cosa cambia una guarnitura?

KURBLEN

Biker serius
12/1/05
224
0
0
mo
www.canyon.de
la rigidità ... e la scorrevolezza ... la nuove guarniture con asse integrato ... sono molto + rigide .. cmq io fra una lx e una xtr non ci sento tanta differenza ... e poi contano tantissimo le corone ... quelle sono essenziali x 1 ottima cambiata ...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.085
4.389
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Ottodisk ha scritto:
e come mai monorotula?
volevo iniziare a montare la biga con shimano xt partendo dal cambio e finendo al deragliatore (adesso monto alivio e non mi sembra sto gran chè), dove ho sbagliato?

Non ho capito se si tratta di assemblaggio da zero o di upgrade. Nel primo caso di solito si parte dal telaio, nel secondo, avendo come base la tua bici, si parte dalla forcella, posto che valga la pena. Cambiando guarnitura, anche con una xtr, non proveresti alcuna differenza, pur avendo speso una bella cifra.
 

Ottodisk

Biker popularis
2/8/05
78
0
0
42
Courmayeur (AO)
Visita sito
si tratta di un upgrade :) in effeti la mia priorità è la forcella, ma sto anche cercando di rendermi conto come procedere :)
nel senso, ok monto la mx comp, poi?? :)
il mio percorso (nella mi testa) era:
forcella -> gruppo cambio e manettini (XT o LX) -> guarnitura (XT) -> pignoni -> manubrio curvo -> sella

ps: a la com a 230e dove sta che non l'ho vista cavolo :) la prendo al volo :)
 

dannyb78™

Biker superis
6/7/05
477
0
0
46
Cecina (LI)
www.mtb-cecina.it
Esatto, se monta tutto alivio e forcella scadente io cambierei prima la forcella, poi i freni, i cambi, quindi anche la guarnitura (bella mia bicicletta nuova!!!! :-x )
La guarnitura cambia drasticamente il peso, se ne hai una scadente un po' di rigidità e scorrevolezza (come già detto), ma non vale i 200€ della spesa.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.085
4.389
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Ottodisk ha scritto:
si tratta di un upgrade :) in effeti la mia priorità è la forcella, ma sto anche cercando di rendermi conto come procedere :)
nel senso, ok monto la mx comp, poi?? :)
il mio percorso (nella mi testa) era:
forcella -> gruppo cambio e manettini (XT o LX) -> guarnitura (XT) -> pignoni -> manubrio curvo -> sella

ps: a la com a 230e dove sta che non l'ho vista cavolo :) la prendo al volo :)

http://www.gambacicli.it/marzocchi.htm

Già che ci sei prendi la versione eta, e lascia perdere per ora la guarnitura. Il manubrio invece è una spesa che si può fare subito, con 40 euro ne prendi uno bello e leggero, in alluminio e carbonio.
 

dannyb78™

Biker superis
6/7/05
477
0
0
46
Cecina (LI)
www.mtb-cecina.it
La guarnitura è composta da corone e pedivelle, su molti modelli recenti il movimento centrale è integrato, quindi anche quello.
Mi ero dimenticato le ruote.... :azz-se-m: sono forse più importanti della forcella nell'XC, come hanno già detto in molti.
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.153
441
0
59
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
dannyb78™ ha scritto:
La guarnitura è composta da corone e pedivelle, su molti modelli recenti il movimento centrale è integrato, quindi anche quello.
Mi ero dimenticato le ruote.... :azz-se-m: sono forse più importanti della forcella nell'XC, come hanno già detto in molti.
le piedivelle sono le sono quelle aste su cui vengono montati i pedali?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo