Perdonatemi se forse sono OT, ma è ora di montare nuove gomme sulla mia RR 9.1 del 2008.Le ruote montate sono composte da: cerchi Rockrider Comp 32 fori by Rigida a doppia camenra; Copertoni Hutchinson Barracuda 2.10 airlight; Mozzi JT D041/D142; raggi inox 2 mm.
Il punto è che cercavo di orientarmi nella selva dei metodi di tublessizzazione/latticizzazione a buon mercato.
Ora, finalmente, ho deciso e, visto l'arrivo della primavera, ho bisogno di un consiglio veloce ed efficace.
Tra i vari metodi, vorrei tublessizzare con quello semplice semplice del doppio giro di nastro sui fori del cerchio, col paranipples sovrapposto al nastro e utilizzo di valvole smontabili, in modo che, in caso di emergenza (tagli/strappi delcopertone), sia possibile inserire senza troppe difficoltà una camera e tornare a casa in sella.
Le domande sono:
1) Quali copertoni tubeless o tnt con spalla rinforzata posso montare sulla mia bici?
2) Quali valvole shrader o presta smontabili mi conviene usare?
3) Che tipo di paranipples usare? Quello originale va bene?
Il dubbio principale, riguarda quali copertoni tubeless o TNT con spalla riforzata e con misura compresa tra 2.10 e 2.35 posso montare sulla mia 9.1 senza avere problemi di stallonamento, interferenza coi foderi, telaio, etc...
Forse li posso montare tutti a piacimento e mi stò ponendo problemi che non esistono? Beh! Anche in quest'ultimo caso, mi piacerebbe avere dei consigli su marche e modelli di quelli più performanti e facilmente reperibili.
Il mio si vende li deve ordinare apposta per me e non posso rischiare che poi non montino.
Grazie a quanti mi daranno una mano e scusate se l'argomento del topic sembra ripetitivo. Ho usato il tasto cerca, ma, a parte che ho ancora dei dubbi sul metodo di tublessizzazione che userò, non ho trovato info specifiche sui copertoni compatibili con la mia bici.
Grazie a quanti eventualmente vorranno aiutarmi.
Il punto è che cercavo di orientarmi nella selva dei metodi di tublessizzazione/latticizzazione a buon mercato.
Ora, finalmente, ho deciso e, visto l'arrivo della primavera, ho bisogno di un consiglio veloce ed efficace.
Tra i vari metodi, vorrei tublessizzare con quello semplice semplice del doppio giro di nastro sui fori del cerchio, col paranipples sovrapposto al nastro e utilizzo di valvole smontabili, in modo che, in caso di emergenza (tagli/strappi delcopertone), sia possibile inserire senza troppe difficoltà una camera e tornare a casa in sella.
Le domande sono:
1) Quali copertoni tubeless o tnt con spalla rinforzata posso montare sulla mia bici?
2) Quali valvole shrader o presta smontabili mi conviene usare?
3) Che tipo di paranipples usare? Quello originale va bene?
Il dubbio principale, riguarda quali copertoni tubeless o TNT con spalla riforzata e con misura compresa tra 2.10 e 2.35 posso montare sulla mia 9.1 senza avere problemi di stallonamento, interferenza coi foderi, telaio, etc...
Forse li posso montare tutti a piacimento e mi stò ponendo problemi che non esistono? Beh! Anche in quest'ultimo caso, mi piacerebbe avere dei consigli su marche e modelli di quelli più performanti e facilmente reperibili.
Il mio si vende li deve ordinare apposta per me e non posso rischiare che poi non montino.
Grazie a quanti mi daranno una mano e scusate se l'argomento del topic sembra ripetitivo. Ho usato il tasto cerca, ma, a parte che ho ancora dei dubbi sul metodo di tublessizzazione che userò, non ho trovato info specifiche sui copertoni compatibili con la mia bici.
Grazie a quanti eventualmente vorranno aiutarmi.