Ciao a tutti, sono quasi 25 anni che abito a milano, e purtroppo ultimamente non ritorno nella mia terra molto spesso.
A fine settembre dovrei venire per una settimana (sono di Messina) e vorrei fare qualche giro, in particolare almeno una parte della traversata dei peloritani (da Messina, dinnammare, fiumedinisi o altro)
Da ragazzo andavo spesso con mio padre fino a San Calorio, per funghi, una volta da ragazzo con dei mie amici siamo arrivati addirittura in motorino e dormito nella postazione della forestale. Qualche anno fa sono salito se non ricordo male da Rometta e sono arrivato a Puntale Bandiera, Dinnammare e ritorno su asfalto.
Mi serviva cortesemente avere informazioni per scendere da Piano Margi, fin li ricordo di essere arrivato (a piedi) da Pizzo Bottino (si parla anni 78/79 !!!) e se la memoria non mi inganna era quasi tutta una carrozzabile non troppo impegnativa
Quindi: da piano Margi, che strada/sentiero non troppo impegnativo mi conviene prendere? Vorrei scendere a Fiumedinisi o comunque sulla parte dello ionio, ma gradirei anche informazioni su qualche percorso per arrivaro sul tirreno. Ho fatto un tracciato da googlemaps e spero che sia affidabile
Importante: purtroppo non ho la mia biga ma dovrò utilizzare un 'muletto' di mio cognato (per intenderci la bici che 'Pininfarina' che davano anni fa alla Esso).
Per la salita non ho problemi, per paragone ho fatto abbastanza tranquillamente la traversata del Triangolo Lariano (circa 100 km con salite oltre i 1300 mt).
Grazie ancora e un caloroso saluto da Milano
A fine settembre dovrei venire per una settimana (sono di Messina) e vorrei fare qualche giro, in particolare almeno una parte della traversata dei peloritani (da Messina, dinnammare, fiumedinisi o altro)
Da ragazzo andavo spesso con mio padre fino a San Calorio, per funghi, una volta da ragazzo con dei mie amici siamo arrivati addirittura in motorino e dormito nella postazione della forestale. Qualche anno fa sono salito se non ricordo male da Rometta e sono arrivato a Puntale Bandiera, Dinnammare e ritorno su asfalto.
Mi serviva cortesemente avere informazioni per scendere da Piano Margi, fin li ricordo di essere arrivato (a piedi) da Pizzo Bottino (si parla anni 78/79 !!!) e se la memoria non mi inganna era quasi tutta una carrozzabile non troppo impegnativa
Quindi: da piano Margi, che strada/sentiero non troppo impegnativo mi conviene prendere? Vorrei scendere a Fiumedinisi o comunque sulla parte dello ionio, ma gradirei anche informazioni su qualche percorso per arrivaro sul tirreno. Ho fatto un tracciato da googlemaps e spero che sia affidabile
Importante: purtroppo non ho la mia biga ma dovrò utilizzare un 'muletto' di mio cognato (per intenderci la bici che 'Pininfarina' che davano anni fa alla Esso).
Per la salita non ho problemi, per paragone ho fatto abbastanza tranquillamente la traversata del Triangolo Lariano (circa 100 km con salite oltre i 1300 mt).
Grazie ancora e un caloroso saluto da Milano