Beh no, la
Specialized Pitch Sport (quella da 540€) ha persino i
freni meccanici, a quel prezzo davvero inguardabili. Tu considera che qualsiasi bici tu possa guardare, bene o male sono quelli i componenti da tener d'occhio: forcella e trasmissione + freni. Le
ruote ed il resto della componentistica (manubrio, sella, attacco, reggisella, manopole...) sono grossomodo standard su questa fascia di prezzo, probabile poi che qualcuno ti dia ad esempio cerchi con canale 21mm mentre altri 19mm, ed ovviamente sono preferibili quelli più larghi, ma difficilmente si riesce davvero a capire chi monti pezzi migliori rispetto ad altri (le differenze ci sono, ho visto ruote di serie di Mondraker da 700€ inutilizzabili tanto fossero molli perché scadenti, mentre sulla mia
Trek che a listino andava 649€ quando iniziai a pedalare erano ottime), o ancora le selle, magari quella di una bici è più bella di quella di un'altra (Bottecchia ad esempio usa selle inguardabili secondo me, mentre sulle
Orbea o le Corratec sono davvero ben fatte). Il discorso telaio poi è più ampio, perché difficilmente su questa fascia prezzo trovi soluzioni tecnologiche particolari, più che altro le differenze stanno nell'impatto estetico, dato anche da qualità delle saldature, cavi interni o esterni, oltre che da forme e colori. La
Cannondale di cui ti dicevo ad esempio ha la serie sterzo conica ed il carro ha standard boost (asse della ruota più largo, come sui modelli top di gamma), questo perché è un telaio usato anche per allestimenti da circa 1500€, e ciononostante, mantiene un prezzo ottimo pure sul basso di gamma. Io ti direi di darle un'occhiata.