crollo fisico

gaetano.m

Biker novus
11/1/12
30
0
0
introdacqua
Visita sito
Ciao ragazzi. Faccio mtb da un anno e mi alleno costantemente 2 o 3 volte a settimana facendo circa 300 - 350 km al mese.domenica ho fatto la mia prima garetta e pur avendola presa come un esperimento, e quindi con non shalance, ne sono stato contento essendo arrivato a meta gruppo. Poi pur avendo riposato 4 giorni, giovedi uscendo con un amico molto ben allenato, ad un certo punto mi si sono letteralmente bloccate le gambe e non sono riuscito a finire una salita di solito abbordabile anche se dura, e non riuscivo piu a salire con le pulsazioni
. E la seconda volta che mi accade. Ed e molto seccante
perche in quei momenti non mi riconosco e condiziono i compagni di uscita. Ho 44 anni. Che pensate che sia successo?
 

Shogun

Biker urlandum
3/3/11
553
60
0
Lecco-Livigno-Valdidentro
www.ilpiaceredellamontagna.it
Bike
Le mie gambe
Quando ti mancano le forze e non riesci a far alzare le pulsazione,molto probabilmente è dovuto ad una crisi di fame.
Non ti sei alimentato bene prima del giro


300-400 km mensili sono un pò pochini,cerca di fare un allenamento di fondo che ti possa aiutare a consumare meno energie
 

gaetano.m

Biker novus
11/1/12
30
0
0
introdacqua
Visita sito
Quando ti mancano le forze e non riesci a far alzare le pulsazione,molto probabilmente è dovuto ad una crisi di fame.
Non ti sei alimentato bene prima del giro


300-400 km mensili sono un pò pochini,cerca di fare un allenamento di fondo che ti possa aiutare a consumare meno energie
Non era fame. Avevo mangiato e cmq avevo con me energetici all occorrenza. Sul fondo hai ragionissimo. Purtroppo il mio poco tempo a disposizione non mi
consente molto di piu. Cio' che mi ha dato problemi sono le gambe chenon avevano piu la forza di spingere duro su pendenze di oltre il 10%
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.269
56
0
mazzano (BS)
Visita sito
Ciao ragazzi. Faccio mtb da un anno e mi alleno costantemente 2 o 3 volte a settimana facendo circa 300 - 350 km al mese.domenica ho fatto la mia prima garetta e pur avendola presa come un esperimento, e quindi con non shalance, ne sono stato contento essendo arrivato a meta gruppo. Poi pur avendo riposato 4 giorni, giovedi uscendo con un amico molto ben allenato, ad un certo punto mi si sono letteralmente bloccate le gambe e non sono riuscito a finire una salita di solito abbordabile anche se dura, e non riuscivo piu a salire con le pulsazioni
. E la seconda volta che mi accade. Ed e molto seccante
perche in quei momenti non mi riconosco e condiziono i compagni di uscita. Ho 44 anni. Che pensate che sia successo?

forse ho frainteso, ma se il ritmo che avete tenuto precedentemente alla salita era quello (più elevato) del tuo amico, è evidente che il problema sia nell'avere esaurito le forze troppo presto. purtroppo se diamo tutto troppo anticipatamente poi rimaniamo senza benzina. ciao.
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Le giornate "no" capitano...
Comunque, quoto chi dice che dovresti riuscire a fare qualcosina in più.
Facendo una media: 10 uscite x 330 Km = 33 km ad uscita. Dipende poi ovviamente dal dislivello ma dovresti riuscire a fare qualche "lungo" e magari un po' di allenamento specifico per le salite :il-saggi:
 

Shogun

Biker urlandum
3/3/11
553
60
0
Lecco-Livigno-Valdidentro
www.ilpiaceredellamontagna.it
Bike
Le mie gambe
Non era fame. Avevo mangiato e cmq avevo con me energetici all occorrenza. Sul fondo hai ragionissimo. Purtroppo il mio poco tempo a disposizione non mi
consente molto di piu. Cio' che mi ha dato problemi sono le gambe chenon avevano piu la forza di spingere duro su pendenze di oltre il 10%


Continuo a dire che sei andato in crisi di fame.
Anche se hai mangiato prima di andare,vuoi per condizioni fisiche non ottimali,vuoi per il caldo,o altri motivi,ti può colpire benissimo una crisi di fame in qualsiasi momento.

Di cotte così ne ho prese anche dopo 20 km dall'inizio del mio giro,e purtoppo quando la benzina è finita o se ne inserisce un pò di nuova o si cerca di salvarsi arrivando a casa il prima possibile
 

TEO 79

Biker serius
26/12/11
147
0
0
lecco
Visita sito
ciao, io non sono esperto ma a me capita quando al mattino prima del giro faccio colazione , e magari con cose troppo zuccherate e non avendo tempo esco per il giro quasi subitoa differenza del solito che aspetto almeno 1 ora.Penso, ma non vorrei dire cavolate, che sia qualcosa legata all'insulina o meglio mangi zuccheri, l'insulina sale nel sangue e te li fa fuori creando un momento di abbassamento di zuccheri nel sangue e quindi la crisi.Ultimamente quando esco per fare il giro prima di lavorare (dalle 6 alle 8) addirittura non mangio niente ed esco subito; di energie ne ho anche se mi sento un poco più fiacco del normale e quando torno a casa mi faccio una super colazione.Lunico neo è che ultimamente sento le gambe un pò stanche la mattina prima di mettermi in moto e devo ancora capire se è dovuto a questo tipo di sforzo
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
385
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Continuo a dire che sei andato in crisi di fame.
Anche se hai mangiato prima di andare,vuoi per condizioni fisiche non ottimali,vuoi per il caldo,o altri motivi,ti può colpire benissimo una crisi di fame in qualsiasi momento.

Di cotte così ne ho prese anche dopo 20 km dall'inizio del mio giro,e purtoppo quando la benzina è finita o se ne inserisce un pò di nuova o si cerca di salvarsi arrivando a casa il prima possibile
ragione. stessa cosa mi e' successa ieri. una crisi pazzesca alla seconda salita. ad un certo punto finito tutto. ma faceva una caldo-afa ed ero sudatissimo. ho perso molto ed infatti alla fine ho fatto il botto. miseria che botto. le gambe ferme. anche se ho mangiato o bevuto ormai ero in crisi. il motivo: son partito alle 13 senza pranzare .... :specc:
 

Shogun

Biker urlandum
3/3/11
553
60
0
Lecco-Livigno-Valdidentro
www.ilpiaceredellamontagna.it
Bike
Le mie gambe
ciao, io non sono esperto ma a me capita quando al mattino prima del giro faccio colazione , e magari con cose troppo zuccherate e non avendo tempo esco per il giro quasi subitoa differenza del solito che aspetto almeno 1 ora.


Anche questa è una bella crisi di fame,hai un picco glicemico nel sangue che si esaurisce quasi subito.
Gli zuccheri vengono assimilati dal nostro corpo molto velocemente,e non ne abbiamo grandi quantità.
Anche quando siamo in giro e ci alimentiamo dobbiamo porre molta attenzione,preferendo il fruttosio al glucosio,perchè prendere troppo glucosio ci farà avere picchi di glicemia che in men che si dica verranno consumati,causandoci una crisi di fame
 

gaetano.m

Biker novus
11/1/12
30
0
0
introdacqua
Visita sito
forse ho frainteso, ma se il ritmo che avete tenuto precedentemente alla salita era quello (più elevato) del tuo amico, è evidente che il problema sia nell'avere esaurito le forze troppo presto. purtroppo se diamo tutto troppo anticipatamente poi rimaniamo senza benzina. ciao.


questo e' quello che penso anche io, unitamente ad un probabile super allenamento, in quanto anche se i tempi di uscita non sono lunghissimi pero' sono molto intensi. e' solo che non mi aspettavo un momento cosi'. :nunsacci:
lo spiego solo con il fatto che ho raggiunto comunque un livello di allenamento che seppure basso, non avevo mai avuto prima , dato che e' solo un anno che vado in mtb costantemente. quindi le gambe hanno reagito un po inaspettatamente.
 

romans00

Biker urlandum
28/6/07
587
2
0
Altidona Marche
Visita sito
Ciao ragazzi. Faccio mtb da un anno e mi alleno costantemente 2 o 3 volte a settimana facendo circa 300 - 350 km al mese.domenica ho fatto la mia prima garetta e pur avendola presa come un esperimento, e quindi con non shalance, ne sono stato contento essendo arrivato a meta gruppo. Poi pur avendo riposato 4 giorni, giovedi uscendo con un amico molto ben allenato, ad un certo punto mi si sono letteralmente bloccate le gambe e non sono riuscito a finire una salita di solito abbordabile anche se dura, e non riuscivo piu a salire con le pulsazioni
. E la seconda volta che mi accade. Ed e molto seccante
perche in quei momenti non mi riconosco e condiziono i compagni di uscita. Ho 44 anni. Che pensate che sia successo?
Dico la mia:
non escludo che possa essere stata una crisi di fame, ma proprio il fatto che tu denunci, cioè le pulsazioni che non salivano, io penserei di più al fatto che il tuo fisico non abbia recuperato appieno delle fatiche fatte per la gara svolta.
Come dici te è solo un anno che vai in bike e come ti hanno detto i Km che hai percorso non sono molti, quindi molto probabilmente ti manca un po di fondo e un po' di condizionamento fisico a questo tipo di sforzo.
Quindi recupera bene e poi riprovaci :duello:

