sulla levetta e la marcia resta la solita. XT o XTR? Shimano o Sram? 10 o 11 velocità? Aiuto

bhe ovviamente il consiglio è di andare sulle 11v ma non ti bastano 300 euro.. per le 10v l'XT cambia sempre e comunque, è facile da regolarlo e tiene molto bene la regolazione.. però lo sram X9 ha la cambiata più secca ed è un po' più ostico nel regolarlo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo