Cuscinetti carro

bepa

Biker popularis
15/1/03
67
0
0
Piombino (LI)
Visita sito
Salve ragazzi, ho distrutto un cuscinetto del carro posteriore della mia FSR, quello che unisce la bielletta con il carro, volevo domandarvi se possiamo trovarli singoli senza comprare tutto il set completo, magari su qualche shop. Ho girato varie rivendite di cuscinetti, ma senza successo, mi dicono che hanno delle misure particolari, sapete aiutarmi ?

ciao a tutti
 

div

Biker popularis
28/4/04
63
0
0
55
Pinerolo City
Visita sito
Ciao
se mi dici il diametro esterno, il diam interno (foro) e lo spessore ti dico se ci sono cuscinetti commerciali che si possono montare.
Credo sia difficile che sia un cuscinetto fatto su musura, la bassa produzione difficilmente giustificherebbe il costo di produzione di un cuscinetto particolare.

Ciao

Dino
 

div

Biker popularis
28/4/04
63
0
0
55
Pinerolo City
Visita sito
Se quello originale fosse veramente 5 di spessore, forse potresti montare un rasamento (detto altrsì spessore).
Però non conoscendo l'applicazione precisa... sto inventando :-)

Dino
 

div

Biker popularis
28/4/04
63
0
0
55
Pinerolo City
Visita sito
Allora con 5 di spessore è veramente fuori standard
688 è il tipo del cuscinetto 2rs è il tipo di schermatura da entrambi i lati...... ed è un cscinetto a rullini...... aspetta perchè avevo controllato le dimensione per un cuscinetto a sfera
 

div

Biker popularis
28/4/04
63
0
0
55
Pinerolo City
Visita sito
Niente da fare
per i cuscinetti a rullini con parapolvere, gli standard partono da 10mm di diametro interno.
Credo proprio che dovrai acquistare la sua serie.
Quello che si avvicina di più e il cuscinetto a sfere che ti avevo detto sopra, ma che è 4mm di spessore

Mi spiace

Ciao
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
bepa ha scritto:
Pazienza, certo è una bella fregatura.

grazie Dino

Veramente io li ho trovati in negozio senza problemi... diametro esterno 16, interno 8, spessore 5... appena ho tempo di passare in cantina ti dico anche il codice (sono SKF) visto che ne ho presi un paio di scorta... a me si erano rotti i due superiori, uno completamente grippato, l' altro con due sfere rotte... una partita difettosa?
 

bepa

Biker popularis
15/1/03
67
0
0
Piombino (LI)
Visita sito
Sono riuscito a trovarli sono SKF, l' unico difetto 12 euro l' uno. In ogni caso quelli di primo montaggio sono veramente scadenti, il rivenditore ha detto che molto probabilmente sono stati fatti in cina, ma a parte questo, facendogli vedere come si è rotto e sopratutto dopo quanti km (800) si è meravigliato.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
bepa ha scritto:
Sono riuscito a trovarli sono SKF, l' unico difetto 12 euro l' uno. In ogni caso quelli di primo montaggio sono veramente scadenti, il rivenditore ha detto che molto probabilmente sono stati fatti in cina, ma a parte questo, facendogli vedere come si è rotto e sopratutto dopo quanti km (800) si è meravigliato.

Mah, io ne ho presi quattro ed ho speso 6 euro in tutto... sicuramente i cuscinetti di primo montaggio erano scadenti o difettosi, perchè rompere due sfere non mi pare proprio normale (a me è capitato dopo circa 3500 km). In più nel toglierlo si è sgabbiato :???: ed ho dovuto ricorrere alle cure di un artigiano per estrarre la gabbia esterna dal carro.
 

bepa

Biker popularis
15/1/03
67
0
0
Piombino (LI)
Visita sito
Dove li ho comprati, ha consultato un catalogo con scritto skf-fag, e nel cuscinetto sul parapolvere sempre in metallo, non di plastica come il vecchio, un numero 688, ormai li ho mantati.
 