Ciaux da Romans
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.570
18.147
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ciao ragazzi. Faccio mtb da un anno e mi alleno costantemente 2 o 3 volte a settimana facendo circa 300 - 350 km al mese.domenica ho fatto la mia prima garetta e pur avendola presa come un esperimento, e quindi con non shalance, ne sono stato contento essendo arrivato a meta gruppo. Poi pur avendo riposato 4 giorni, giovedi uscendo con un amico molto ben allenato, ad un certo punto mi si sono letteralmente bloccate le gambe e non sono riuscito a finire una salita di solito abbordabile anche se dura, e non riuscivo piu a salire con le pulsazioni
. E la seconda volta che mi accade. Ed e molto seccante
perche in quei momenti non mi riconosco e condiziono i compagni di uscita. Ho 44 anni. Che pensate che sia successo?


Guarda io la penso cosi....

Crisi di fame ci può stare...
Allenamento..poco
Ritmi...in gara è tutt'altra cosa rispetto ai giri domenicali,quindi il tuo fisico si deve abituare a continui cambiamenti di ritmo...
Rapportatura...influisce anche quella,nel senso che se affronti uno strappo troppo duro con un rapporto non idoneo...alla fine le gambe scoppiano....
Età...anche qui....44 anni anche se stai bene fisicamente non sono 20 o 30...lo senti...il recupero è diverso...quelli che fan gare cominciano presto e costantemente continuano quindi loro rispetto a te a 44 anni saranno ancora dei 'draghi' avendo un fisico più allenato ed abituato a certi sforzi...
Fai ripetute in salita?
Good luck :celopiùg:
 

gaetano.m

Biker novus
11/1/12
30
0
0
introdacqua
Visita sito
Guarda io la penso cosi....

Crisi di fame ci può stare...
Allenamento..poco
Ritmi...in gara è tutt'altra cosa rispetto ai giri domenicali,quindi il tuo fisico si deve abituare a continui cambiamenti di ritmo...
Rapportatura...influisce anche quella,nel senso che se affronti uno strappo troppo duro con un rapporto non idoneo...alla fine le gambe scoppiano....
Età...anche qui....44 anni anche se stai bene fisicamente non sono 20 o 30...lo senti...il recupero è diverso...quelli che fan gare cominciano presto e costantemente continuano quindi loro rispetto a te a 44 anni saranno ancora dei 'draghi' avendo un fisico più allenato ed abituato a certi sforzi...
Fai ripetute in salita?
Good luck :celopiùg:


sui diversi ritmi tra gara e allenamento ti quoto al 100% , oltretutto in allenamento faccio una salita di parecchi km seguita da tratti di discesa o cmq leggera salita e non diversi strappi come in gara che probabilmente hanno sollecitato le mie gambe in modo per me inusuale. per quanto riguarda l'eta' la penso come te. riguardo agli strappi, hai ragione: sono quelli che mi stracciano le gambe, probabilmente perche dopo un anno la muscolatura non e' ancora matura come quella di biker con anni di pedalate , che pure se non si allenano, ti fanno strappi di 30 gradi tranquillamente.
per le ripetute in salita ancora non faccio allenamenti specifici. stavo cercando di apprendere i concetti al riguardo. anzi sono alla ricerca di consigli al riguardo (pero' da biker con un po di anni di esperienza) perche non essendo pratico non vorrei fare danni. grazie ragazzi. siete preziosissimi
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Ciao ragazzi. Faccio mtb da un anno e mi alleno costantemente 2 o 3 volte a settimana facendo circa 300 - 350 km al mese.domenica ho fatto la mia prima garetta e pur avendola presa come un esperimento, e quindi con non shalance, ne sono stato contento essendo arrivato a meta gruppo. Poi pur avendo riposato 4 giorni, giovedi uscendo con un amico molto ben allenato, ad un certo punto mi si sono letteralmente bloccate le gambe e non sono riuscito a finire una salita di solito abbordabile anche se dura, e non riuscivo piu a salire con le pulsazioni. E la seconda volta che mi accade. Ed e molto seccante
perche in quei momenti non mi riconosco e condiziono i compagni di uscita. Ho 44 anni. Che pensate che sia successo?

Hai semplicemente accumulato stanchezza.
In gara si tende a dare di più rispetto al solito:
- tu l'hai fatto
- sii contento di ciò
- ma concediti una settimana di scarico, ossia lavoro infrequente e leggero
 

Classifica giornaliera dislivello positivo