Cosa mi consigliate ?????

_Massi90

Biker novus
21/9/13
9
0
0
Visita sito
Ciao a tutti sottolineo il fatto di essere appunto un principiante dei forum e chiedo scusa in anticipo se ancora una volta avrò sbagliato discussione per il mio topic :nunsacci:
comunque ho una domanda da porre .... partendo dal fatto che mi piacciono molto le bici da enduro e il conseguente utilizzo ... ma mi piacerebbe anche poter avere una bici che possa anche darmi soddisfazione ed adrenalina nel freeride ..... una bici con queste possibili capacità l'ho forse trovata e sarebbe una Canyon torque ex alpinist http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3053
mi piace molto e dalle caratteristiche ho pensato che possa andare ...... budget circa 3000 euri che ne pensate ???? avete altre proposte o consigli ????
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
A parte i nomi, sicuramente affascinanti, ma da principiante, con la bici cosa hai intenzione di farci? Percorsi e quant'altro?
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Si ma te hai mai fatto mtb?Vuoi salire in bici o con la funivia?Hai mai fatto cross-enduro in moto per caso?
Perchè le bici ci sono con 3000 €,tante e tante belle ma,a parte che hai le idee chiare,salire con quella non è salire con una front e per scendere bisogna prima salire.:spetteguless:
 

_Massi90

Biker novus
21/9/13
9
0
0
Visita sito
Allora partiamo dal fatto che io in MTB ci vado e so che significa pedalare o scendere da una bella discesa tosta -.- per adesso ho una semplice front da 110 di escursione anteriore con doppi freni a disco e basta ... molto semplice ... questa domenica sono sceso da un percorso a Tavernerio (Como) dove hanno svolto una gara di enduro ..... mi sono divertito ma con la mia front rischio solo di sfondarla ..... ho girato anche al bike park di livigno al mottolino eh si il downhill mi piace ... ma voglio anche pedalare ....... vero anche che forse un modello tipo torque ex è già poco pedalabile .... e appunto per questo sto chiedendo consiglio qua .... vorrei solo delle proposte per uno che vuole prendere qualcosa con i controc.......ni per poter affrontare percorsi di montagna salite e discese e magari anche qualche bike park ecco ... nn dico downhill estremo ma potersi cimentare in qualche bella discesa o salto ....... io nn mi faccio problemi ad affrontare discese con la mia front ma va a finire che o distruggo la bici o distruggo me !!! :D quindi proposte da voi esperti di MTB ?????
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
6
0
60
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
Ciao a tutti sottolineo il fatto di essere appunto un principiante dei forum e chiedo scusa in anticipo se ancora una volta avrò sbagliato discussione per il mio topic :nunsacci:
comunque ho una domanda da porre .... partendo dal fatto che mi piacciono molto le bici da enduro e il conseguente utilizzo ... ma mi piacerebbe anche poter avere una bici che possa anche darmi soddisfazione ed adrenalina nel freeride ..... una bici con queste possibili capacità l'ho forse trovata e sarebbe una Canyon torque ex alpinist http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3053
mi piace molto e dalle caratteristiche ho pensato che possa andare ...... budget circa 3000 euri che ne pensate ???? avete altre proposte o consigli ????

. in casa Canyon, per l'enduro usano la Strive...
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
6
0
60
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
si era un'altra scelta alla quale puntavo .... e a parere tuo per le caratteristiche che ha mi può soddisfare in quello che ho elencato ??? in grandi linee ovviamente ..


Secondo me si, la Strive era una delle mie favorite per una prossima sostituzione, ora aspetto di vedere prezzi e montaggi della nuova Spectral, poi in primavera vedrò cosa si può fare
 

loreXI

Biker superioris
18/1/11
980
0
0
Pavia
Visita sito
so che significa pedalare o scendere da una bella discesa tosta -

questa domenica sono sceso da un percorso a Tavernerio (Como) dove hanno svolto una gara di enduro

ho girato anche al bike park di livigno al mottolino eh si il downhill mi piace ... ma voglio anche pedalare

affrontare percorsi di montagna salite e discese e magari anche qualche bike park ecco

qualche bella discesa o salto .......

Con queste premesse,a mio avviso, la torque alpinist mi sembra la risposta, io da quando l'ho vista un paio di anni fa l'ho subito considerata la "bici definitiva", nel senso che la vedo esattamente come il mezzo ideale per salire, scendere e fare delle puntatine in bike park senza nessun problema.

180mm e geometrie votate alla discesa per un peso di 14,5 kg, la strive, allo stesso prezzo ne pesa 13,7... meno di un kg di differenza.

Ho avuto la possibilità di provare la strive e la torque frx di un amico di uscite che, una volta presa la strive, dopo 4 mesi l'ha rivenduta per passare ad una torque che pedala e usa in bike park...e la sua è la frx, non la alpinist.

Con la alpinist che hai postato ti trovi un mezzo montato tutto ad aria, con la talas abbassabile a 140, il che ti aiuterà moltissimo in salita...è una bici concepita per fare esattamente quello che dici di voler fare e, a mio modesto parere, in bike park ti ci divertirai moltissimo senza problemi...in un park come il mottolino poi, sulle rosse, è molto più divertente un mezzo come il tuo che strizza l'occhio al freeride che una bici da DH...
 

_Massi90

Biker novus
21/9/13
9
0
0
Visita sito
Quindi in conclusione a tuo parere la torque è l'ideale per le mie necessità .... Perché pensi che la strive sia un po' poco adatta a bike park o discese stile " downhill" ecco ?
 

loreXI

Biker superioris
18/1/11
980
0
0
Pavia
Visita sito
Quindi in conclusione a tuo parere la torque è l'ideale per le mie necessità .... Perché pensi che la strive sia un po' poco adatta a bike park o discese stile " downhill" ecco ?

negli intenti di canyon:

Strive: enduro

Torque EX: enduro spinto/freeride leggero/alpine trails

Torque FRX: freeride/DH

non a caso l'angolo sterzo della EX si trova a metà tra la strive e la FRX...è un compromesso per fare tutto.

Non fai enduro al top e non vai in park al top...sei nel mezzo, per fare tutto con una bici sola...

esiste anche un'altra opzione: ti prendi una enduro da 2000€...poniamo la strive e con il millino in avanzo una freeride cattiva usata da maltrattare in park...

con quella cifra le opzioni sono tante...compresa quella di noleggiare una biga ogni volta in park...ma alla lunga diventa antieconomico.
 

_Massi90

Biker novus
21/9/13
9
0
0
Visita sito
È solo che nn pochi soldi .... E nn vorrei che se prendessi la alpinist ( che però ho letto che si può abbassare l'escursione alle forcelle ) poi se mi viene voglia di andare in montagna e girare km diventi troppo pesante .... Perché ho visto molti pareri anche differenti .. C'è chi dice cheè pedalabile e chi no ..... A me piaceva perché appunto sembra una bici pronta un po' a tutto 😕
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
È solo che nn pochi soldi .... E nn vorrei che se prendessi la alpinist ( che però ho letto che si può abbassare l'escursione alle forcelle ) poi se mi viene voglia di andare in montagna e girare km diventi troppo pesante .... Perché ho visto molti pareri anche differenti .. C'è chi dice cheè pedalabile e chi no ..... A me piaceva perché appunto sembra una bici pronta un po' a tutto 😕

Si bè nn è un fuscello,l'ho detto nel primo post...cioè devi vedere te cosa vuoi fare e da quello quanto vuoi far fatica in salita.Di sicuro nn è una front e non sali come una front nè come una AM (anche se è più simile)...
Devi valutare te,la torque è una signora bici che predilige la discesa,ci fai di tutto mentre una AM da 150 ad esempio ci sali anche meglio.
Ho visto la 150 da enduro della Radon che fa sia la am sia la enduro (ER1 credo si chiami),ha lo sterzo più aperto e geometrie più discesistiche.
Sarebbe da valutare al posto della torque!:spetteguless:
 

loreXI

Biker superioris
18/1/11
980
0
0
Pavia
Visita sito
differenza di peso tra torque e strive 800 grammi... forca abbassabile... completamente ad aria, doppia corona...

sinceramente, alla fine della fiera, sta grossa differenza in possibilità di pedalare tra la strive e la ex alpinist non ne vedo tanta...secondo me dove vai con una vai con l'altra...

se invece scendi sulla nerve allora il gap aumenta di molto...ma scordati di goderti il park come con la torque.

A sto punto allora una nerve + una freeride usata da mettere alla frusta nei park...
 

_Massi90

Biker novus
21/9/13
9
0
0
Visita sito
http://www.triridemtb.com/canyon-torque-ex-alpinist-test/ qua dice che per fare lunghe pedalate la torque è pesante 😕 ma poi quanto può essere meno adatta alla discesa una strive che ha 2 cm di escursione in meno ??? Ma allo stesso tempo 800gr in più che fastidio possono dare ??? 😕 come si fa a capire qualcosa .... Dobbiamo valutare la geometria del telaio una da discesa l'altra più pedalabile .... Ma avere una bici nn molto pedalabile a sto punto meglio prendere una da DH no ??? 😕
 

vitelius

Biker serius
1/7/13
186
1
0
Torino
Visita sito
Mah... Da quello che ho capito nella mia ignoranza, sembra che il peso non sia tutto. Una xc da 14 kg sarà sempre più pedalabile di una enduro dello stesso peso. È vero che la Torque peserà poco più della Strive, ma non hanno la stessa geometria. Uno sterzo più aperto così come un tubo verticale (della sella) più inclinato, credo che nelle salite più ripide tendano a far si che la bici di impenni molto. Io vorrei prendere una Strive, è già con quella ho paura di non riuscire a pedalare benissimo....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo