ma non hai proprio un triangolo nel giardino per lavarla con una canna dell'acqua?? perchè in terrazzo farai pure un bel casino...cmq l'autolavaggio te lo sconsiglio vivamente perchè, ok ci dai piano e poco ma poi finisce che ci dai una botta piano e togli il grosso, vedi che funzia bene e ci prendi gusto per evitare sbattimento dopo col secchio e finisci per darci dove non devi..idem con l'idropulitrice..
ti consiglio il vecchio cannello dell'acqua con spazzole..io di faccio così per le pulizie pesanti:
1-acqua dappertutto finchè non si scioglie il fango grosso poi ci do con una spazzola per togliere quello dal telaio e nei punti più incastrati tipo in zona cambio ecc
2-sgrassatore chanteclair più o meno diluito in dera post, pacco, dera ant, guarnitura e zona movimento e basta...lascio agire per qualche minuto...
3-spazzolo via lo sporco rimosso dallo sgrassatore con acqua e spazzola..
4-lavacatena riempito di chanteclair diluito e faccio due giri con quello e due con l'acqua e basta poi dipende da come risulta la
catena decido se fare qualche altro giro
4bis-ripassata generale con acqua a pacco, guarnitura e catena
5-asciugo la bici con stracci, carta o altro...non con il compressore se no mandi le gocce dove non devono andare..
6-spray al silicone lucidacruscotti molto buono che mi ha consigliato il sivende, profuma, lucida, protegge telaio e trasmissione...si può dare ovunque tranne i dischi ovviamente..
7-passata con un panno lucida per bene telaio, ruote, mozzi, manubrio ecc..
8-lubrificata alla catena con
olio secco sia in estate che in inverno..
buon lavaggio!!!