Coppertoni tubbless su una Mtb, se li uso per un lungo tratto di asfalto

giordanov

Modificator
27/11/15
1.498
439
0
Arcore
Visita sito
Bike
Fantic integra 160 carbon
Certo!
Il lattice si comporta come fosse una camera d'aria, bagna tutto l'interno del copertone con il tempo si solidifica e chiude tutti i buchi. guarda come si è solidificato nella mia bici in due anni di nonforature e una spina che non ho mai notato.
 

Allegati

  • 2020-07-01 16.26.06.jpg
    1,4 MB · Visite: 20
  • 2020-07-01 16.26.15.jpg
    1,5 MB · Visite: 22
  • 2020-07-01 16.17.23.jpg
    1.007,6 KB · Visite: 19
  • spina.jpg
    1,3 MB · Visite: 17
Ultima modifica:
Reactions: Pasqua80

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.088
4.518
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
E possibile portare a 3 bar coppertoni tubbless, su una ruota, da 29.?
Coppertoni Maxxis Aspen 29x2.25 ( max speed)
Grazie
Pasquale Lentini
Dipende anche dal cerchio. Sia cerchio che copertone hanno indicate le pressioni massime, da non superare.

3 bar sono un'enormità, a meno che non usi la camera e pesi 120 kg. Senza camera sono comunque troppi.

P.S. Fai pace con le "p", le "b" e le ",". Non dimenticare le "e".
 

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.743
5.144
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Guardaci bene anche perchè non ha un senso 3 bar io li metto nella gravel carica con gomme semi stradali da 38 se vado a fare oltre 100 km se no in mtb anche se fai molto asfalto a 2.5 galleggi tranquillamente non so ma comunque non capisco lo scopo se è galleggiare su asfalto o altro ,su sterrato a mio parere diventa contro producente anche fare argini rimbalzi come la pallina rimbalzina di gomma piena ...però de gustibus
 
Reactions: Pasqua80

Classifica giornaliera dislivello positivo