Deemax 2009

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
50
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
nessuno li considrea mai ma ci sono i cerchi della Alutech (mi pare si chiamino MX) che hanno le sezioni laterali (dove c'è il canale per il cerchietto del copetrone per intenderci) fatti apposta per le pietraie, cioè per quei terreni dove le botte sono più frequenti.

pesano un po' (725 grammi), ma mi sembrano iper-robusti!

altrimenti gli intense mag: ce li ho avuti un annetto e non sono riuscito a fargli nemmeno una bozzetta... neanche quando ho forato all'inizio di una pietraia e me la sono fatta quasi tutta prima di riuscire a fermarmi!!!
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.817
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
Infatti Homeone..... 'sta storia dei telai crepati/rotti è una vera baggianata e sono stufo di sentirla, se si fa una ricerca in Rete alla fine si scopre che "tutte-le-marche-tutte" hanno avuto almeno un telaio rotto in due, e quindi bisognerebbe smetterla di andare in biga e darsi al gioco delle bocce!!:il-saggi:
io ho visto anche delle bocce rotte :smile::smile: c'erano i vecchietti che giocavano con le catapulte... :-| o un atterraggio in no-feet, non ricordo... :-P


Ma... se i Deemax sono dei buoni cerchi... non si possono montare su mozzi più scorrevoli (se gli originali sono gnucchi)?
 

asp

Biker tremendus
io ho visto anche delle bocce rotte :smile::smile: c'erano i vecchietti che giocavano con le catapulte... :-| o un atterraggio in no-feet, non ricordo... :-P


Ma... se i Deemax sono dei buoni cerchi... non si possono montare su mozzi più scorrevoli (se gli originali sono gnucchi)?



...mmm... con quell'attacco strano che hanno al posto dei nipples... non credo. e poi ci sono gli EX823 che sono uguali no?
 

NicoB

Biker extra
26/3/08
793
0
0
Milano
Visita sito
sinceramente potresti risparmiare facendoti un paio di ruote con mozzi hope cerchi 823 mavic e magari raggi sfinati...


risparmi peso... hai delle signore ruote..
se rompi un raggio non ti costa 10 euro...ma 1 e lo trovi ovunque...
secondo me i deemax sono quella chicca se uno non ha voglia di farsi su una ruota da zero...


e poi ricordiamoci..
i deemax si scelgono solo ed esclusivamente per montarli senza camera..
che senso ha prendersi i deemax e montarli con camere da dh e copertoni normali???

soldi e peso buttati via per nulla!

Rispetto ai deemax 2009 saresti comunque sopra di 230 grammi.
823 + hope proII + DT + nipples = 2390gr la coppia
Poi, dall'altra parte, se uno fa un calcolo scopre che quei 230 grammi gli costano 230 euro...e quindi che si fa?
 
quelli nuovi(color argento) li ho visti in persona la scorsa settimana,dato che un mio amico li ha presi,ed è stato tra i primi ad averli in italia...
ora,non ricordo molto bene come fossero fatti quelli vecchi,ma sicuramente,quelli 2009 sono un capolavoro da quanto sono belli e fatti bene!!inoltre pesano anche poco,ora manca solo la prova!,anche se io rimango fedele ai miei dt ex 1750 :-)
 

astraldrive

Biker serius
17/4/07
136
0
0
Novara
Visita sito
Sun Ringlè MTX polished,li ha appena messi un mio amico sull'RMX,e io li ho appena messi sulla demo in versione winter camo,non sono leggerissimi,ma sembrano fatti di acciaio da quanto sono cazzuti.....Ti prendi un paio di questi,due mozzi hope pro II o Not4all,e poi li monti con i copertoni della Slime da DH,sono una specie di tubolari,hanno all'interno una membrana termosaldata che funge da camera d'aria con all'interno una sostanza che si chiama slime che in caso di foratura si autoripara.In pratica fanno la stessa funzione delle gomme latticizzate,questa però non c'e bisogno di farle stallonare con il compressore e non ti immerdano il cerchio......con queste recuperi un po di leggerezza....

se no,vai di 823,che alla fine sono uguali ai deemax,però sono neri e da quel che ho capito tu li vorresti polish......

Dipende sempre dal fatto se guardi il peso o no,io personalmente preferisco ruote un pochino piu pesanti ma robuste,perche poi limo il peso da altre parti...(titanio)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo