prima escursione del nostro soggiorno in Val Chiavenna in provincia di Sondrio.
Dopo un week end di piogge finalmente il meteo concede una tregua e ci regala qualche ora di sole, ...ma dobbiamo sbrigarci perchè nel primo pomeriggio è prevista la ripresa delle precipitazioni.
La traccia che Ila ha preparato prevede la salita agli Andossi bella tranquilla e poi l'arrivo al Lago Emet con il suo Rifugio Bertacchi a 2145 mt. E' un itinerario molto corto ma che prevede un tratto di circa mezz'ora con bici a spinta o in spalla.
Così alle 8:00 precise partiamo in sella da Madesimo; fa decisamente fresco e ci godiamo i 10 gradi dopo diversi giorni roventi nella bassa.
La prima parte della salita è praticamente su sterrata con i tratti più ripidi su asfalto
Lungo tutto l'itinerario si incontrano diversi animali al pascolo e soprattutto le loro mine antibiker
E' veramente rilassante pedalare in questo ambiente
Dietro a Ila il Pizzo Ferrè con il suo piccolo ghiacciaio
Qui si vede meglio
Arriviamo al Laghetto degli Andossi
Proseguendo ci sono vedute anche sul sottostante Lago di Montespluga
Ora termina la sterrata ed inizia il bel sentiero che ci porta al Lago Emet dove ci sono parecchi tratti non ciclabili
Per un breve tratto il sentiero è esposto con catene di sicurezza dove bisogna prestare attenzione soprattutto se si incrociano escursionisti
qualche breve tratto lo si pedala
Arriviamo in vista del Rifugio Bertacchi
scendiamo alle vecchie malghe
e qui Ila " ma è presto, ma guarda che cielo c'è, che ne dici se saliamo ancora un pò sino alle pendici del Monte Spadolazzo?"
...già il nome del Monte non mi piace ma Ila sa essere sempre convincente e .....saliamo quindi
con il Lago Emet alle spalle
passiamo anche in prossimità di piccoli laghetti senza nome
cicloalpinismo light
ad un certo punto la salita si fa veramente ripida e con il meteo in peggioramento troviamo più salutare ritornare sui nostri passi percorrendo in discesa il tratto spallato all'andata
la discesa non è delle più semplici
e risiamo al Lago Emet
Ripercorriamo in senso inverso il tratto già percorso in precedenza; essendo in discesa sono maggiori i tratti in sella
Arrivati ad un bivio svoltiamo secchi a sinistra e perdiamo quota su un trail in direzione Madesimo
alcuni tratti sono molto flow
altri decisamente più tecnici
arriviamo all'auto di Ila, breve trasferimento al nostro alloggio dove scarichiamo le bici e toh!! Inizia a piovere!!
E la prima è andata!!
QUI traccia dell'escursione in formato GPX
Ultima modifica: