Ciao a tutti
A seguito di una caduta ho notato il danno che si può vedere nella foto allegata.
Probabilmente a causa dell'impatto con una roccia, un pezzo di plastica attorno al perno della leva del freno posteriore si è rotto come si può ben notare nella foto.
Premesso che tutto ciò mi è successo quasi all'inizio di oltre mezz'ora di discesa in single track che ho affrontato poi senza problemi, secondo voi questo danno (soprattutto quello al perno) è una sorta di "bomba a orologeria" che può lasciarmi senza freno da un momento all'altro o la leva è cmq tenuta ben salda internamente dagli altri componenti (ipotizzando ovviamente che non siano rotti anch'essi)?
Ci sono modi fai da te di rendere il tutto più sicuro ed eventualmente quanto potrebbe costarmi una sostituzione di tutto il necessario?
Capirete che trattandosi del freno non voglio correre nessun rischio.. per questo mi rivolgo a voi
Grazie a chiunque mi volesse aiutare :)
A seguito di una caduta ho notato il danno che si può vedere nella foto allegata.
Probabilmente a causa dell'impatto con una roccia, un pezzo di plastica attorno al perno della leva del freno posteriore si è rotto come si può ben notare nella foto.
Premesso che tutto ciò mi è successo quasi all'inizio di oltre mezz'ora di discesa in single track che ho affrontato poi senza problemi, secondo voi questo danno (soprattutto quello al perno) è una sorta di "bomba a orologeria" che può lasciarmi senza freno da un momento all'altro o la leva è cmq tenuta ben salda internamente dagli altri componenti (ipotizzando ovviamente che non siano rotti anch'essi)?
Ci sono modi fai da te di rendere il tutto più sicuro ed eventualmente quanto potrebbe costarmi una sostituzione di tutto il necessario?
Capirete che trattandosi del freno non voglio correre nessun rischio.. per questo mi rivolgo a voi
Grazie a chiunque mi volesse aiutare :)