copertoni per cerchi 27.5

Pandrone

Biker novus
16/6/15
29
5
0
Bergamo / Lecco
Visita sito
ciao a tutti. Ho guardato un pò la sezione pneumatici ma non ho quagliato molto e volevo chiedere la vostra esperienza.
Devo montare dei pneumatici più larghi sulla mia gravel (circa 2,2) (cannondale Topstone), ho delle ruote da 27,5 con i perni giusti di una mia vecchia mtb. La mia impressione è che diminuendo il diametro del cerchio ma utilizzando le gomme da mtb (con spalla più alta) alla fine ne esca comunque una ruota piu' grande e quindi senza la luce necessaria per scorrere nel carro o nella forca. Nella vostra esperienza ci sono coperture 27.5 sui 2.1/2.2 con spalla più bassa di quelli esclusivi per mtb?

grazie mille
 

ChristianR

Biker ciceronis
18/2/03
1.540
677
0
Mottarone
Visita sito
Ciao,
è una questione interessante ma intanto dovresti vedere qual'è la sezione massima accettata dalla Topstone, poi ci sono bici con più o meno luce per cui va tenuto in conto anche l'eventuale fango che vi si potrebbe accumulare.
Io sto montando una gravel adventure con ruote 27,5 e di coperture ce ne sono tante ma bisogna capire qual'è il compromesso a cui si vuole arrivare, gomme da MTB pura significa fatica inutile su asfalto, gomme slick ma grosse significa poca tenuta off-road soprattutto se si esce dal seminato della strada bianca classica come si presume montando le 27,5.
Le vie di mezzo vanno dalle gomme semislick da XC a modelli dedicati con battistrada liscio o minimo al centro e tassellatura laterale, di cui esistono molte interpretazioni tipo WTB, Terravail, Maxxis, e via via tutti gli altri.
Il problema è scegliere quella giusta... inevitabilmente ogni gomma favorisce una situazione e ne sfavorisce un'altra, devi valutare bene che percorsi farai per la maggiore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo