Cube Analog 29" Vs Specialized Rockhopper 29"

krius

Biker novus
17/3/14
10
0
0
Visita sito
Ragazzi sono un principiante e prenderei la bici nel week-end per farci quell'uscita suicida di 4 ore...:i-want-t:......tante salite di asfalto, poi discesa a mazzetta nel bosco ;-)

Il mio budget (limitato a 550 E) mi permetterebbe di acquistare una cube Analog 29 nuova; mentre sull'usato avrei possibilità di prendere una Specialized Rockhopper sulle 450; che mi consigliate :spetteguless:?

Cube Analog 29 (nuova ma è la serie del 2014)
Telaio Aluminium Lite, AMF, 29" RFR-Geometry
Misure 15", 17", 19", 21", 23
Forcella Rock Shox XC 28, TK, PopLoc, 100mm
Serie sterzo FSA No.10 semi-integrated, 1 1/8
Attaccho manubrio CUBE Performance, 31,8
Manubrio CUBE Rise Trail Bar, 700mm
Maniglie CUBE Performance Grip
Deragliatore posteriore Shimano Deore RD-M592 SGS Shadow, 9-speed
Deragliatore anteriore Shimano Alivio FD-M430, Top Swing, 34.9mm
Leva del cambio Shimano Altus SL-M370 Rapidfire Plus
Freni Shimano BR-M395, hydr. Discbrake (160/160mm)
Guarnitura Shimano Acera FC-M391 44x32x22T, Shimano BB-UN26 123mm
Cerchi CUBE ZX24 Disc 29
Mozzo anteriore Shimano HB-RM66
Mozzo posteriore Shimano FH-RM66
Pneumatico anteriore Schwalbe Smart Sam 2.25
Pneumatico posteriore Schwalbe Smart Sam 2.25
Pedali MTB Aluminium
Sella Scape Active 8
Reggisella CUBE Performance Post, 30.9mm
Sella serrafilo RFR Varioclose 34.9mm
Peso 13,9 kg


Specialized RockHopper (seminuova del 2014)

Telaio Specialized A1 Premium Aluminum
Forcella SR Suntour XCM-LO 29″ 100 mm
Trasmissione Alivio/Acera 3x9v
Freni Tektro HD-M330 ant. 180 mm
Tektro HD-M300 post. 160 mm
Componentistica Specialized
Ruote RH Disc/Specialized Disc
Coperture Specialized Ground Control Sport 29×2,10″
Peso 14,10 kg rilevato


Grazie !
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Primo consiglio, sia quando parli di nuovo che quando parli di usato, occhio all'anno della bici.
Sia la Cube in questione che la Specialized non mi pare siano 2015. Per un usato ok, anche se comunque c'è da sapere bene anno, taglia e condizioni, ma per un nuovo non va per niente bene, a meno di un opportuno e adeguato sconto.
 

krius

Biker novus
17/3/14
10
0
0
Visita sito
grazie mille della risposta !

ma tra le due come caratteristiche tecniche...anche se sono entry level, quale è la più divertente e affidabile ?
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
grazie mille della risposta !

ma tra le due come caratteristiche tecniche...anche se sono entry level, quale è la più divertente e affidabile ?
Affidabili sono affidabili tutte. Divertenti dipende anche da te e da come ti trovi con le geometrie del telaio di ogni singola bici.
Bici migliori possono essere più leggere, più precise e veloci nella cambiata, con freni più potenti, con forcelle che fanno meglio il loro lavoro.
Ma in questo caso mi sa che non hai capito quel che ti stavo dicendo nel precedente messaggio.
Quando si acquista una bici è necessario conoscere di che anno è il modello proposto.
E' principalmente l'anno che ne fa il valore del modello e quindi il prezzo giusto da pagare.
Esempio pratico, io non prenderei mai una Analog 2014 a 550€, a quella cifra o al massimo a 599€ prenderei la 2015. La 2014 deve essere scontata un bel po'.
Idem per l'altra.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
grazie mille della risposta !

ma tra le due come caratteristiche tecniche...anche se sono entry level, quale è la più divertente e affidabile ?
Adesso che hai messo l'anno, la situazione è un po' più chiara.
Ribadisco che la Analog 2014 non può costare quella cifra.
Tra le due, se è della tua taglia e se è questa:
http://www.specialized.com/it/it/bikes/archive/2014/rockhopper/rockhopper-29#specs
la preferisco, quantomeno perché il prezzo è più in linea col valore della bici e per la presenza dello sterzo conico.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo