ho usato la funzione cerca, ma non ho trovato quello che cercavo,
ho 39 anni, sono "diversamente alto" 1,65.... :) e peso 70 kg...
insomma gli anni dietro la scrivania si fanno sentire.
ho sempre fatto attività sportiva non competitiva, un po di tutto (tranne il basket :) )
due giorni fà ho comprato la mia prima MTB, una RR 9.1 per fare qualche giro nelle ns. pinete, raggiungibili con circa 10 / 15 km di asfalto.
oggi pomeriggio 18.30 prima uscita, contiamo di star fuori circa 90 minuti.
non vorrei fare danni (fisici) ho la possibilità di utilizzare un cardiofrequenzimetro.
considerando che sono proprio all'inizio e sono fermo anche con la palestra da circa 1 anno, avete suggerimenti sull'andatura da tenere, soprattutto ad inizio giro, quando rischierei di soprravalutare le mie possibilità?
inoltre avete un metodo di "allenamento" (distanze / tipologia di percorso) da suggerirmi per cominciare a fare un po' di gamba e fiato? spero di uscire 2 volte a settimana.
grazie
ho 39 anni, sono "diversamente alto" 1,65.... :) e peso 70 kg...

ho sempre fatto attività sportiva non competitiva, un po di tutto (tranne il basket :) )
due giorni fà ho comprato la mia prima MTB, una RR 9.1 per fare qualche giro nelle ns. pinete, raggiungibili con circa 10 / 15 km di asfalto.
oggi pomeriggio 18.30 prima uscita, contiamo di star fuori circa 90 minuti.
non vorrei fare danni (fisici) ho la possibilità di utilizzare un cardiofrequenzimetro.
considerando che sono proprio all'inizio e sono fermo anche con la palestra da circa 1 anno, avete suggerimenti sull'andatura da tenere, soprattutto ad inizio giro, quando rischierei di soprravalutare le mie possibilità?
inoltre avete un metodo di "allenamento" (distanze / tipologia di percorso) da suggerirmi per cominciare a fare un po' di gamba e fiato? spero di uscire 2 volte a settimana.
grazie