Coperture scorrevoli ma "aggrappanti" cercasi

R

rosso5

Ospite
Bella questione le sto cercando anch'io ora monto le panaracer xc fire pro da 2.1 ottimo grip ma poco scorrevoli pero' volevo provare le maxxis larsen mimo da 2.0 anzi se qualcono gia' le monta.... :-o :-o
 

catalanoFR

Biker perfektus
13/5/04
2.869
1
0
55
brianzavalley
Visita sito
rosso5 ha scritto:
Bella questione le sto cercando anch'io ora monto le panaracer xc fire pro da 2.1 ottimo grip ma poco scorrevoli pero' volevo provare le maxxis larsen mimo da 2.0 anzi se qualcono gia' le monta.... :-o :-o
vai di larsen che non sbagli....sono anche leggere..io le ho provate e sono rimasto molto soddisfatto. :buonnatalepirletta:
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
Io proporrei i Michelin XLS. Sono poco conosciuti (credo che siano venuti fuori da poco) ma mi sembrano molto buoni; tassellazzi massicci e la tenuta ringrazia, sono 2.1. A detta del amico che se le è appena montate, la scorrevolezza non è malaccio. Insomma, sembra un'ottima gomma da montare su una bici da xc/enduro per divertirsi in discesa

Io ho visto e provato solo la versione tubeless però
 

Allegati

  • xl-s-schwarz_430.jpg
    xl-s-schwarz_430.jpg
    26,3 KB · Visite: 13

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
Roger ha scritto:
Sto cercando delle coperture da 2.0-2.1 che abbiano una buona scorrevolezza, e in discesa facciano il loro dovere di tenuta (XC-FR).
Ho provato le Enduro PRO della Specialized ma mi sembrano poco scorrevoli.
Grazie dei consigli.
Roger
Le Continental Gravity pro (meglio se con duraskin sui fianchi) non sono male, ma le devi tenere molto gonfie causa potenziali pizzicature, xchè pur essendo 2.30 sono leggere (650 gr. circa). Ottima trazione e scorrevolezza grazie al tipo di tassellatura ad "arco".
Molto buona la mescola delle MICHELIN HOT S (con silice), molto scorrevoli anche, ma il grip cala vistosamente x via del tipo di tassellatura "freeride" con tasselli orientati per la discesa (tipo maxxis highroller x intenderci). Ma sono meno arcuate dei continental, e tendono ad essere un po' morbide sui tasselli in curva (se montata all'anteriore), sui terreni duri.
Anche le hutchinson scorpion non sono male come mescola e trazione, soprattutto le tubless.
 
R

rosso5

Ospite
catalano ha scritto:
rosso5 ha scritto:
Bella questione le sto cercando anch'io ora monto le panaracer xc fire pro da 2.1 ottimo grip ma poco scorrevoli pero' volevo provare le maxxis larsen mimo da 2.0 anzi se qualcono gia' le monta.... :-o :-o
vai di larsen che non sbagli....sono anche leggere..io le ho provate e sono rimasto molto soddisfatto. :buonnatalepirletta:

ma tu hai privato le mimo??? :buonnatalepirletta:
 

Enduro Rider

Biker popularis
9/12/04
84
0
0
Milano
Visita sito
Nessuno di voi ha provato le Specialized Fast Trak 2.0" oppure le Nokian NBX Lite 2.0"?

Mi piacerebbe sentire le vs. impressioni perchè entrambe, sulla carta, darebbero l'impressione di essere un ottimo compromesso tra scorrevolezza e tenuta (io non le ho ancora provate...)

Buon Natale a tutti! :-P
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.094
4.411
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Le irc mythos me le ricordo leggere, scorrevoli, e con un ottimo grip, per via della buona mescola. L'unico difetto è che si disfacevano guardandole, ma è come la storia della botte piena e della moglie ubriaca.
 

Enduro Rider

Biker popularis
9/12/04
84
0
0
Milano
Visita sito
secondo le mie impressioni le Roll X hanno un ottimo grip e tenuta in curva (le ho montate sulla mia bici "di scorta"), ma non sono proprio il massimo come scorrevolezza tra le 2.0".

A tal proposito esiste anche un test di una rivista tedesca (per quanto puo valere un test fatto "in laboratorio") da cui risulterebbe che le Roll X 2.0" assorbirebbero circa 44 W contro i 22 W delle Nokian NBX Lite 2.0"... :?:

Se ti interessa puoi trovare il grafico (più vari commenti sulla validità della metodologia usata) in questo post:
http://forums.mtbr.com/showthread.php?s=db97bc1c7930603547ee4ee8348a06c5&t=48937
 

Roger

Biker novus
Enduro Rider ha scritto:
secondo le mie impressioni le Roll X hanno un ottimo grip e tenuta in curva (le ho montate sulla mia bici "di scorta"), ma non sono proprio il massimo come scorrevolezza tra le 2.0".

A tal proposito esiste anche un test di una rivista tedesca (per quanto puo valere un test fatto "in laboratorio") da cui risulterebbe che le Roll X 2.0" assorbirebbero circa 44 W contro i 22 W delle Nokian NBX Lite 2.0"... :?:

Se ti interessa puoi trovare il grafico (più vari commenti sulla validità della metodologia usata) in questo post:
http://forums.mtbr.com/showthread.php?s=db97bc1c7930603547ee4ee8348a06c5&t=48937


Secondo te che differenza di scorrevolezza c'è tra le Enduro e le Roll?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo