Deore, LX, XT, XTR, ...

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


cipm

Biker cesareus
14/8/05
1.788
0
0
54
Mozzecane - VR
Visita sito
Ciao

Scusare l'ingenuita` della domanda, ma ci sarebbe qualche anima pia che potrebbe brevemente spiegare le differenze sostanziali tra i vari gruppi (Deore, LX, XT, XTR, ecc.) ?

Altra domandina stupida: un LX (tanto per fare un esempio) subisce evoluzioni, o no ? Intendo, tanto per spiegarmi, un LX del 2003 e` esattamente lo stesso di un LX del 2005 ?
Ciao e grazie (e scusatemi ...:oops: )
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
La serie superiore della Shimano è composta da 4 gruppi:

Deore
LX
XT
XTR

il prezzo sale in modo quasi esponenziale,
ogni gruppo costa quasi il doppio del precedente!

La qualità sia dei materiali che della costruzione,
cuscinetti invece di bronzine, tolleranze, finiture
superficiali eccetera, sale anche essa, ma in modo
neanche lineare.

In pratica per avere un prodotto leggermente più
leggero e leggermente migliore devi spendere molti
più soldi.

Un ciclista "normale" che fà anche gare non ha bisogno
di niente di più di un gruppo Deore, a parte i mozzi ed
i freni a disco.

I gruppi si evolgono un poco ogni anno ed ogni 3/5 anni
fanno un cambiamento epocale.
 
...posso ad esempio dire che la mia M.T.B Trek 6500 Disc versione 2004 aveva montato di serie un deragliatore anteriore Shimano Deore FD-M510.
Nel cambio catena ha sempre manifestato (da subito) poca rigidità operativa e precisione oltre che prontezza.
Lo ho da poco sostituito con un Deore XT FD-M760 (versione 2005) e devo dire che la precisione di deragliamento è molto, molto superiore.
Tra parentesi, sapete della raccomandazione di iniziare ad impartire il comando per il cambio catena nel punto morto inferiore associato al pedale destro della guarnitura ?
Dovrebbe corrispondere alle fasi di pedalata a minima coppia motrice esercitata.
Sono daccordo con il ragionamento fatto a proposito dei prezzi e delle caratteristiche intrinsecamente tecnico/tecnologiche...
Devo dire che tale non corrispondenza tra prezzi che salgono esponenzialmente e caratteristiche tecniche salendo verso il top gamma, si applica anche a molti altri settori: quello dei componenti per computer ecc.
I prezzi all'utente finale molto ma molto spesso non hanno vera rispondenza rispetto a ciò che il prodotto offre in termini di qualità costruttiva ecc.
Grazie.

Marco Franceschini.
 

tassaggio

Biker popularis
Allargando il discorso e citando Lampo da un altro 3d la vera differenza la dovrebbero fare i comandi cambio, giusto?

Quindi vale la pena pagare il doppio per i comandi XTR rispetto agli XT mentre NON vale la pena pagare il doppio (o di più) per la guarnitura XTR vs. XT. Dico giusto o è troppo semplicistico? Considerazioni a prescindere dal peso, non sono pochi grammi di una pedivella che possono fare la differenza. Esempio XTR / XT si può traslare verso il basso, suppongo che le considerazioni siano le stesse, sbaglio?:idea:
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
I gruppi di alto-gamma, dal Deore al XTR, della Shimano sono tutti
perfettamente compatibili tra di loro.

Per come la vedo io, dovendo scegliere i prodotti migliori dei vari gruppi
assemblerei un gruppo in questo modo:

Comandi XTR
Cassetta XTR
Deragliatore anteriore XTR
Freni XT
Mozzi XT
Catena XT
Guarnitura LX
Deragliatore posteriore Deore

Chiaramente a livello estetico sarebbe una schifezza, e con poca differenza
di prezzo si potrebbe prendere il prodotto del gruppo superiore che, comunque,
è migliore. Per esempio, non c'è una enorme differenza di costo tra un cambio
Deore ed uno LX o tra una guarnitura LX ed una XT.
Forse il migliore compromesso è il gruppo completo XT.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
tassaggio ha scritto:
La cassetta XTR solo per i pignoni piccoli in Ti o anche per altre ragioni?

Io ho un gruppo XT completo, vale la pena, magari non subito, pensare ai comandi XTR o va più che bene così?

La cassetta XT nuova è simile a quella XTR, quella vecchia era simile alla LX
e la XTR era un'altro mondo, oltre che per il peso anche per la lavorazione.

L'XT completo và più che bene così com'è!
 

LucaLogli

Biker novus
16/5/17
3
0
0
37
Oristano
Visita sito
Bike
Kastle Mtb
Salve a tutti, spero che qualcuno mi aiuti, ho una mtb kastle metà anni 90, monta un gruppo deore lx fc-m563 42-32-22 8v, ormai la corona centrale é consumata, volevo sapere se esistono al giorno d'oggi guarniture compatibili.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Salve a tutti, spero che qualcuno mi aiuti, ho una mtb kastle metà anni 90, monta un gruppo deore lx fc-m563 42-32-22 8v, ormai la corona centrale é consumata, volevo sapere se esistono al giorno d'oggi guarniture compatibili.
Credo che una guarnitura 9v., nel caso tu non trovi la 8, ci vada lo stesso senza problemi. Avrei piu dubbi sulla compatibilità con il movimento centrale. Caso mai cambi solo la corona centrale. Che giro bulloni ha?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: LucaLogli

LucaLogli

Biker novus
16/5/17
3
0
0
37
Oristano
Visita sito
Bike
Kastle Mtb
Allora é una guarnitura a 5 bracci il giro bulloni dovrebbe essere 110mm. Cmq l'idea era quella proprio di cambiare la corona centrale, ma non riesco a trovarne una a 5 bracci con le stesse caratteristiche!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo