crank brothers candy, val bene un femore?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andy.st

Biker novus
24/10/07
10
0
0
roma
Visita sito
non sono nelle migliori condizioni di spirito per parlarne ma penso che la mia esperienza possa essere utile a chi come me pratica questo stupendo hobby...

premetto di avere una discreta esperienza facendo mtb dal lontano 1989, quando si parlava di guarniture bio-pace, freni u-brake, etc. etc.:vecio:

da qualche anno sono felice possessore di una Rocky Mountain Slayer 03, che con la taglia 20,5 e tutti i pedali pesa 12,5Kg pertanto degnamente assemblata con componenti di pari "lignaggio".

Come spesso accade nei fine settimana, sabato 14 giugno mi apprestavo ad una sgambata nella vicina pineta di castelfusano (abito all'infernetto e chi è di Roma conosce bene la vicinanza con la pineta...).

In precedenza avevo avuto qualche sgancio nonvoluto con i miei crank brothers candy C causa il degrado delle tacchette. Pertanto prima del giro ho assemblato un nuovo kit delle stesse (correttamente spessorate secondo le indicazioni del manuale). Poichè erano ormai tre anni che utilizzavo i pedali automatici, in occasione di questo cambio ho INOPPORTUNAMENTE deciso di montare le tacchette in modo da avere un maggior vincolo con i pedali (cioè in modo da renersi necessaria una maggiore rotazione del piede per lo sgancio).:pirletto::azz-se-m:

Dopo circa un'ora di pedalate nel sottobosco della pineta, in un tratto di sentiero del tutto dritto e pianeggiante, mentre pedalavo a circa 20-25 Km/h, sono stato ostacolato da un ramo che era posto trasversalmente al sentiero stesso.

In conclusione: ho perso l'assetto e sono stato sbalzato a sinistra verso il bordo del sentiero...
purtroppo però il mio piede sinistro non ha fatto in tempo a sganciarsi dal pedale e pertanto sono stato proiettato sul terreno con tutti i miei 77Kg di peso senza aver potuto anteporre gambe e/o piedi a frenare la caduta.:maremmac:

i danni::scassat:
- frattura pluriframmentaria del femore scomposta interessante un tratto di gamba di 25-30cm
- immobilizzato in trazione e successivamente operato con 33 giorni di permanenza in ospedale, con inserimento di chiodo endomidollare.
- stampelle per circa tre mesi senza poter caricare l'arto
- successiva riabilitazione con l'ipotesi di acquistare la completa funzionalità non prima di 5-6 mesi
- stagione finita ed estate da passare dentro casa


Io mi fermo con il racconto, che sto scrivendo da casa appena rientrato dall'ospedale, e lascio a voi i commenti;
mi chiedo anche se ci siano gli estremi per addurre qualche responsabilità dell'accaduto al costruttore dei pedali suddetti...
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
non mi hanno mai convinto "i vincoli" e infatti sto aspettando un paio di flat però
credo che qualcun altro riporterà le proprie brutte esperienze con i flat

in bocca al lupo per il recupero
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mi dispiace per il tuo incidente, e spero che tu possa tornare a pedalare presto.

Ma i pedali hanno fatto il loro dovere, non hai fatto in tempo ad imprimere al piede la quantità di rotazione necessaria e la scarpa non si è staccata. Mi sembra difficile fare causa al costruttore di un oggetto che ha funzionato correttamente: i pedali non sono fatti per sganciarsi automaticamente in caso di caduta, anche se spesso è quello che avviene per le sollecitazioni che la tacchetta riceve.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Dal titolo del topic, con tanto di marca e modello, pensavo che ti si fosse tipo ROTTO un pedale etc...
Leggendo invece il tuo racconto ne deduco che le responsabilità, per quanto sia comprensibile che uno ne cerchi nella tua situazione (so cosa vuol dire non poter poggiare un piede a terra per 90gg...mi sono rotto il processo anteriore del calcagno ed ho avuto prognosi simile alla tua, salvo che tu fra 90gg camminerai QUASI bene, io ho continuato a zoppicare PER PIU' di un anno, con ripercussioni su tutto il resto...), non sono da addebitare al pedale o alle tacchette.
Come dice sembola, han fattto il loro dovere, tanto più che hai addirittura montato le tacchette in modo da avere sgancio meno facile...
In ogni caso succede, purtroppo, e magari sarebbe successo anceh con i flat...se vai a leggere i manuali di qualsiasi cosa compri ovunque ci sono scarichi di responsabilità, tipo "andare in mtb può causare ferite gravi o morte"...uno fa tutto a proprio rischio e pericolo...

Buon recupero...buoni film e libri aiutano...
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
53
Torino
Visita sito
I miei più sinceri auguri di pronta guarigione

per quanto riguarda il resto ti dico che legalmente una domanda volta ad ottenere un risarcimento danni per malfunzionamento del prodotto non starebbe in piedi, rischi di infilarti in un ginepraio che ti costerebbe un po' di soldini con ben poche possibilità di vittoria...

quindi se proprio trovi un collega che ti voglia patrocinare la causa, piuttosto mettiti d'accordo per una parcella a percentuale (possibilità oggi concessa dal decreto Bersani) e così in caso di mancato raggiungimento del risultato, ti costerà meno che la parcella da tariffario.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo