Coperture scorrevoli ma "aggrappanti" cercasi

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
Monto le michelin xls sull' anteriore e sono sicuro di non voler provare altro tipo di copertura....in discesa vanno da dio, sia sull' asciutto che sul fango...
non hanno un rotolamento paragonabile alle mosquito o alle michelin comp s light, nè tanto meno il loro peso però ho forato solo una volta in diversi mesi

quindi...pr una gran fondo tornerò a montare qualcosa di più performante in piano ed in salita e pericolante in discesa :smile: , ma per andare in giro viva xls
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.142
4.478
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
strass71 ha scritto:
io in passato ho montato le panaracer trailblaster da 1,95 sono molto leggere per essere tubless pero' anno un ottimo grip sulla roccia e i sassi

Hanno un ottimo grip perchè hanno la stessa mescola del xcfire japan, il problema è il costo elevato. Inoltre la robustezza non mi pare eccelsa, almeno per quell'unica che ho provato io e che mi è durata pochino.
 

Maximus

Biker tremendus
1/4/03
1.006
0
0
55
Pisa
Visita sito
Io sono rimasto impressionato dalla scorrevolezza e dalla tenuta (tubeless) delle Geax Arrojo.
Sono molto morbide e resistono bene alle forature.
Unico difetto, la durata.
Pagate 28€
 

Allegati

  • arrojo_531.png
    arrojo_531.png
    39,7 KB · Visite: 26

Amuro_Rey

Biker celestialis
Enduro Rider ha scritto:
secondo le mie impressioni le Roll X hanno un ottimo grip e tenuta in curva (le ho montate sulla mia bici "di scorta"), ma non sono proprio il massimo come scorrevolezza tra le 2.0".

A tal proposito esiste anche un test di una rivista tedesca (per quanto puo valere un test fatto "in laboratorio") da cui risulterebbe che le Roll X 2.0" assorbirebbero circa 44 W contro i 22 W delle Nokian NBX Lite 2.0"... :?:

Se ti interessa puoi trovare il grafico (più vari commenti sulla validità della metodologia usata) in questo post:
http://forums.mtbr.com/showthread.php?s=db97bc1c7930603547ee4ee8348a06c5&t=48937

Be le Roll X sono fantastcihe :-? ma finisco veramente presto, almeno al posteriore :???:
A me piacciono molto le gomme Specy, tipo la FastTrack o le AdrenalineSport
 

Allegati

  • 05tireadrenalinesport_l_172.jpg
    05tireadrenalinesport_l_172.jpg
    54,7 KB · Visite: 0
  • 05tirefasttracksport_l_553.jpg
    05tirefasttracksport_l_553.jpg
    20,2 KB · Visite: 1

Amuro_Rey

Biker celestialis
giogiò ha scritto:
Io ho montato sul posteriore, fresca fresca, una Hutchinson Python da 2.0". Devo dire che è molto più scorrevole della Maxxis Larsen TT da 1,9" che avevo prima; unica pecca (secondo me) poco robusta ; le è bastato guardare una spina per bucarsi subito :???:

Concordo ho avuto anche io le Python e le ho cambiate per disperazione, bucavo praticamente ad ogni uscita anche facendo solo e soltanto asfalto :razz: :razz: :-( :-( !!!!
Con le Specy questo non è più successo !
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
Maximus ha scritto:
Io sono rimasto impressionato dalla scorrevolezza e dalla tenuta (tubeless) delle Geax Arrojo.
Sono molto morbide e resistono bene alle forature.
Unico difetto, la durata.
Pagate 28€


Nn sembrano male...!! ma come tengono in discesine un pò freeride!?
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Maximus ha scritto:
@Geax Arrojo
monorotula ha scritto:
Montata avanti o dietro?
Davandi in scorrimento, dietro in trazione.
Avete notato la disposizione irregolare dei tasselli e i molteplici spigoli ?

Maximus

Le Arrojo sono molto strane come gomme %$))
MA che vuol dire montate in scorrimento e montate in trazione ?
Davanti in un senso dierto nell'altro ?
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Maximus ha scritto:
@Geax Arrojo
monorotula ha scritto:
Montata avanti o dietro?
Davandi in scorrimento, dietro in trazione.
Avete notato la disposizione irregolare dei tasselli e i molteplici spigoli ?

Maximus

Le Arrojo sono molto strane come gomme %$))
MA che vuol dire montate in scorrimento e montate in trazione ?
Davanti in un senso dierto nell'altro ?
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
8
0
56
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
ElEtTronE ha scritto:
... Io proporrei i Michelin XLS. Sono poco conosciuti (credo che siano venuti fuori da poco) ma mi sembrano molto buoni...
Vero, io ho montato quello da 2.0 non tubeless al posteriore ed è una gran gommazza...
Incredibile tenuta sullo sterrato, anche umido, sia in salita che in discesa (Mediocre sul fango), sull'asfalto non è molto scorrevole, quando ti trovi ad affrontare una irta salita su bitume senti "gnrek, gnrek" dei tasselli che si "aggrappano" all'asfalto, specie quando è nuova...
:buonnatalepirletta: :-x :-P
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
Le michelin XLS sono queste?
ImageServlet



come prezzo come siamO!?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
rosso5 ha scritto:
Bella questione le sto cercando anch'io ora monto le panaracer xc fire pro da 2.1 ottimo grip ma poco scorrevoli...

Hai provato amontare il posteriore con il senso di rotazione indicato per l'anteriore? Ne guadagni in scorrevolezza, tenuta in frenata e, a mio avviso, il grip in trazione rimane ottimo :-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo