da dinnammare a fiumedinisi

letdarri

Biker novus
3/2/03
26
0
0
arese
Visita sito
Ciao a tutti, sono quasi 25 anni che abito a milano, e purtroppo ultimamente non ritorno nella mia terra molto spesso.
A fine settembre dovrei venire per una settimana (sono di Messina) e vorrei fare qualche giro, in particolare almeno una parte della traversata dei peloritani (da Messina, dinnammare, fiumedinisi o altro)
Da ragazzo andavo spesso con mio padre fino a San Calorio, per funghi, una volta da ragazzo con dei mie amici siamo arrivati addirittura in motorino e dormito nella postazione della forestale. Qualche anno fa sono salito se non ricordo male da Rometta e sono arrivato a Puntale Bandiera, Dinnammare e ritorno su asfalto.
Mi serviva cortesemente avere informazioni per scendere da Piano Margi, fin li ricordo di essere arrivato (a piedi) da Pizzo Bottino (si parla anni 78/79 !!!) e se la memoria non mi inganna era quasi tutta una carrozzabile non troppo impegnativa
Quindi: da piano Margi, che strada/sentiero non troppo impegnativo mi conviene prendere? Vorrei scendere a Fiumedinisi o comunque sulla parte dello ionio, ma gradirei anche informazioni su qualche percorso per arrivaro sul tirreno. Ho fatto un tracciato da googlemaps e spero che sia affidabile
Importante: purtroppo non ho la mia biga ma dovrò utilizzare un 'muletto' di mio cognato (per intenderci la bici che 'Pininfarina' che davano anni fa alla Esso).
Per la salita non ho problemi, per paragone ho fatto abbastanza tranquillamente la traversata del Triangolo Lariano (circa 100 km con salite oltre i 1300 mt).
Grazie ancora e un caloroso saluto da Milano
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.267
0
0
46
Catania,Etna
Visita sito
ciao!
se ti serve andare da piano margi (casa degli alpini) a Fiumedinisi, non ci sono grosse difficoltà. La strada difficilmente si presta ad essere mal interpretata, è la via principale direzione ovest. Se provieni da Dinnammare, è la direzione "naturale" da seguire. A parole mi rendo conto che non è gran che come indicazione. Puffoinbike ha forse la traccia che può esserti utile, e comunque ne ha parecchie relative ai peloritani.
Per scendere a rometta credo sia sufficiente prendere il sentiero che parte da colle S.Rizzo. Da qui si dipartono dei tracciati ad anello molto belli e relativamente segnalati. Ho visto lì un cartello indicante Rometta, ma non ho mai intrapreso la discesa.
spulcia questo topic
e dai un occhio a questo sito

o-o
 

letdarri

Biker novus
3/2/03
26
0
0
arese
Visita sito
ciao!
se ti serve andare da piano margi (casa degli alpini) a Fiumedinisi, non ci sono grosse difficoltà. La strada difficilmente si presta ad essere mal interpretata, è la via principale direzione ovest. Se provieni da Dinnammare, è la direzione "naturale" da seguire. A parole mi rendo conto che non è gran che come indicazione. Puffoinbike ha forse la traccia che può esserti utile, e comunque ne ha parecchie relative ai peloritani.
Per scendere a rometta credo sia sufficiente prendere il sentiero che parte da colle S.Rizzo. Da qui si dipartono dei tracciati ad anello molto belli e relativamente segnalati. Ho visto lì un cartello indicante Rometta, ma non ho mai intrapreso la discesa.
spulcia questo topic
e dai un occhio a questo sito

o-o

Ti ringrazio.
A proposito, per quanto riguarda il 'rifornimento' (acqua), se non ricordo male prima di pizzo Bottino c'è una stradina a dx che termina vicino ad una piccola grotta con una sorgente, sotto pizzo Bottino mi ricordo che c'è una sorgente raggiungibile a piedi (ho anche un ricordo, una cicatrice sullo stinco che mi son fatto scendendo per lavare piatti e pentole qualche annetto fa, circa 30!!).
Ricordo anche che verso san Calorio, o forse più avanti, c'è anche un'altra sorgente, a piano Margi non sono sicuro, dopo ? mi confermi?
grazie ancora

Dovrei arrivare verso il 27, non proprio un viaggio di piacere ma di 'dovere', (50 anni dei genitori + matrimonio di cognata). il 29 e 30 dovrei essere libero e penso di andare proprio uno di questi giorni.
Se magari c'è qualcuno libero che ha pazienza e............ non corra troppo !!!!
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.267
0
0
46
Catania,Etna
Visita sito
Ti ringrazio.
A proposito, per quanto riguarda il 'rifornimento' (acqua), se non ricordo male prima di pizzo Bottino c'è una stradina a dx che termina vicino ad una piccola grotta con una sorgente, sotto pizzo Bottino mi ricordo che c'è una sorgente raggiungibile a piedi (ho anche un ricordo, una cicatrice sullo stinco che mi son fatto scendendo per lavare piatti e pentole qualche annetto fa, circa 30!!).
Ricordo anche che verso san Calorio, o forse più avanti, c'è anche un'altra sorgente, a piano Margi non sono sicuro, dopo ? mi confermi?
grazie ancora

Dovrei arrivare verso il 27, non proprio un viaggio di piacere ma di 'dovere', (50 anni dei genitori + matrimonio di cognata). il 29 e 30 dovrei essere libero e penso di andare proprio uno di questi giorni.
Se magari c'è qualcuno libero che ha pazienza e............ non corra troppo !!!!

non conosco o non riconosco la tua descrizione. ci sono varie fonti nei pressi di piano margi (acqualatte e acquamenta, ma non ricordo con precisione) e lungo la discesa per fiumedinisi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo