datemi un consiglio vorrei farmi l'enduro sl 08

ridex

Biker novus
26/10/07
6
0
0
sora
Visita sito
ho alcuni dubbi! Ho in progetto di comprare un'enduro sl 2008 ma non ne sono ancora sicuro se sia indicata del tutto alle mie esigenze. i dubbi sono: non avendo la forcella e l'ammortizzatore col blocco potrebbe darmi dei probblemi in salite ripide, e sull'asfalto anche durante i fuorisella?
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
57
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
1) non penso che avresti problemi con il blocco, non è certo la bike per fare corse in salita.. penso che il blocco sia utile solamente per chi ha esigenze agonistiche ( e questo non è il mezzo)..
2) io i dubbi invece li avrei sulle sospensioni come tali.. sono sicuramente frutto di una delle industrie prime nel mondo della bike, ma sono solamente due anni che le producono.. le cxxxte le fanno la Marzocchi, la rochshox ect. ect. che le producono le producono da anni ed è il loro loro core business.. medita..

in ogni caso è un bellissimo mezzo, spiegaci quali sono le tue esigenze.. perche cerchi il blocco ed bike da enduro nello stesso tempo?
 

Topus

Biker novus
19/9/07
34
0
0
Brescia
Visita sito
Inutile negare che la forcella affonda un paio di cm pedalando fuori sella, anche se aumenti la compressione. Non è però un fenomeno fastidioso.
Anche l'ammortizzatore post, pedalando fuori sella, si muove un pò ma niente di esagerato.
Avevo una full bloccabile davanti e dietro e, se non guardo i tempi di percorrenza delle salite in asfalto (peraltro cambiano pochissimo) posso dirti che la trovo solo molto più comoda e divertente.
Se invece pedali seduto con le compressioni ant e post al massimo, praticamente non si muove di un mm.

Ciao
 

ridex

Biker novus
26/10/07
6
0
0
sora
Visita sito


be cerco una bici con blocco per essere più assistito in salita con un bici più riggida e anche nei fuori sella e poi cerco una bici come l'enduro che oltre ad essere bella deve essere molto divertente nelle discese, ma avendo una mtb con blocco sia alla forcella che all'ammortizzatore e volendomi fare l'enduro che mi piace da morire ho paura di commettere un'errore inquanto noi si pratichiamo moltissimo fuori pista ma percorriamo anche diversi km sull'asfalto. i miei compagni di avventura posseggono tutte mtb con i blocchi (ex. mtb scott ramson) e sono loro che mi rallentano l'acquisto. ecco un'altra mtb che a me piace tanttissimo è la ramson e loro la ritengono molto superiore e più affidabile, voi che ne pensate?
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
(ti ho lasciato un messaggio anche nell'altra discussione)

hai già valutato la stumpjumper fsr? ha meno escursione e se non fate discese troppo tecniche pesa anche meno per la salita.
 

ridex

Biker novus
26/10/07
6
0
0
sora
Visita sito
(ti ho lasciato un messaggio anche nell'altra discussione)

hai già valutato la stumpjumper fsr? ha meno escursione e se non fate discese troppo tecniche pesa anche meno per la salita.

si ho valutato anche la stumpjumper frs, anzi ero partito per comprare quella, ma visto che devo fare la spesa preferivo farmi una bici più performante come l'enduro (almeno penso) oppure la scott ramson, e comunque si pratichiamo anche discese tecniche e solo che spesso per arrivarci facciamo anche lunghi tratti di asfalto con fuorisella e la cosa che mi preoccupa è che già adesso che possiedo una bici col blocco amm. e blocco forcella questi tratti di asfalto mi piegano, ecco perchè chiedevo se con l'enduro la cosa potrebbe ancora di più peggiorare, oppure no. il rivenditore mi aveva anche consigliato il telaio PITCH , ma con l'enduro siamo su un'altro pianeta. poi dal forum ho letto anche dei probblemi della forcella dell'enduro che non rimane bloccata sui 110 mm per probblemi alle cartucce, che voi sappiate sono stati risolti nel modello 2008??
 

Alex79

Biker serius
9/8/07
118
0
0
Brianza
Visita sito


Ciao,
io ho la enduro da solo 2 settimane e per vari problemi non h potuto spostarmi in macchina verso posti più adatti all'utilizzo più adatto di questa bici, per questo ha fatto anche parecchi Km su asfalto (non potevo averla e non usarla).
Io ho anche una scott genius rc (il modello più "race" della genius) con ammo e forcella bloccabili e ti do le mie impressioni: su asfalto la differenza si sente abbastanza, ma a mio avviso non è data dal fatto di non poter bloccare ammo e forka, impostando il settaggio più duro la bici NON si muove mentre pedali (io xò peso 66 Kg) e in salita anche se stai seduto vai dove vuoi (ho fatto anche salite oltre il 20%). A mio modesto parere la differenza nei tratti più scorrevoli,tipo asfalto, è dovuta sopratutto a 3 fattori:
1) la posizione in sella
2) la minor scorrevolezza delle gomme (2.3 sulla enduro 2.1 sulla genius)
3) il peso maggiore della Enduro

Conclusioni PERSONALI: la differenza non la fa il blocco delle sospensioni.
Spero di averti dato qualche spunto in più per poter scegliere!


Ciao
Alex

P.S. Ho provato anche la Ransom, nei tratti asfaltati si comporta come la Enduro.
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
il fatto dei problemi di funzionamento della forca sta su un piano diverso da queste valutazioni, nel senso che è da considerare, ma non per il tipo di bici.
io l'ho ordinata la enduro, se mai avrò problemi di forca/ammo andrò subito per sostituzioni in garanzia (2 anni) fino a quando non l'avrò funzionante.
in futuro (remoto) comunque si potranno poi sostituire anche con componenti non specy.

io ero partito dalla stumpy, poi mi sono fatto prendere dalla enduro, perchè ha un telaio più polivalente, non che io userò mai tutti i 150, visto che peso anche poco, però non si sa mai.
in salita mi piace spingere, ma sempre di rampichino, mai fuorisella. sull'asfalto vado tranquillo, visto che mi annoia.
il peso della enduro tra l'altro non è poi tanto in più della stumpy comp.

la pitch pesa un bel po' di più. altro pianeta (come la fsrxc).

se puoi spendere un po' di più dei modelli comp specy, ti consiglio di andare su banshee pyre(stumpy) o rune(enduro).
 

ridex

Biker novus
26/10/07
6
0
0
sora
Visita sito


ciao alex
è pur vero che la ramson ti da la possibilità di bloccare l'ammortizzatore in 3 maniere diverse oltre al pro petal.
senti, quindi secondo te con la enduro in salita non si sente l'assorbimento della pedalata da parte dell'ammortizatore e della forcella, e quel ballare sulla biciclette quando carichi sui pedali ?
comunque grazie per i tuoi consigli
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
57
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018

tu hai ragione, sta su un piano diverso, ma non penso che il nostro amico stia interpretando questa discussione come una questione filosofica, ma piu che altro credo che stia cercando un aiuto che gli permetta di scegliere..
allora il tuo consiglio è:
comprati la macchina che piu ti piace, e se il motore si rompe lo fai sostituire in garanzia, hai due anni di tempo.. io ho fatto cosi!!
il mio consiglio è:
quella macchina è molto bella, ma molti dicono che ha un motore di mxxxa, forse è un difetto di gioventu, ma stai in campana..

cercate di valutare un mezzo nella sua complessità e non solamente il lato estetico..

poi che centra per ognuno di noi il nostro mezzo è il piu bello del mondo, ed il tuo non lo è ma sta molto vicino, ma permettimi di dissentire dal tuo approccio..

per esempio io non comprerei neanche una ramson, ha un ammo proprietario dal costo sicuramente generoso, e se fra due anni lo rompi (dopo la garanzia, legge di murphy) sono xxxxx tuoi..

o-o
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
mi hai interpretato male: il mio consiglio è "per me questa macchina ha diversi punti di forza, se pensi di farne l'uso a cui è dedicata, ma ha problemi di motore che, se li riscontri, sicuramente si presentano subito, essendo difetti di fabbrica. io ho valutato i benefici molto più di questi inconvenienti, visti i 2 anni di garanzia in cui sicuramente potrò farmi sostituire anche più volte questi pezzi, avendo così un veicolo funzionante e che già consideravo ottimo a prescindere da questi problemi collaterali ed affatto irrisolvibili."

io ho scartato la genius per il discorso dell'ammo e la ransom per il peso e il costo.

---

resta comunque una valutazione teoricamente distinta, perchè ammesso che la enduro non avesse problemi affatto, sarebbe comunque una bici per usi diversi dalla stumpy. capisci ciò che intendo? fatta questa scelta, è ovvio che bisogna considerare anche i problemi di forcella, ma solo per valutare le concorrenti destinate ad uno stesso uso.
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930

Secondo me, con bici di questo tipo, devi un po imparare a pedalare seduto.
se cerchi bici stabili ed immobili in fuorisella in salita, non sono certo di questa tipologia.
 

Alex79

Biker serius
9/8/07
118
0
0
Brianza
Visita sito


Ciao Ridex,
quoto in pieno l'ultimo post di Milzo:
"Secondo me, con bici di questo tipo, devi un po imparare a pedalare seduto. se cerchi bici stabili ed immobili in fuorisella in salita, non sono certo di questa tipologia."
Io anche sulle salite più impegantive sto sempre seduto e ripeto che l'ondeggiamento è minimo, anzi a volte sembra prorpio bloccata. Quando ti alzi sui pedali ovviamente "ondeggi" un pò, ma se non fai lunghi tratti fuori sella non penso sia un problema...

Ciao
Alex
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Ciao a tutti, da domani sarò il felice possessore del frame-set Enduro Sl S-Works che monterò io stesso con pezzi precedentemente ritirati!!!!!
Volevo solo dividere questa gioia immensa con Voi tutti e spero al più presto di farvi sapere le mie impressioni del nuovo mezzo visto che arrivo da una Epic da pochissimo venduta.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Hai considerato anche il fatto che con la doppia piastra ci sono problemi nei tornanti stretti, dovuti all'angolo di sterzata limitato? Io purtroppo l'ho scartata per questo motivo... L'ideale sarebbe sentire qualche possessore come si trova.
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
Hai considerato anche il fatto che con la doppia piastra ci sono problemi nei tornanti stretti, dovuti all'angolo di sterzata limitato? Io purtroppo l'ho scartata per questo motivo... L'ideale sarebbe sentire qualche possessore come si trova.

questo però non succede per tutte le accoppiate telai/forche

ad esempio é vero per la boxxer montata sul telaio norco atomic
me é poco rilevante sempre con la booxer ma sul telaio 9FR

nel caso specifico non saprei, bisogna sentire chi l'ha provata
 

DiVo

Biker superis
Beh, escludendo i passaggi trialistici o i tornantini larghi una spanna, l'ingombro della doppia piastra quasi non si sente, raramente mi è capitato di sterzare e desiderare di andare oltre i tamponi.
Comunque i vantaggi coprono abbondantemente questa limitazione ( per le mie necessità ). Lo sterzo è molto preciso, in frenata ed in curva gli steli restano allineati, questo ovviamente grazie all'insieme piastre-asse passante.
La posseggo da cinque mesi, ho percorso oltre mille kilometri, mi ha disarcionato una volta sull'asfalto ( sarebbe successo con qualsiasi bici, ma quattro punti sul mento me la faranno ricordare per un po'...). E nonostante i difetti alla cartuccia la ricomprerei subito.
Nella foto si intuisce di quanto può sterzare

Cià
 

Allegati

  • balconata.jpg
    57,4 KB · Visite: 46

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Ciao a tutti, da ieri sono un felice possessore di un frame-set Enduro SL S-Works che da stamattina sto assemblando con i pezzi precedentemente ritirati.
Purtroppo però ho un grave problema, i tubi di entrambi i freni (Shimano XT 2008) sono corti e non arrivano agli adattatori delle pinze per almeno 25 cm ciascuno.
Premesso che andrò a comprare i tubi freno e che di meccanica me la cavo, c'è qualcuno di voi che sa spiegarmi passo per passo il procedimento per smontarli, tagliare i tubi, spurgarli ecc? Vi prego aiutatemi perchè non resisto a vederla lì ferma che mi dice "ma che aspetti? Monta su!"
 

Classifica giornaliera dislivello positivo