si e non vedo quale sia il prblemaMa c'è ancora qualcuno che ha le 10v?
si e non vedo quale sia il prblemaMa c'è ancora qualcuno che ha le 10v?
A voler essere precisi, la capacità del cambio a 10v non è 36T, ma 39T e la capacità si calcola nel seguente modo: (N° denti corona grande - N° denti corona piccola)+(N° denti pignone grande - N° denti pignone piccolo) che nelle configurazione tipica di un 2x10 è (38-24)+(36-11) oppure (36-22)+(36-11) = 39T (serve deragliatore a gabbia lunga).
La mia esperienza personale, avendo provato tutte le combinazioni possibili di 2x10 (anche con pacco pignoni 11-42), 1x10 (11-40 e 11-42), 1x11 (11-42, 11-46, 10-46), la soluzione 1x10 funziona alla grande forse pure meglio dell'11 e se sai fare il lavoro, costa pochissimo.
non trovo corretta la distinzione fatta:
XC-marathon: ...
AM-enduro, rider mediamente allenato: ...
AM-enduro, rider con poco allenamento: ...
perché dipende anche dal tipo di percorso. infatti quanto deve essere allenato un vnb (very-normal-biker) (non-pro) che con una corona da 32t o addirittura da 34t si spara salite con rampe al 14-16% (e magari oltre) della lunghezza di qualche kilometro?
e allora che ci stai a fare al computer???non trovo corretta la distinzione fatta:
XC-marathon: ...
AM-enduro, rider mediamente allenato: ...
AM-enduro, rider con poco allenamento: ...
perché dipende anche dal tipo di percorso. infatti quanto deve essere allenato un vnb (very-normal-biker) (non-pro) che con una corona da 32t o addirittura da 34t si spara salite con rampe al 14-16% (e magari oltre) della lunghezza di qualche kilometro?
Poco.
Come dai a dire che funziona meglio se manca?
Ho un 2x10 x0/x9 che ha sei anni. Marcia ancora benissimo. Perché mai dovrei rottamarlo, ammesso che non voglia passare all'1x10? E credo che nella stessa condizione ce ne siano molti qui. Non tutti cambiano bici come cambiare le mutande...Ma c'è ancora qualcuno che ha le 10v?
il mio l'ho preso su ridewill a 80 euroCome dai a dire che funziona meglio se manca?
Forse sono stato frainteso.e allora che ci stai a fare al computer???
Forse sono stato frainteso.
Sto appunto dicendo che si può serenamente pedalare una corona da 32-34 con un 11-46 dietro, per giunta con ruote da 27 (e quindi ridotto sviluppo metrico rispetto alle 29), con la corretta cadenza pur rientrando nella categoria dei vnb da te definita, e a cui io appartengo.
Pertanto alla domanda "quanto deve essere allenato", rispondo "poco".
il 32T con il 46 corrisponde al 22 col 32 scarso. E con le ruote da 27,5 e dove vado io dovrei fare 1/3 dei giri a piedi...Io allora sono della categoria sottozero, altro che VNB ... pedalare una 27.5" con corona da 32T e cassetta 11-46 sui percorsi alpini e prealpini delle mie parti è (per me) impensabile.
Il campione su cui mi baso è limitato e quindi potrei anche sbagliarmi, ma chi ha scritto l'articolo penso abbia una visione ben più ampia della mia.Io allora sono della categoria sottozero, altro che VNB ... pedalare una 27.5" con corona da 32T e cassetta 11-46 sui percorsi alpini e prealpini delle mie parti è (per me) impensabile.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?