da Tazza

Biker ultra
26/5/04
625
0
0
Milano
Visita sito
Ciao a tutti.
Mi inserisco in questa discussione perchè io vendo cuscinetti.
La mia azienda è la NSK, concorrente della SKF.
Nello specifico parliamo del 688 2RS (o DDU) e cioè un microcuscinetto con tenute (2) striscianti in gomma nitrilica. In realtà questi cuscinetti non hanno una tenuta stagna, ma offrono una certa sicurezza contro la polvere o particelle contaminanti.
L'acqua, vapori o grasso esterno possono seriamente danneggiare il cuscinetto stesso.
Più di una volta, ho sentito parlare di grassi spry per lubrificare gli organi in movimento. Bisognerebbe considerare la compatibilità dei lubrificanti e cioè sapere se il grasso contenuto nel cuscinetto è compatibile con quello spry. Inoltre, se i cuscinetti si sono spaccati, 2 o 3 sfere mi pare di aver capito, significa che il gioco del cuscinetto sull'albero non è corretto. Infatti, il cuscinetto è fatto per girare a certe velocità. Nel caso del carro delle nostre amate, il lavoro è solo di oscillazione. Di conseguenza lavorano solo alcune sfere che sono tra l'altro molto sollecitate. In questo caso, bisognerebbe precaricare il cuscinetto; cosa significa. Utilizzare un gioco ristretto rispetto all'albero in modo da far lavorare tutte le sfere.
La sigla completa potrebbe essere 688A (taglia diametro foro 8mm, diametro enello esterno 16mm e spessore 5mm) T1X (gabbia in poliammide) DDU1 (tenute striscianti) MC 1 o 2 (gioco del cuscinetto ristretto da scegliere a seconda della tolleranza dell'albero) grasso SRI.
Nel caso del carro della mia Cherry, sono montati cuscinetti NBK di provenienza cinese. E’ vero che sono di qualità inferiore a quelli di marchi titolati come NSK, SKF, FAG ma stanno comunque crescendo e divenendo sempre migliori.
Mi piacerebbe potervi fornire i cuscinetti, ma nel mio caso li fanno in Giappone e non sono misure molto diffuse.
Spero di esservi stato d’aiuto e di non avervi confuso le idee.

Aloha ;.=9/
 

da Tazza

Biker ultra
26/5/04
625
0
0
Milano
Visita sito
Aggiungo questa precisazione per rispondere anche a ymarti che mi ha scritto in pvt e per fare maggiore chiarezza.
Allora, nel campo dei cuscinetti, si sconsiglia di non mischiare i diversi lubrificanti per problemi di compatibilità degli elementi che compongono gli stessi. Credo che i costruttori di biciclette sappiano che i loro proprietari utilizzano grassi spry siliconici per la manutenzione degli organi in movimento. Ne consegue che il grasso scelto sia del gruppo compatibileo almeno credo, visto che non ci sarebbe il modo di capire che tipo di grasso altrimenti sarebbe in uso.
Per le reperibilità dei cuscinetti singoli, i rivenditori sono l’unica fonte di approvvigionamento. SKF ha una rete piuttosto capillare dove rivolgersi, NSK sotto questo punto di vista è carente. Comprare un cuscinetto singolo da uno di essi spiega il prezzo così elevato, anche di 10 volte al loro costo reale. Purtroppo, io potrei farmi arrivare una scatola di cuscinetti (3/400 pezzi) ma come ho detto sono prodotti in Giappone e ci vorrebbero più di 7 mesi per averli.

Aloha ;.=9/
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
da Tazza ha scritto:
Ciao a tutti.
Mi inserisco in questa discussione perchè io vendo cuscinetti.
Oohh. finalmente "uno del ramo" o-o

da Tazza ha scritto:
Più di una volta, ho sentito parlare di grassi spry per lubrificare gli organi in movimento.
Mai usato olio spray sugli snodi della biella, mi sembra anche abbstanza inutile...se ci sono i cuscinetti al limite ingrassarli, ma l' olio...

da Tazza ha scritto:
...Inoltre, se i cuscinetti si sono spaccati, 2 o 3 sfere mi pare di aver capito, significa che il gioco del cuscinetto sull'albero non è corretto. Infatti, il cuscinetto è fatto per girare a certe velocità. Nel caso del carro delle nostre amate, il lavoro è solo di oscillazione. Di conseguenza lavorano solo alcune sfere che sono tra l'altro molto sollecitate. In questo caso, bisognerebbe precaricare il cuscinetto; cosa significa. Utilizzare un gioco ristretto rispetto all'albero in modo da far lavorare tutte le sfere.
La sigla completa potrebbe essere 688A (taglia diametro foro 8mm, diametro enello esterno 16mm e spessore 5mm) T1X (gabbia in poliammide) DDU1 (tenute striscianti) MC 1 o 2 (gioco del cuscinetto ristretto da scegliere a seconda della tolleranza dell'albero) grasso SRI.
Adesso ho capito. Hai idea dove potrei trovare i cuscinetti che citi nei miei dintorni (Siena) ?

E visto che sei stato così chiaro, ti pongo un altro quesito. Come si possono sostituire gli adattatori inferiori dell' ammortizzatore con qualcosa di più "serio" meccanicamente? Le Specialized "mangiano" letteralmente sia gli adattatori in alluminio che le boccole in DU, e visto i prezzi dei ricambi da Pepi vorrei risolvere il problema con qualcosa di più funzionale... ogni suggerimento è ben accetto. Per ora ho provato a montare adattatori e boccola (in plastica) di BETD, ma sempre di boccole si tratta.
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.222
3.084
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
da Tazza ha scritto:
Per le reperibilità dei cuscinetti singoli, i rivenditori sono l’unica fonte di approvvigionamento. SKF ha una rete piuttosto capillare dove rivolgersi,
Aloha ;.=9/


ma cosa devo fare, eventualmente? Andare dal rivenditore con il campione?

Grazie 1000...
 

da Tazza

Biker ultra
26/5/04
625
0
0
Milano
Visita sito
Per ymarti o-o :
Il cuscinetto per cui è nata questa discussione era un diametro foro 8mm, diametro enello esterno 16mm e spessore 5mm, quindi 688.
Il tuo cuscinetto è diverso, se non ho capito male.
Se sei in grado di leggere la sigla riportata sul cuscinetto oppure se lo smonti e lo misuri con un calibro, potrò darti la sigla da riferire al rivenditore.

Per sembola o-o :
Ho provato a fare una ricerca con Google per i rivenditori di cuscinetti e basta inserire nella ricerca la città e te ne trova diversi, oppure basta usare pagine gialle on line.
Per la sostituzione delle boccole con cuscinetti, sinceramente non conoscendo com'è fatto il supporto dell'ammortizzatore non so se sia possibile. Se le misure delle boccole corrispondono a delle misure standard dei cuscinetti puoi fare un tentativo, ma devi tenere sempre ben presente i carichi a cui sottoponi questo elemento della bici.

Una cosa mi è venuta in mente: qualcuno nella pulizia della bicicletta usa petrolio. Attenzione, se questo dovesse penetrare nei cuscinetti dei quali stiamo parlando o di quelli del movimento centrale, beh, la vedo male.

Alo ;.=9/
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.222
3.084
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
da Tazza ha scritto:
Per ymarti o-o :
Il cuscinetto per cui è nata questa discussione era un diametro foro 8mm, diametro enello esterno 16mm e spessore 5mm, quindi 688.
Il tuo cuscinetto è diverso, se non ho capito male.
Se sei in grado di leggere la sigla riportata sul cuscinetto oppure se lo smonti e lo misuri con un calibro, potrò darti la sigla da riferire al rivenditore.

Alo ;.=9/

il mio è per il cherry....proverò a smontarlo....e poi ti disturberò!


tnx a lot!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo