Cuscinetti BB 30 Scalpel 3 2010

francesco.frg

Biker novus
24/10/07
3
0
0
PISA
Visita sito
Vado in mtb dal 1990 e dal 1992 pedalo bici cannondale: ho da gennaio 2010 una scalpel 3 con all'attivo 900 Km; l'unico grosso e persistente problema è il blocco dei cuscinetti immediatamente dopo un persorso fangoso o al peggio dopo lavaggio; ho già sostituito i cuscinetti e provato a togliere il reggisella per far uscire l'acqua che si infiltra; praticamente dopo ogni uscita andrebbe lavata e rilubrificata e comunque metto sempre abbondante spray WD 40 che essendo fine sblocca ma non è certo la soluzione perchè basta un po' di condensa post lavaggio che il giorno dopo è tutto bloccato!!! Sono molto deluso della qualità di questi cuscinetti, è inutile progredire in performance se poi devi fare sempre manutenzione!!! Con movimenti Shimano nelle stesse condizioni d'uso non ho mai avuto problemi. So' benissimo che è bene lavare la bici al sole e magari vento e poi riusarla per togliere eventuali residui di unido, ma prendere un po' di fango e trovare sempre tutto bloccato non è un progresso tecnico. Se avete una soluzione valida o i miei stessi problemi sarei grato avre risposta, grazie a tutti!!! Francesco.:nunsacci:
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
Vado in mtb dal 1990 e dal 1992 pedalo bici cannondale: ho da gennaio 2010 una scalpel 3 con all'attivo 900 Km; l'unico grosso e persistente problema è il blocco dei cuscinetti immediatamente dopo un persorso fangoso o al peggio dopo lavaggio; ho già sostituito i cuscinetti e provato a togliere il reggisella per far uscire l'acqua che si infiltra; praticamente dopo ogni uscita andrebbe lavata e rilubrificata e comunque metto sempre abbondante spray WD 40 che essendo fine sblocca ma non è certo la soluzione perchè basta un po' di condensa post lavaggio che il giorno dopo è tutto bloccato!!! Sono molto deluso della qualità di questi cuscinetti, è inutile progredire in performance se poi devi fare sempre manutenzione!!! Con movimenti Shimano nelle stesse condizioni d'uso non ho mai avuto problemi. So' benissimo che è bene lavare la bici al sole e magari vento e poi riusarla per togliere eventuali residui di unido, ma prendere un po' di fango e trovare sempre tutto bloccato non è un progresso tecnico. Se avete una soluzione valida o i miei stessi problemi sarei grato avre risposta, grazie a tutti!!! Francesco.:nunsacci:
non conosco la tua bici,ma in pratica i cuscinetti dobrebbero essere protetti,o perlomeno non esere cosi vulnerabili alla prima pisssiatima.Se la questione non e un difetto di fabbrica,c'è qualcosa che non và.Se non erro il mov.centr.dovrebbe essere protetto da un tubo di gomma all'interno ed esternamente da guarnizioni ,che se anche non ermetico un po di acqua dobrebbe sopportarla....detto questo il WD40 non va bene :i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

alfio.mail

Biker superis
21/9/10
338
2
0
14
Castellamonte
www.testematte.org
non conosco la tua bici,ma in pratica i cuscinetti dobrebbero essere protetti,o perlomeno non esere cosi vulnerabili alla prima pisssiatima.Se la questione non e un difetto di fabbrica,c'è qualcosa che non và.Se non erro il mov.centr.dovrebbe essere protetto da un tubo di gomma all'interno ed esternamente da guarnizioni ,che se anche non ermetico un po di acqua dobrebbe sopportarla....detto questo il WD40 non va bene :i-want-t::i-want-t::i-want-t:

:maremmac: .... perchè non và bene il wd40 ?? non è dannoso vero ?? :paur:.... dai ragazzi non mi fate venire un infarto .... ditemi che è uno scherzo !:cry:

Scherzi a parte per quale motivo non và il wd ?? Scusate l'ignoranza, io lo usicchio abbastanza, non sui cuscinetti diretto, ma ad esempio dopo il bagnetto, una spruzzata su di uno straccetto e poi passato sugli steli di ammo e forka ..... non và ?
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
:maremmac: .... perchè non và bene il wd40 ?? non è dannoso vero ?? :paur:.... dai ragazzi non mi fate venire un infarto .... ditemi che è uno scherzo !:cry:

Scherzi a parte per quale motivo non và il wd ?? Scusate l'ignoranza, io lo usicchio abbastanza, non sui cuscinetti diretto, ma ad esempio dopo il bagnetto, una spruzzata su di uno straccetto e poi passato sugli steli di ammo e forka ..... non và ?
il WD40 e considerato un prodotto degrippante-sbloccante ,come il famoso svitol,per tanto è agressivo e se non erro ,alcune case di componenti x ciclismo consigliano vivamente di non usarlo sui loro prodotti:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
Confermo,il wd 40 non sarebbe proprio da usare sulla bici,troppo aggressivo,nei cuscinetti scioglie il grasso che si trova al loro interno,guai poi a lungo andare metterlo sulle sospensioni,secca gli o ring! :arrabbiat:
Và bene giusto se un giorno ti dimentichi di pulire la catena ed è un pò secca e vuoi farci un uscita,lo spruzzi sulla catena come metodo di fortuna e temporaneo,poi al ritorno devi fare la regolare manutenzione sgrassandola e lubrificandola con olio apposta per trasmissione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo