• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Crinali del chianti sul valdarno

uncino

Biker novus
2/3/04
14
1
0
Cavriglia
Visita sito
questo giro si svolge, in grande parte sul crinale collinare tra il chianti senese,fiorentino e il valdarno e ricalca, in parte, il tracciato della GranFondo "MTB Chianti Extrteme"
La partenza è dal villaggio di Santa Barbara (c'è tanto posto per parcheggiare ed è tranquillissimo) per gli sterrati Enel fino ad arrivare a Cavriglia per poi salire a Badia Coltibuono.
Dopo Badia saliamo sullo spartiacque tra Valdarno e Chianti senese, passiamo per il Parco Cavriglia, la vetta del Monte San Michele e passiamo sullo spartiacque del Chianti fiorentino
Dal San Michele si entra nel tracciato della Chianti Extreme e scendiamo al passo Sugame poi troviamo le fangaie fino al passo La Panca dove inizia la salita per Badia Montescalari, Pian d'albero, abbandoniamo il crinale e giù in discesa per la fattoria di Celle fino all'incrocio con la strada Grevigiana.
Da qui iniziano due varianti per finire il giro:
1° Alla strada per Greve si prosegue diritto e, lungo il maneggio, si scende in valle. alla strada asfaltata svoltare a destra, salire verso Gaville ma,prima del paese, svoltare a sinistra per il lago di San Cipriano e rientro a Santa Barbara
2° alla strada per Greve si svolta a destra e si effettua la risalita (asfaltata) fino al monte San Michele, dal valico del Morellino è discesa sul colle che scende alla croce di Montelisoni, poi giù fino a Gaville, quindi lago di San Cipriano e rientro a Santa Barbara

la variante di ritorno 1 rende il percorso impegnativo, la 2 lo rende decisamente difficile.

non ho mai fatto i due percorsi in linea, ma siamo a 70/80 km anche il dislivello è da verificare.

P.s. da Gaville esiste anche una strada sterrata per arrivare, con numerosi saliscendi, a Castelnuovo dei sabbioni dove poi proseguire fino alla località Neri, dal Neri si può scendere fino a Santa Barbara senza toccare l'asfalto.

appena i Tafani andranno in ferie farò il percorso vi faccio sapere lunghezza e dislivello effettivo

Ciao
 

uncino

Biker novus
2/3/04
14
1
0
Cavriglia
Visita sito
ieri abbiamo provato a fare il percorso per mappare il gps e rilevare lunghezze e dislivello... dopo 100 metri di bosco eravamo in una nuvola di tafani!!!

a 102 metri di bosco abbiamo fatto inversione...

tutto rimandato a dopo gli acquazzoni...

traccieremo e riporteremo anche dei percorsi, sempre sul crinale, intermedi da 25/30 km meno impegnativi.

ciao a presto

Uncino
 

Classifica giornaliera dislivello positivo