creazione database con access

sto creando un database con access per la gestione dei piazzamenti nelle corse ciclistiche.
ho creato una tabella cosi composta:
nome
link
primo
secondo
terzo

questa tabella la utilizzerei per l'input dei dati, e ci ho creato una maschera apposta, e fino qui tutto bene. il problema sorge quando io voglio andare a cercare i piazzamenti. vorrei fare una maschera dove inserendo il nome di un corridore escano i piazzamenti, secondo voi è possibile?:nunsacci:
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Certo che è possibile, ma devi fare una query, non una maschera.

Praticamente con access puoi fare una query anche graficamente, una query altro non è che una interrogazione di un DB....
La query verrebbe all'incirca così:

SELECT * FROM tbl_piazazmenti WHERE
nome like nome_cercato

creando una finestrella che ti permette di inserire nome_cercato
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
ma hai dei motivi specifici per usare access. Una cosa così con una tabella sola di pochi campi conviene farla con excel, è più semplice da fare e da condultare, basta applicare i filtri.

La query è un filtro su una o più serie di dati, ma ne esistono anche per inserire, modificare o alterare i dati.

ES:
select NOME from ANAGRAFICA where NOME like "mario"
trova tutti i nomi nella tabella anagrafica dove il campo nome di quella tabella vale mario.

in realtà la sintassi è errata, inoltre esistono diversi linguaggi o dialetti a seconda del database che si usa e un miliardo di complicazioni extra.

Per il file excel dopo pranzo faccio un template e lo posto.
 
allora, io avevo fatto tutto sto lavoro con visual basic, ma le mie conoscenze non riuscivano a coprire tutti i campi di cui avevo bisogno, quindi ho abbandonato il progetto anche se bene o male funzionava tutto.
con excel ci avevo pensato, pero devo archiviare gran parte del calendario uci di corse su strada, quindi sarebbe un bel casino, e sopratutto volevo una cosa veloce, quindi che quando vai a cercare un nome ti appaiano tutti i risultati senza perdere troppo tempo a scorrere la pagina
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
è semplicissimo, ma conni filtri puoi ristringere il campo di ricerca molto facilmente, perdendoci tempo puoi anche fare dei menù a tendina per evitare errori di digitazione nei campi che riportano sempre le stesse informazioni tipo il tipo gara o la categoria ecc, devi fare un dizionario.

hai provato anche a googolare? magari non sei il primo con una necessità simile.
 

Allegati

  • piazzamenti.xls
    26,5 KB · Visite: 15
non male come hai impostato il lavoro su excel, come faccio i menu a tendina?
un altra cosa, io volevo aggiungere anche il campo link per il link alla discussione al forum per poi creare un codice html in automatico al piazzamento della corsa. faccio un esempio:

corsa: aaaa
link:[url]www.it[/URL]
primo: bbbb
secondo:cccc
terzo:dddd

codice finale del primo:
Codice:
<a href="www.it">1° aaaaa</a>

come posso fare una cosa del genere? con visual basic ero riuscito a farlo, ma con excel avrei più problemi:nunsacci:
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
non male come hai impostato il lavoro su excel, come faccio i menu a tendina?
un altra cosa, io volevo aggiungere anche il campo link per il link alla discussione al forum per poi creare un codice html in automatico al piazzamento della corsa. faccio un esempio:

corsa: aaaa
link:http://www.it[url]www.it[/URL]
primo: bbbb
secondo:cccc
terzo:dddd

codice finale del primo:
Codice:
<a href="www.it">1° aaaaa</a>
come posso fare una cosa del genere? con visual basic ero riuscito a farlo, ma con excel avrei più problemi:nunsacci:
Costruire un database in access puo' sembrare cosa facile,ma non lo è.
Un db puo' essere fatto in mille modi, per fare cose fatte bene andrebbero scorporate le tabelle dal programma, create realzioni, controllata la integrità dei dati etc etc. Per fare una cosa semplicistica, nn so se ho afferrato bene cosa volevi fare, io ho fatto questo in un quarto d'ora + o meno, caso mai prendici spunto per migliorarlo.
Il database è in Access 2002, ma è convertibile.
Ciao.
Enrico.
:celopiùg:
 

Allegati

  • db2.zip
    21,4 KB · Visite: 11
azz geppo, stupendo il tuo!!!
allora, te hai fatto due tabelle, una per i nomi (che io non avrei messo, pero ho visto che puo essere molto utile) e una con le corse, link e piazzamenti.
poi hai fatto una query, ma come l'hai fatta la query?
e per mettere insieme due maschere come hai fatto?
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
non hai mai fatto il dba!
No, ma se mi spieghi di che parliamo forse c'arrivo :loll:

@k3kko:
La query è la "piazzamenti", la puoi vedere tra le query del database. Questa ricava la posizione del biker prescelto (con una serie di 'iif' nidificate) tramite il nome preso dal campo denominato "Nome" (la combobox a discesa).
La query è l'origine dei dati della maschera2 che viene aggiornata ad ogni variazione di selezione del biker dal menu a tendina.

Per la maschera, prima ti costruisci la maschera in modalità maschera continua, poi posizioni il controllo "Sottomaschera/sottoreport" della barra degli strumenti, in una tabbed del controllo "tabbed", ed all'interno della sottomaschera ci agganci tramite le proprietà "oggetto origine" la maschera che hai creato in precedenza.

E' un tantino complicato, ma ci si arriva.
Ciao.
:celopiùg:
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
il dba è un tecnico specializzato nella gestione dei database. DB2 è il database storico di IBM, un prodotto colossale nato molti anni fa per esigenze diverse dalle attuali e che ha subito uno sviluppo lentissimo rispeto ai concorrenti, con il risultato di essere ormai un elefante in una cristalliera(in ambiti specifici è ancora il miglior prodotto).
Inolte IBM qualsiasi cosa ti vende, software di gestione o middleware sempre db2 e websphere ci infila, persino nelle maschere di gestione dell'hardware, se gli chiedessimo di realizzare un prodotto per il nostro amico partirebbe così:

2 server xSeries per gli IBM WebSphere EDGE Components (un indirizzo IP condiviso)
2 server xSeries per gli IBM WebSphere Web Server connector (apache modJK modificato)
2 server iSeries per WebSphere server (application server)
2 server zSeries per il DB2
1 Storage DS8100 per contenere i dati
2 FCSwitch Brocade per la connettività dischi
quintali di licenze.

Unmiliardoeseicentomilaeuro di materiale compresi 2 anni di supporto.

Questo è +o- il motivo per cui mi fa paura DB2.

comunque facevano un ottimo hardware.

quanto sono OT?
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
il dba è un tecnico specializzato nella gestione dei database. DB2 è il database storico di IBM, un prodotto colossale nato molti anni fa per esigenze diverse dalle attuali e che ha subito uno sviluppo lentissimo rispeto ai concorrenti, con il risultato di essere ormai un elefante in una cristalliera(in ambiti specifici è ancora il miglior prodotto).
Inolte IBM qualsiasi cosa ti vende, software di gestione o middleware sempre db2 e websphere ci infila, persino nelle maschere di gestione dell'hardware, se gli chiedessimo di realizzare un prodotto per il nostro amico partirebbe così:

2 server xSeries per gli IBM WebSphere EDGE Components (un indirizzo IP condiviso)
2 server xSeries per gli IBM WebSphere Web Server connector (apache modJK modificato)
2 server iSeries per WebSphere server (application server)
2 server zSeries per il DB2
1 Storage DS8100 per contenere i dati
2 FCSwitch Brocade per la connettività dischi
quintali di licenze.

Unmiliardoeseicentomilaeuro di materiale compresi 2 anni di supporto.

Questo è +o- il motivo per cui mi fa paura DB2.

comunque facevano un ottimo hardware.

quanto sono OT?

ahhh cavolo!! che scemo, certo che conosco il db2, ma davvero oramai mi era sembrato preistoria tanto che era quasi cancellato dalla mente :smile:
Ho quasi 50 anni e una 25na di lavoro in informatica, li ho "passati" quasti tutti i sistemi dbms e rad, da delphi a db2 all'ultimo access che a mio avviso è imbattibile quanto a rapidità di sviluppo.
[fine ot] :prost:
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
ho provato a fare qualcosa copiando un po il tuo, pero non riesco a fare la maschera unica con tutte le altre maschere, ti faccio vedere cosa è venuto fuori
Ho visto, ma ti consiglio di approfondire quello che ti ho mandato io, il discorso come capirai non è molto semplice e via forum non è davvero il massimo per farsi capire.

:celopiùg:
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
ok, e se io volessi aggiungere la squadra nella tabella dei nomi devo rifare tutto da capo? perche non so come modificare le tabelle
No perchè devi rifare tutto?
Modifica la struttura della tabella bikers ed aggiungi un campo testo chiamato Squadra.
Aggiungi poi una casella di controllo alla maschera FrmBikers con origine di controllo il campo nuovo "squadra" ed hai fatto.
 
trovato grazie. se non sono di disturbo, io volevo fare un'altra cosa:
ho aggiunto il campo squadra alla tabella dei corridori per fare le vittorie della squadra, stavolta solo vittorie e non piazzamenti, come posso fare?

l'ultima cosa: al posto del link cliccabile, volevo fare una text box dove all'interno viene automaticamente scritto un codice html in base al link inserito all'inizio, la posizione (1-2-3) e il nome della corsa. si puo fare?

dovrebbe uscire cosi:


<a href="www.it">1° aaaaa</a>
 

Classifica giornaliera dislivello positivo