Datum con due sferoidi differenti

danamaita

Biker novus
9/1/07
30
0
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti, ho riscontrato un problema di datum nel mio cercare di far si che Arcpad funzioni correttamente.
Ho visto che gli sferoidi di origine del WGS84 con cui il programma legge i dati in arrivo dal GPS ha uno sferoide WGS84(immodificabile e proprio di Arcpad), mentre il datum del prj creato con Globalmapper quando importo la mappa in wgs84 ha uno sferoide identificato con GRS1980 . Ora siccome ho provato credo tutte le combinazioni plausibili sono giunto alla conclusione che se non creo un prj con lo sferoide di origine uguale a quello del datum del GPS non otterrò mai una posizione precisa.
Per completezza aggiungo le informazioni di proiezione del wgs84 del prj creato da GM:

Projection: Transverse Mercator
False easting: 500000
False northing: 0
Central meridian: 9
Scale factor:0,9996
Latitude of origin: 0
Prime meridian: 0 Greenwich
Geographic units: degree
Geographic units factor: 0.01745329

Io non so più quale tentativo provare per avere congruenza fra queste due situazioni.
HELP! :zapalott:
 

danamaita

Biker novus
9/1/07
30
0
0
Torino
Visita sito
AGGIORNAMENTO!
Ce l'ho fatta!!!!!
:bum-bum-:
Ho risolto il problema dello sferoide differente:
1. Globalmapper crea il suo prj con lo sferoide che non corrisponde con quello del gps (quando si importano le ctr piemonte ricordarsi che sono ED50-UTM). Gli ECW del ministero invece sono in WGS84-UTM.
2. dalla cartella dei sistemi di coordinate di arcgis apro il file prj con le coordinate WGS84 utm 32N e prelevo (copio) le info relative allo sferoide corretto (la parte tra [...]).
3. incollo nel file prj creato da GM le info nella posizione corretta tra [].
4. apro il tif in arcpad e avvio il gps. E tutto torna :)))::)))::))):

Quando invece apro gli shape creati con arcpad in arcmap bisogna assicurarsi che il sistema di coordinate sia quello della mappa (tif) che si è usato nel palmare.
Il problema da affrontare adesso è che quando ci si ferma il punto inizia a spostarsi da solo, generando confusione e quando si riparte ci mette un pò a ritrovare la posizione.
Ammettendo che non si possa stoppare il tracking c'è una procedura per evitare questo scostamento? Ho notato tra l'altro che è sempre uno scostamento verso NE di una decina di metri.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo