Cube AIM Race 2018

Symox

Biker novus
18/6/18
6
0
0
21
Roma
Visita sito
Bike
Bottecchia

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Ciao a tutti, volevo sapere se la "Cube AIM RACE 2018 White and Red" https://www.cube.eu/it/2018/bikes/mountainbike/hardtail/aim/cube-aim-race-whitenred-2018/ -Fosse una bici valida per utilizzo in sterrati e ogni tanto strade di città. Ho sentito gente dire che ha una forcella scarsa sapete dirmi se è cosi realmente? inoltre c'è la 27.5?? Se questa bici non fosse buona potreste consigliarmi una bici nella fascia di prezzo 500-600€ ?? Grazie mille in anticipo!

La Suntour XCM è certamente una forcella poco valida, come lo sono la XCT (un gradino sotto) e la XCR (un gradino sopra), che equipaggiano praticamente qualsiasi mtb in questa fascia di prezzo. Le bici che non hanno Suntour (una volta si vedevano un bel po' di RST Gila e Blaze in giro ad esempio) non è per forza siano migliori, perché nessuno su una bici di 500€/600€ andrà mai a montare una forcella da 200€/300€, quello è matematico. Tempo fa, oltre le RST di cui ti dicevo poc'anzi, si vedevano anche tante RockShox XC28/XC30/XC32, scarse grossomodo tanto quanto le Suntour XCT/XCM/XCR. L'unica differenza è che una XCT coi suoi steli da 28mm presenta un discreto gioco in frenata, la XCR con steli da 32mm molto meno, e certamente la XCM che è la via di mezzo (30mm) sta nel mezzo anche sotto l'aspetto qualitativo (rigidezza, gioco stelo/fodero). Dipende tutto da che prezzo ti fanno per la Cube, perché visto il prezzo di listino di 529€, ci sono altre opzioni (un altro ragazzo in questi giorni sul forum chiede consiglio su una Cannondale Trail 7 che a 549€ di listino ha sì una forcella più scarsa della Cube, la sopracitata XCT, ma ha anche gruppo Shimano 2x9 anziché 3x8 e telaio certamente molto superiore a questo). Vuoi anche il nome, vuoi l'estetica, io prenderei 100 volte la Cannondale (anche se non ti nascono che questa Aim Race è pure molto carina esteticamente).
 

Symox

Biker novus
18/6/18
6
0
0
21
Roma
Visita sito
Bike
Bottecchia
La Suntour XCM è certamente una forcella poco valida, come lo sono la XCT (un gradino sotto) e la XCR (un gradino sopra), che equipaggiano praticamente qualsiasi mtb in questa fascia di prezzo. Le bici che non hanno Suntour (una volta si vedevano un bel po' di RST Gila e Blaze in giro ad esempio) non è per forza siano migliori, perché nessuno su una bici di 500€/600€ andrà mai a montare una forcella da 200€/300€, quello è matematico. Tempo fa, oltre le RST di cui ti dicevo poc'anzi, si vedevano anche tante RockShox XC28/XC30/XC32, scarse grossomodo tanto quanto le Suntour XCT/XCM/XCR. L'unica differenza è che una XCT coi suoi steli da 28mm presenta un discreto gioco in frenata, la XCR con steli da 32mm molto meno, e certamente la XCM che è la via di mezzo (30mm) sta nel mezzo anche sotto l'aspetto qualitativo (rigidezza, gioco stelo/fodero). Dipende tutto da che prezzo ti fanno per la Cube, perché visto il prezzo di listino di 529€, ci sono altre opzioni (un altro ragazzo in questi giorni sul forum chiede consiglio su una Cannondale Trail 7 che a 549€ di listino ha sì una forcella più scarsa della Cube, la sopracitata XCT, ma ha anche gruppo Shimano 2x9 anziché 3x8 e telaio certamente molto superiore a questo). Vuoi anche il nome, vuoi l'estetica, io prenderei 100 volte la Cannondale (anche se non ti nascono che questa Aim Race è pure molto carina esteticamente).
Grazie mille della tua risposta ben fornita :) posso chiederti anche se la specialized pitch ,che monta una forcella XCT, Sia peggio della cube aim race anche se il prezzo è maggiore di 20€ e dato che sembri uno esperto mi potresti consigliare una MTB da 500-600€ che però sia ben equilibrata e con una bella presenza ?? Grazie mille!
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Grazie mille della tua risposta ben fornita :) posso chiederti anche se la specialized pitch ,che monta una forcella XCT, Sia peggio della cube aim race anche se il prezzo è maggiore di 20€ e dato che sembri uno esperto mi potresti consigliare una MTB da 500-600€ che però sia ben equilibrata e con una bella presenza ?? Grazie mille!

Beh no, la Specialized Pitch Sport (quella da 540€) ha persino i freni meccanici, a quel prezzo davvero inguardabili. Tu considera che qualsiasi bici tu possa guardare, bene o male sono quelli i componenti da tener d'occhio: forcella e trasmissione + freni. Le ruote ed il resto della componentistica (manubrio, sella, attacco, reggisella, manopole...) sono grossomodo standard su questa fascia di prezzo, probabile poi che qualcuno ti dia ad esempio cerchi con canale 21mm mentre altri 19mm, ed ovviamente sono preferibili quelli più larghi, ma difficilmente si riesce davvero a capire chi monti pezzi migliori rispetto ad altri (le differenze ci sono, ho visto ruote di serie di Mondraker da 700€ inutilizzabili tanto fossero molli perché scadenti, mentre sulla mia Trek che a listino andava 649€ quando iniziai a pedalare erano ottime), o ancora le selle, magari quella di una bici è più bella di quella di un'altra (Bottecchia ad esempio usa selle inguardabili secondo me, mentre sulle Orbea o le Corratec sono davvero ben fatte). Il discorso telaio poi è più ampio, perché difficilmente su questa fascia prezzo trovi soluzioni tecnologiche particolari, più che altro le differenze stanno nell'impatto estetico, dato anche da qualità delle saldature, cavi interni o esterni, oltre che da forme e colori. La Cannondale di cui ti dicevo ad esempio ha la serie sterzo conica ed il carro ha standard boost (asse della ruota più largo, come sui modelli top di gamma), questo perché è un telaio usato anche per allestimenti da circa 1500€, e ciononostante, mantiene un prezzo ottimo pure sul basso di gamma. Io ti direi di darle un'occhiata.
 

Symox

Biker novus
18/6/18
6
0
0
21
Roma
Visita sito
Bike
Bottecchia
Beh no, la Specialized Pitch Sport (quella da 540€) ha persino i freni meccanici, a quel prezzo davvero inguardabili. Tu considera che qualsiasi bici tu possa guardare, bene o male sono quelli i componenti da tener d'occhio: forcella e trasmissione + freni. Le ruote ed il resto della componentistica (manubrio, sella, attacco, reggisella, manopole...) sono grossomodo standard su questa fascia di prezzo, probabile poi che qualcuno ti dia ad esempio cerchi con canale 21mm mentre altri 19mm, ed ovviamente sono preferibili quelli più larghi, ma difficilmente si riesce davvero a capire chi monti pezzi migliori rispetto ad altri (le differenze ci sono, ho visto ruote di serie di Mondraker da 700€ inutilizzabili tanto fossero molli perché scadenti, mentre sulla mia Trek che a listino andava 649€ quando iniziai a pedalare erano ottime), o ancora le selle, magari quella di una bici è più bella di quella di un'altra (Bottecchia ad esempio usa selle inguardabili secondo me, mentre sulle Orbea o le Corratec sono davvero ben fatte). Il discorso telaio poi è più ampio, perché difficilmente su questa fascia prezzo trovi soluzioni tecnologiche particolari, più che altro le differenze stanno nell'impatto estetico, dato anche da qualità delle saldature, cavi interni o esterni, oltre che da forme e colori. La Cannondale di cui ti dicevo ad esempio ha la serie sterzo conica ed il carro ha standard boost (asse della ruota più largo, come sui modelli top di gamma), questo perché è un telaio usato anche per allestimenti da circa 1500€, e ciononostante, mantiene un prezzo ottimo pure sul basso di gamma. Io ti direi di darle un'occhiata.
Grazie mille, pero ho notato che la tua bici consigliata (cannondale trail 7) monta le forcelle XCT che sono le peggiori di quelle della Cube AIM Race (XCM). Quindi potresti elencarmi le migliorie che ha la trail 7 rispetto la cube AIM race?
 
Ultima modifica:

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Grazie mille, pero ho notato che la tua bici consigliata (cannondale trail 7) monta le forcelle XCT che sono le peggiori di quelle della Cube AIM Race (XCM). Quindi potresti elencarmi le migliorie che ha la trail 7 rispetto la cube AIM race?

Trasmissione 2x9 anziché 3x8 e telaio (viene usato anche sul modello da 1500€ e presenta tecnologie di alta gamma, come la serie sterzo conica e lo standard boost, mentre Cube abbandona subito il telaio Aim per salire a modelli più sofisticati man mano che aumenti il target di spesa). Non so poi i componenti come ruote e simili, difficile capire quali siano migliori, anche se così, ad occhio, preferisco quello che monta Cannondale (mozzi Formula, pneumatici WTB...)

Considera che la forcella è la prima cosa che vorrai cambiare, ed avere un telaio come quello della Cannondale ti permette di prendere qualcosa di serio, come una Reba se non una SID od una Fox, sulla Cube mai metteresti una forcella di quel livello, sarebbe assurdo.
 

Symox

Biker novus
18/6/18
6
0
0
21
Roma
Visita sito
Bike
Bottecchia
Trasmissione 2x9 anziché 3x8 e telaio (viene usato anche sul modello da 1500€ e presenta tecnologie di alta gamma, come la serie sterzo conica e lo standard boost, mentre Cube abbandona subito il telaio Aim per salire a modelli più sofisticati man mano che aumenti il target di spesa). Non so poi i componenti come ruote e simili, difficile capire quali siano migliori, anche se così, ad occhio, preferisco quello che monta Cannondale (mozzi Formula, pneumatici WTB...)

Considera che la forcella è la prima cosa che vorrai cambiare, ed avere un telaio come quello della Cannondale ti permette di prendere qualcosa di serio, come una Reba se non una SID od una Fox, sulla Cube mai metteresti una forcella di quel livello, sarebbe assurdo.
Quindi compro la cannondale trail 7 e fra un pò cambio la forcella con una migliore. Grazie mille ancora e ciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo