Allora dopo un anno faccio caso che ,anche con intensa pulizia a suon di chant claire classico e petrolio bianco, la mia bici non prende bene qualche marcia e oltretutto faceva uno strano rumore.
Inoltre a volte la catena mi usciva quando la portavo nel pignone piccolo del cambio posteriore .
Ebbene all'inizio ho regolato solo il cambio anteriore (Il posteriore cambiava da dio ) pero non ho notato tanti cambiamenti e ,ridando un occhiata ,mi sono accorto che di serie il deragliatore era stato registrato male.
Ora ho guardato sia il manuale che il vostro meraviglioso video presente un po ovuqnue sul forum ma per essere sicuro vi voglio elencare il mio procedimento completo :
prima sono andato a portare la catena completamente a fiano al telaio (Quindi pignone piccolo anteriore e grande del posteriore)
2 ho regolato la seconda vite (Quella a destra ) in modo che la part nera del deragliatore sia distaccata dalla catena di un paio di mm
3 ho portato tutto all'estrema destra (Quindi pignone anteriore grande e pignone posteriore piccolo) e da qui regolato tutto con la vite a sinistra in modo che la catena tocchi la parte nera del deragliatore "esterno" ma non vada oltre se tiro il cavo del deragliatore (QUello verticale che inizia dal deragliatore e finisce alla base del sellino ).
Ora poi ho giocato con la tensione della marcia-moltiplicatore anteriore ma ,siccome ancora mi giocava (Ho saliva tutto perfetto ma non scendeva in prima o non saliva dalla prima, ho rimesso mano alla prima vite portando la distanza deragliatore "Interno"-catena (Quella a destra) e sembra andare tutto bene ora.
Secondo voi ho registrato bene il deragliatore?
POi domani se riesco mi faccio un giro ma a questo punto chiedo:
Se,dato il peso e la fantasia della mia MTB , la catena non sale/scende , posso solo giocare con il cavo del moltiplicatore?
Nel caso del deragliatore esterno , e normale che la catena sfreghi con la parte nera del deragliatore?
Il lavoro mi e costatoun paio di ore senza successo all'inizio perchè il libretto Btwin fa schifo per quanto riguarda le regolazioni (I disegni sono poco comprensibili data la mia ignoranza) ma poi il video presente qui mi ha illuminato un po anche se la bici ,a quando vedevo dal video, ha un sistema di cambio diverso dal mio (Shimano con levette e deragliatore TTourer o come si chiama)
Inoltre a volte la catena mi usciva quando la portavo nel pignone piccolo del cambio posteriore .
Ebbene all'inizio ho regolato solo il cambio anteriore (Il posteriore cambiava da dio ) pero non ho notato tanti cambiamenti e ,ridando un occhiata ,mi sono accorto che di serie il deragliatore era stato registrato male.
Ora ho guardato sia il manuale che il vostro meraviglioso video presente un po ovuqnue sul forum ma per essere sicuro vi voglio elencare il mio procedimento completo :
prima sono andato a portare la catena completamente a fiano al telaio (Quindi pignone piccolo anteriore e grande del posteriore)
2 ho regolato la seconda vite (Quella a destra ) in modo che la part nera del deragliatore sia distaccata dalla catena di un paio di mm
3 ho portato tutto all'estrema destra (Quindi pignone anteriore grande e pignone posteriore piccolo) e da qui regolato tutto con la vite a sinistra in modo che la catena tocchi la parte nera del deragliatore "esterno" ma non vada oltre se tiro il cavo del deragliatore (QUello verticale che inizia dal deragliatore e finisce alla base del sellino ).
Ora poi ho giocato con la tensione della marcia-moltiplicatore anteriore ma ,siccome ancora mi giocava (Ho saliva tutto perfetto ma non scendeva in prima o non saliva dalla prima, ho rimesso mano alla prima vite portando la distanza deragliatore "Interno"-catena (Quella a destra) e sembra andare tutto bene ora.
Secondo voi ho registrato bene il deragliatore?
POi domani se riesco mi faccio un giro ma a questo punto chiedo:
Se,dato il peso e la fantasia della mia MTB , la catena non sale/scende , posso solo giocare con il cavo del moltiplicatore?
Nel caso del deragliatore esterno , e normale che la catena sfreghi con la parte nera del deragliatore?
Il lavoro mi e costatoun paio di ore senza successo all'inizio perchè il libretto Btwin fa schifo per quanto riguarda le regolazioni (I disegni sono poco comprensibili data la mia ignoranza) ma poi il video presente qui mi ha illuminato un po anche se la bici ,a quando vedevo dal video, ha un sistema di cambio diverso dal mio (Shimano con levette e deragliatore TTourer o come si chiama)