corretta distanza sella-manubrio: come calcolarla?

griso

Biker serius
30/5/06
198
14
0
prov. livorno
Visita sito
Bike
Parkpre XC29
Ciao a tutti,
ho scoperto che utilizzando la mia nuova bici, dopo poco tempo avverto dei dolori alle braccia e alle mani come se fossero dovuti al troppo sforzo che devo fare sul manubrio.
La taglia della bici nuova e' piu' piccola della precedente, ma e' piu' adatta alla mia misura.

Volevo chiedervi: esiste un modo per calcolare la corretta distanza tra sella e manubrio?

Premetto che ho letto i vari topic su come regolare le varie altezze (sella-pedali e dislivello tra sella e manubrio), ma non ho trovato risposta al mio quesito.

Grazie

Griso
 

Mistercarnia

Biker velocissimus
26/1/05
2.495
0
0
51
Firenze
www.mistercarnia.com
ritengo che in mtb non esista una regola assoluta per calcolare la distanza sella manubrio, dato che da persona a persona cambiano in maniera esagerata le tipologie di utilizzo. Un dato certo da calcolare è l'angolo di spinta, ovvero sia la corretta posizione della sella per avere una pedalata ottimale, e anche quello in realtà per chi fa prevalentemete discesa lascia un pò il tempo che trova, ancora più dipendente dal tipo di percorsi che si affrontano è la distanza fra sella e manubrio e il dislivello fra i due. La posizione ottimale in salita sarà assolutamente dannosa per la discesa e viceversa, le regole fisse non servono a niente devi provare, magari usando come dato di partenza la posizione ideale tipo bici da corsa, ma anche lì, se per caso hai una forca regolabile salta tutto, perchè se allunghi o accorci la forcella ti si stravolgee tutto.
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.147
154
0
...
Visita sito
Bike
2
Guarda QUI
A dx vedi la figura umana con le misure, ci clicchi su e si apre la pagina per il rilevamento delle misure.
Una volta inseriti i dati ti da' le quote teoricamente ottimali per h-sella, dist sella-manubrio ecc ecc.:saccio:
 

griso

Biker serius
30/5/06
198
14
0
prov. livorno
Visita sito
Bike
Parkpre XC29
Grazie.
Provero' ad eseguire le misurazioni e mi regolero' di conseguenza.
Se pero' la distanza fosse gia' quella giusta, dovro' inventarmi qualcos'altro...
Bye
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
Da quello che avevo letto, e che poi ha trovato conferma alla visita specialistica alla Mapei, devi prima sistemare la sella in altezza e arretramento, e poi devi regolare la posizione del manubrio verificando che, una volta in sella, il mozzo della ruota anteriore ti appaia 2 cm più indietro del manubrio.
 
  • Mi piace
Reactions: ddg

il Trento

Biker urlandum
3/1/06
513
0
0
Pavia
Visita sito
Newton ha scritto:
Guarda QUI
A dx vedi la figura umana con le misure, ci clicchi su e si apre la pagina per il rilevamento delle misure.
Una volta inseriti i dati ti da' le quote teoricamente ottimali per h-sella, dist sella-manubrio ecc ecc.:saccio:

io tempo fa avevo utilizzato il programma che c'è sul sito consigliato da Newton e devo dire che quando poi ho fatto il test di posizionamento biomeccanico le misure erano veramente molto simili,quasi le stesse....per cui per esperienza posso consigliartelo anch'io.....:-?
 

griso

Biker serius
30/5/06
198
14
0
prov. livorno
Visita sito
Bike
Parkpre XC29
Cybexking ha scritto:
Ciao
Sai dirmi se ti manca la forza nelle mani xchè a me succede cosi,perdo la forza nella mano

Ciao,
no sinceramente non ho questo problema, non mi capita di perdere la forza, ma di sentire le braccia e le mani un po' troppo affaticate.

Griso
 

griso

Biker serius
30/5/06
198
14
0
prov. livorno
Visita sito
Bike
Parkpre XC29
Newton ha scritto:
Guarda QUI
A dx vedi la figura umana con le misure, ci clicchi su e si apre la pagina per il rilevamento delle misure.
Una volta inseriti i dati ti da' le quote teoricamente ottimali per h-sella, dist sella-manubrio ecc ecc.:saccio:

Ciao,
ho guardato il sito ed ho effettuato tutte le misure.
Rispetto a quello che mi dice, sulla bici ho una distanza maggiore di ca. 2 cm e questo mi risulta strano, perche' come posizione sarei un pochino piu' sdraiato e quindi non dovrei sentire quei fastidi a braccia e mani.
Comunque in linea di massima ci dovrei stare, anche perche' penso di dover avanzare la sella di ca. 1 cm per trovarmi in asse con il pedale.

Invece per quello che dice Kapitan Kuch, non mi torna che il mozzo anteriore debba essere arretrato rispetto al manubrio, ma semmai il contrario!
Di quanti cm dipende dall'uso della bici (bdc o mtb agonistico o no), meno per agonisti, di piu' (ca. 10 cm) per usi e per posizioni piu' comode.
Almeno cosi' ho letto, anche in questo forum.

Comunque grazie a tutti per i consigli e l'aiuto.
 

griso

Biker serius
30/5/06
198
14
0
prov. livorno
Visita sito
Bike
Parkpre XC29
maverikk ha scritto:
Non potrebbe darsi che l'affaticamento è dovuto ad una posizione troppo sdraiata che quindi comporta un maggior peso del corpo in avanti ?

Ti dico che e' strano perche' con la bici precedente che era piu' lunga di ca. 2-3 cm, non avevo di questi problemi, magari al contrario avevo un po' di mal di schiena.
Quindi come posizione sono piu' raccolto che in passato.
Poi forse sara' il caso di farci un po' di abitudine, magari il cambio di postura, anche se piu' corretto, all'inizio puo' dare problemi di adattamento.

Bye
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
griso ha scritto:
Ciao,
Invece per quello che dice Kapitan Kuch, non mi torna che il mozzo anteriore debba essere arretrato rispetto al manubrio, ma semmai il contrario!
Di quanti cm dipende dall'uso della bici (bdc o mtb agonistico o no), meno per agonisti, di piu' (ca. 10 cm) per usi e per posizioni piu' comode.
Almeno cosi' ho letto, anche in questo forum.

Comunque grazie a tutti per i consigli e l'aiuto.

NO, aspetta, forse mi sono spiegato male: devi controllare che una volta in sella, guardando il manubrio, il mozzo della ruota deve apparirti 2 cm dietro al manubrio. Ovviamente in realtà il mozzo della ruota è sempre più avanti del manubrio, ma seduto in posizione normale ti deve apparire arretrato. MI spiego?
 

Roberto p

Biker serius
25/7/07
256
0
0
Siracusa
Visita sito
Ciao,
ho guardato il sito ed ho effettuato tutte le misure.
Rispetto a quello che mi dice, sulla bici ho una distanza maggiore di ca. 2 cm e questo mi risulta strano, perche' come posizione sarei un pochino piu' sdraiato e quindi non dovrei sentire quei fastidi a braccia e mani.
Comunque in linea di massima ci dovrei stare, anche perché' penso di dover avanzare la sella di ca. 1 cm per trovarmi in asse con il pedale.

Guarda che un cm di mal posizionamento sella sono tanti........... e quel cm puo provocare tendiniti molto serie............
 

Classifica giornaliera dislivello positivo