cube aim 29 disc o rr5.3 big

puma74

Biker novus
9/7/13
13
0
0
Visita sito
voi che fareste come prima MTB ,un negozio della mia citta mia ha proposto una cube aim 29 disc taglia M (sono 1.80 :nunsacci:) con 6 mesi di vita a 450 euro (credo e spero trattabili) oppure punto una big 5.3 che pero' devo andare a prendere al deca di prato o sesto fi a 80 km da casa?
 

puma74

Biker novus
9/7/13
13
0
0
Visita sito
quindi per restare su quella fascia di prezzo, meglio una rr 5.3 con ruote da 26?
anche in considerazione che fino alla prossima estate molto del mio tragitto sara' asfalto? io avevo pensato ad una mtb con 29 con copertoni da strada per l'inverno e avere poi la possibilita di fare anche "off roaf" sena avere 2 bici
considerate che io non sono un praticante al massimo livello ho smesso l'attivita agonistica calcio e sto cercando un modo di passare i week-end senza spendere cifre alte
 

tarhan

Biker urlandum
7/3/11
519
71
0
TI - BE
Visita sito
Beh, penso che se fai asfalto o sterrato, se è 29 o 26 conta relativamente poco. Con tutte e due puoi fare intrambe le cose.

La cube come detto ha già i freni idraulici che non sono niente male per questo livello.
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
quindi per restare su quella fascia di prezzo, meglio una rr 5.3 con ruote da 26?
anche in considerazione che fino alla prossima estate molto del mio tragitto sara' asfalto? io avevo pensato ad una mtb con 29 con copertoni da strada per l'inverno e avere poi la possibilita di fare anche "off roaf" sena avere 2 bici
considerate che io non sono un praticante al massimo livello ho smesso l'attivita agonistica calcio e sto cercando un modo di passare i week-end senza spendere cifre alte

Il punto è che sulle 29" la qualità/livello dei componenti, ruote in particolare, è ancora più importante che sulle 26". Altrimenti, delle ruote grosse sentirai più gli svantaggi che i vantaggi.

Poi oh, tutto si può fare, specialmente se fai cose tranquille in tranquillità :il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo