da .gpx a .tcx

xmrc

Biker novus
salve scusate se magari puo sembrare banala la domanda....
volevo caricare dei tracciati che trovo su internet sul mio garmin 705....i tracciati che trovo sono in formato .gpx, mentre la cartella course del mio gps, contiene file .tcx....
esiste un modo per convertire questi file o magari per farli riconoscere dal mio gps?
grazie
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
salve scusate se magari puo sembrare banala la domanda....
volevo caricare dei tracciati che trovo su internet sul mio garmin 705....i tracciati che trovo sono in formato .gpx, mentre la cartella course del mio gps, contiene file .tcx....
esiste un modo per convertire questi file o magari per farli riconoscere dal mio gps?
grazie

ciao,
ti informo che comunque possibile anche caricare file .gpx copiandoli nella apposita cartella GPX presente nella memoria dello strumento..... ma navigare una corsa .tcx è sicuramente la cosa migliore.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
salve scusate se magari puo sembrare banala la domanda....
volevo caricare dei tracciati che trovo su internet sul mio garmin 705....i tracciati che trovo sono in formato .gpx, mentre la cartella course del mio gps, contiene file .tcx....
esiste un modo per convertire questi file o magari per farli riconoscere dal mio gps?
grazie

Ciao xmrc, qui il link diretto al TCX_Converter: http://www.teambikeolympo.it/TCXConverter/TeamBikeOlympo_-_TCX_Converter/DOWNLOADS.html

Se non lo hai ancora fatto qui puoi consultare le faq: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=84541
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
He he he... fai tu Giò... io ormai sono troppo vecchio per queste cose...

Ah ah ah :smile:
Ti capisco eccome Sandro...

ET e Xrmc, vi invito ad una rilassante lettura delle FAQ, liberando la mente e con il vivo desiderio di sperimentare subito sul campo... :medita:

Le FAQ Edge 205/305 (valide anche per i 605/705):
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=84541

Approfondite il concetto di CORSA ma soprattutto dell'utilità dei PUNTI-CORSA (traccia TCX) :celopiùg:

estratto dalle FAQ
20) Perchè usare i punti-corsa?

Quando si crea/registra una traccia questa può essere nuda (in modo da non dover toccare lo strumento durante il tragitto) o può essere marcata con dei punti-corsa che hanno delle iconette personalizzabili (vetta, valle, rifornimento, destra, sinistra, pericolo... etc.) e mentre si segue la corsa si ha a disposizione una maschera aggiuntiva che ti da una serie di campi informativi nella parte alta, mentre nella parte bassa ti da distanza e tempo mancante al prossimo punto-corsa (che può per esempio essere l'apice di una salita) e distanza e tempo mancante alla fine della corsa. Se esci dalla traccia il primo campo ti da la distanza mancante al rientro nella traccia, mentre la bussola ti indica la direzione da prendere per il punto-traccia più vicino. La parte bassa può anche contenere nell'ordine: La mappa con la traccia (ed i punti corsa) rappresentata graficamente, il profilo altimetrico della traccia che dobbiamo ancora percorrere, ed il virtual partner con la distanza dalla prestazione precedente (visibile anche nella mappa ed il profilo altimetrico).

Aggiungo che non si tratta di waypoint, poichè la distanza tra 2 punti-corsa non è calcolata in linea d'aria (come avviene per i waypoint) ma calcolando il reale sviluppo della traccia che unisce i punti incriminati.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo