Cube LTD CC 2012 up... finalmente posso postare le foto!

alessiodl

Biker superis
1/4/11
328
1
0
Montesilvano
Visita sito
img0757k.jpg
Ecco un paio di foto della mia bici.
E' arrivata circa un mese fa ed ho fatto qualche upgrade rispetto all'originale:

- coperture maxxis crossmark
- trittico easton ea50 con piega flat
- manopole ergon gs2
- pedali a sgancio shimano PD-M520

venivo da una bottecchia fx510 e devo dire che questa è veramente su un altro pianeta. Ci ho girato poco (forse un centinaio di km) e per ora ne sono pienamente soddisfatto.

Prima dell'arrivo della bella stagione avrei in mente un upgrade importante, vale a dire quello delle ruote. Ho adocchiato da tempo le shimano XT che, a leggere le impressioni qui sul forum, sono ottime.

Che ne dite?

Ciao



 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
molto bella, le grafiche nuove della cube sono più accattivanti. con una sella più sottile ci guadagni in peso e in bellezza! bellissima la guarnitura shimano xt.
 

alessiodl

Biker superis
1/4/11
328
1
0
Montesilvano
Visita sito
Grazie simonexc :)

sulla sella hai ragione, ce ne sono di più belle e leggere, ed effettivamente ero convinto che sarebbe stata una delle prime cose che avrei cambiato, montandone magari una antiprostatite.
Tuttavia, usandola, ho notato che con la sella di serie mi trovo bene e me la terrò fino a quando non ne potrò provare un'altra altrettanto comoda, oltre che esteticamente più gradevole
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
50
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
Ciao,

bella la tua cube; montata anche bene. Se non erro tutta gruppo XT e forca Reba vero ?

L'upgrade alle ruote lo sentirai positivamente in quanto upgradare le ruote si sente molto nelle pedalata rispetto ad ogni altro componente.
Le shimano XT sono ottime. Lì va a gusti ed ad estetica un pò' anche. Io per esempio ho scelto FULCRUM.
 

alessiodl

Biker superis
1/4/11
328
1
0
Montesilvano
Visita sito
@emilio78

1199 euro, comprata online da gambacicli.
Per come è montata mi pareva un giusto prezzo
http://www.cube.eu/en/hard/special/ltd-cc/

ero in dubbio se prendere una radon zr race 7.0, montata sram x9 e con forcella sid, ma poi, sia per fattori estetici, sia perché ho un rivenditore cube a 5 km da casa che mi può dare assistenza meccanica in caso di bisogno, ho scelto la ltd cc

@Dan75

esatto, gruppo XT completo (ma non freni, che sono dei magura mt2) e RS reba rl
 

reggiofc

Biker serius
6/11/09
205
0
0
Forlì
Visita sito
@emilio78

1199 euro, comprata online da gambacicli.
Per come è montata mi pareva un giusto prezzo
http://www.cube.eu/en/hard/special/ltd-cc/

ero in dubbio se prendere una radon zr race 7.0, montata sram x9 e con forcella sid, ma poi, sia per fattori estetici, sia perché ho un rivenditore cube a 5 km da casa che mi può dare assistenza meccanica in caso di bisogno, ho scelto la ltd cc

@Dan75

esatto, gruppo XT completo (ma non freni, che sono dei magura mt2) e RS reba rl

come mai da gambacicli e non dal rivenditore?? c'era così tanta differenza??
ascolta se valuti le shimano xt come ruote, molto belle esteticamente, tieni conto che poi devi mettere gli adattatori per i dischi..che a me non convincono..
cmq cube non sbaglia mai..gran bella biga!!!
 

alessiodl

Biker superis
1/4/11
328
1
0
Montesilvano
Visita sito
L'ho presa da gambacicli perché il rivenditore vicino casa non aveva la ltd cc e, con mio grande stupore, mi ha detto che non sapeva se avrebbe potuto ordinarla... o qualcosa del genere. Comunque fu una risposta confusa che non mi convise (strano perché parliamo di un rivenditore rinomato e considerato favorevolmente dai biker della mia zona, l'avrò beccato in giornata no o mi sarò posto male io...).
Per il prezzo penso che mi avrebbe fatto lo stesso.

Sui dischi hai ragione e infatti pensavo di cambiare anche quelli e prendere i dischi XT con attacco CL così da non aver problemi con le ruote, ma devo verificare che siano compatibili con l'impianto magura mt2.
In futuro ho intenzione di mettere anche i freni xt... ma non subito, altrimenti mi partono 600 euro tra ruote, dischi e impianto, un colpo! Preferisco dilazionare la spesa e partire dalla cosa più importante =)

PS
Ecco come eravamo ridotti io e la cube dopo l'uscita di oggi! La (inguardabile) borsetta triangolare è un "incidente di percorso", sono in attesa della consegna di una borsa sottosella.
Si accettano consigli per la pulizia e soprattutto per lo sgrassaggio/reingrassaggio/oliaggio, considerando che abito in condominio ed ho solo a disposizione secchio e spugna (e mocio per pulire il terrazzo dopo)

 

Bombernet

Biker serius
10/5/11
218
0
0
47
Milano
www.facebook.com
Bike
ExBike: Canyon Nerve XC 6.0 (2012) ExBike: CUBE Acid (2011)
Ciao Alessio,
Complimenti per la tua nuova CUBE: bellissima!!!
Buone pedalate, potrai toglierti molte soddisfazioni.....
Anche io ho una CUBE, la Acid, alla quale ho cambiato la forcella di serie (una Dart3) con una migliore Reba SL: va decisamente meglio!!!
Per quanto riguarda la pulizia e la manutenzione ordinaria della bici (sgrassaggio, ingrassaggio, lubrificazione) puoi dare un occhiata a questo topic, anche se è lungo è molto ben fatto, con ottimi spunti: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=155457
Un saluto.
Bomber
 

alessiodl

Biker superis
1/4/11
328
1
0
Montesilvano
Visita sito
Grazie del link, mi vado subito a leggere la discussione. Per oggi me la sono cavata con secchio, spugna e olio di gomito sul terrazzo, ma per la prossima volta sarei tentato di dare una botta all'autolavaggio. Molti lo sconsigliano, ma stando attenti e usando la lancia a bassa pressione forse non è così deleterio.

Bella che la Acid, poi con la reba al posto della dart è una signora bici!
 

Bombernet

Biker serius
10/5/11
218
0
0
47
Milano
www.facebook.com
Bike
ExBike: Canyon Nerve XC 6.0 (2012) ExBike: CUBE Acid (2011)
Grazie del link, mi vado subito a leggere la discussione. Per oggi me la sono cavata con secchio, spugna e olio di gomito sul terrazzo, ma per la prossima volta sarei tentato di dare una botta all'autolavaggio. Molti lo sconsigliano, ma stando attenti e usando la lancia a bassa pressione forse non è così deleterio.

Bella che la Acid, poi con la reba al posto della dart è una signora bici!
Sinceramente sono uno di quelli che lo sconsiglia, sia per la scarsa efficacia nella pulizia (con la lancia ad alta pressione si elimina il grosso - fango, terra, grasso - ma lo sporco più resistente e la polvere si incrosta, insieme al grasso, nei vari componenti del cambio, della catena, della cassetta posteriore e nei mozzi.
Io preferisco usare le setole di una spazzola per il telaio e le ruote e un pennello per la trasmissione e i comandi. Ovviamente con un buon detergente e abbondante acqua. Poi il top sarebbe avere il compressore per asciugare tutta la bici al meglio
Un saluto e buone pedalate!
Bomber
 

alessiodl

Biker superis
1/4/11
328
1
0
Montesilvano
Visita sito
Sì sì, ma infatti io pensavo di togliere il grosso con l'idropulitrice (e solo in caso di fango pesante e colloso come oggi) e poi finire il lavoro con acqua, detergente e spazzole, più o meno come oggi, ma con un minimo di organizzazione in più. A tal proposito ho appena ordinato set di spazzole, un cavalletto che tenga la ruota posteriore sollevata e un lavacatena.
Grazie dei consigli e buone pedalate a te! =)
 

reggiofc

Biker serius
6/11/09
205
0
0
Forlì
Visita sito
ma non hai proprio un triangolo nel giardino per lavarla con una canna dell'acqua?? perchè in terrazzo farai pure un bel casino...cmq l'autolavaggio te lo sconsiglio vivamente perchè, ok ci dai piano e poco ma poi finisce che ci dai una botta piano e togli il grosso, vedi che funzia bene e ci prendi gusto per evitare sbattimento dopo col secchio e finisci per darci dove non devi..idem con l'idropulitrice..
ti consiglio il vecchio cannello dell'acqua con spazzole..io di faccio così per le pulizie pesanti:
1-acqua dappertutto finchè non si scioglie il fango grosso poi ci do con una spazzola per togliere quello dal telaio e nei punti più incastrati tipo in zona cambio ecc
2-sgrassatore chanteclair più o meno diluito in dera post, pacco, dera ant, guarnitura e zona movimento e basta...lascio agire per qualche minuto...
3-spazzolo via lo sporco rimosso dallo sgrassatore con acqua e spazzola..
4-lavacatena riempito di chanteclair diluito e faccio due giri con quello e due con l'acqua e basta poi dipende da come risulta la catena decido se fare qualche altro giro
4bis-ripassata generale con acqua a pacco, guarnitura e catena
5-asciugo la bici con stracci, carta o altro...non con il compressore se no mandi le gocce dove non devono andare..
6-spray al silicone lucidacruscotti molto buono che mi ha consigliato il sivende, profuma, lucida, protegge telaio e trasmissione...si può dare ovunque tranne i dischi ovviamente..
7-passata con un panno lucida per bene telaio, ruote, mozzi, manubrio ecc..
8-lubrificata alla catena con olio secco sia in estate che in inverno..
buon lavaggio!!!
 

alessiodl

Biker superis
1/4/11
328
1
0
Montesilvano
Visita sito
Niente canna dell'acqua né giardino purtroppo... vivo in condominio e mi devo adattare a fare tutto sul terrazzo, bello grande per fortuna, pulendolo a lavoro fatto (infatti anche per lavare la muta da pescasub è un macello ogni volta!)

Grazie mille per i consigli sulla pulizia.
Domanda: con "olio secco" che intendi? Io ho dell'olio per catene preso al decathlon e lubrifico con quello maglia per maglia... sbaglio?
 

Iser

Biker popularis
11/9/11
56
0
0
51
Fluminimaggiore
Visita sito
Stupenda, complimenti davvero!!!! Stò per acquistarla...l'unico mio neo è la taglia...mi debbo decidere. Infinitamente grazie le le delucidazioni che mi hai gentilmente dato in privato. Buone pedalate!! ;)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo