Coprisella in gel....

Fender73

Biker novus
1/10/07
39
0
0
milano nord est
Visita sito
Vorrei aggiungere un piu' di confort alla mia sella che dite i coprisella in gel come vanno?non costano una follia 8 euro circa pero' se mi dite che non valgono niente per motivi di mobilita' sulla sella o altro piuttosto mi compro un paio di camere d'aria...:))): o a natale mi faccio una bella sella....
Grazie
 

teno78

Biker novus
28/7/07
29
0
0
47
Vicenza
Visita sito
Lascia perdere...saranno 8 euro ma sono buttati via...
Piuttosto aspetta e investi in un paio di pantaloni di buona qualità...io non riuscivo ad abituarmi alla mia Aspide ma cambiano pantaloncini (e quindi fondello) non ho + avuto problemi...
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
si hanno ragione, o investi nei pantaloncini (ke garantiscono confort anke sulle selle da gara x grammomaniaci :))): ) oppure compri una sella nuova con inserti in gel o struttura ultra morbida...

buone pedalate, ed evita come la peste i coprisella, xkè oltre al fatto ke nn stanno fermi, ke si rovinano subito, ke ti sconquassano le kiappe...sono anke PESANTI!!
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
io ho una sella in carbonio senza imbottitura, ma con i pantaloncini col fondello sto in sella anche 4 ore senza problemi, consiglio vivamente di evitare queste soluzioni anche perchè tendono a muoversi e anche a ostacolare i movimenti, comprati un paio di pantaloncini imbottiti!
 

Fender73

Biker novus
1/10/07
39
0
0
milano nord est
Visita sito
Grazie a tutti per i consigli forse i fondelli dei miei capi d'abbigliamento non saranno al top comunque non sempre soffro il fastidio....dipende anche dal tempo che sto in sella di solito verso la terza ora ,e' da poco piu' di tre mesi che ho iniziato ad andare un po' seriamente in bici prima la usavo solo per andare al lavoro :))):....
 

KiaZ

Biker superioris
Mi prenderete in giro ma ... quel paraculo in gel e' stato l'unico modo per far iniziare a pedalare il mio moroso ... dopo il primo giorno senza pantloncini e senza quel coso era un lamento unico, ora gli ho preso sia il coprisella in gel che i pantaloncini e le lamentele sono diminuite notevolmente. Certo, l'aggeggio si sposta, allarga le dimensioni della sella e ostacola un po' ha senso solo per un principiante TOTALE (sulla prox bici ha gia' detto chenon lo vuole piu') e su bici vecchie magari per convincere come nel mio caso il fidanzato/a , altrimenti e' solo d'ostacolo.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
Mi prenderete in giro ma ... quel paraculo in gel e' stato l'unico modo per far iniziare a pedalare il mio moroso ... dopo il primo giorno senza pantloncini e senza quel coso era un lamento unico, ora gli ho preso sia il coprisella in gel che i pantaloncini e le lamentele sono diminuite notevolmente. Certo, l'aggeggio si sposta, allarga le dimensioni della sella e ostacola un po' ha senso solo per un principiante TOTALE (sulla prox bici ha gia' detto chenon lo vuole piu') e su bici vecchie magari per convincere come nel mio caso il fidanzato/a , altrimenti e' solo d'ostacolo.

questo vuol solo dire che la sella non era adatta alla sua conformazione.
bastava trovare la sella giusta ed usare pantaloni col fondello.
poi un po' di adattamento comunque ci vuole... ;-)
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
59
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Mi prenderete in giro ma ... quel paraculo in gel e' stato l'unico modo per far iniziare a pedalare il mio moroso ... dopo il primo giorno senza pantloncini e senza quel coso era un lamento unico, ora gli ho preso sia il coprisella in gel che i pantaloncini e le lamentele sono diminuite notevolmente. Certo, l'aggeggio si sposta, allarga le dimensioni della sella e ostacola un po' ha senso solo per un principiante TOTALE (sulla prox bici ha gia' detto chenon lo vuole piu') e su bici vecchie magari per convincere come nel mio caso il fidanzato/a , altrimenti e' solo d'ostacolo.

Anch'io sulla mia front ho il coprisella, ma non quello da 8 euro, che se non mi sbaglio è il prezzo di quello che vendono alla deca, ma ho quello da 13/14 euro della san marco, io lo utilizzo solo nei giri turistici che faccio, con pedalate tranquille dalla mattina alla sera, quindi 7/8 ore di sella, naturalmente con il pantalone con i fondelli.
 

redjoe

Biker novus
6/7/07
29
0
0
Umbria
Visita sito
Da pochi mesi uso i coprisella Velo GelTech, si trova a 8-9 euro su ebay.Lo legato con una fascetta al puntale sella; al posteriore ha un cordino con fermo in plastica ed al centro sella, il copri, è provvisto con del "materiale aggrappante". Morale della favola : il coprisella risulta stabilissimo e fa alla grande il suo porco lavoro :mrgreen: .
Inoltre in caso d'impatto o di capovolgimento volontario della bici , la sella è più riparata da urti ed escoriazioni. Il mio è sopra una SMP da 25 euro.

byez
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.100
4.421
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Da pochi mesi uso i coprisella Velo GelTech, si trova a 8-9 euro su ebay.Lo legato con una fascetta al puntale sella; al posteriore ha un cordino con fermo in plastica ed al centro sella, il copri, è provvisto con del "materiale aggrappante". Morale della favola : il coprisella risulta stabilissimo e fa alla grande il suo porco lavoro :mrgreen: .
Inoltre in caso d'impatto o di capovolgimento volontario della bici , la sella è più riparata da urti ed escoriazioni. Il mio è sopra una SMP da 25 euro.

byez

Ho capito male o hai messo un coprisella in gel su una smp trk?
 
Da pochi mesi uso i coprisella Velo GelTech, si trova a 8-9 euro su ebay.Lo legato con una fascetta al puntale sella; al posteriore ha un cordino con fermo in plastica ed al centro sella, il copri, è provvisto con del "materiale aggrappante". Morale della favola : il coprisella risulta stabilissimo e fa alla grande il suo porco lavoro :mrgreen: .
Inoltre in caso d'impatto o di capovolgimento volontario della bici , la sella è più riparata da urti ed escoriazioni. Il mio è sopra una SMP da 25 euro.

byez

praticamente un sofà....:smile:
 

myeti

Biker ultra
Da pochi mesi uso i coprisella Velo GelTech, si trova a 8-9 euro su ebay.Lo legato con una fascetta al puntale sella; al posteriore ha un cordino con fermo in plastica ed al centro sella, il copri, è provvisto con del "materiale aggrappante". Morale della favola : il coprisella risulta stabilissimo e fa alla grande il suo porco lavoro :mrgreen: .
Inoltre in caso d'impatto o di capovolgimento volontario della bici , la sella è più riparata da urti ed escoriazioni. Il mio è sopra una SMP da 25 euro.

byez

io avrei un'altra soluzione più semplice ed economica:
Ti svegli, ti vesti, prendi il cuscino con cui hai dormito la notte, lo leghi con del nastro sulla sella, e parti...:)))::)))::))):
 

_EnZo_

Biker ultra
26/9/07
659
0
0
Bari
Visita sito
io ho una sella in carbonio senza imbottitura, ma con i pantaloncini col fondello sto in sella anche 4 ore senza problemi, consiglio vivamente di evitare queste soluzioni anche perchè tendono a muoversi e anche a ostacolare i movimenti, comprati un paio di pantaloncini imbottiti!

ti riferisci alla carbon della deca se si come ti va??? perchè vorrei prenderla anche io
 

Classifica giornaliera dislivello positivo