Che dire...forse il cavo era troppo teso per questo poi te l'ha tirato via.
prima cosa il deragliatore va fissato al telaio, nel punto giusto. La gabbia esterna deve stare a un paio di millimetri non di più, in altezza rispetto alla corona grande. Questo ovviamente a deragliatore tirato e quindi in posizione sulla corona grande. Questo è il primo passo.
Ovviamente deve anche essere parallelo alle varie corone in senso longitudinale. Queste sono cose che fai ad occhio. Almeno io le faccio ad occhio. sui deragliatori nuovi per l'altezza a volte c'è anche una plastichina con disegnati i denti di una ipotetica corona per capire l'altezza
Una volta posizionato correttamente. Vai sul manettino del cambio, vita tutta la ghiera, questa operazione serve come riferimento, adesso che sai quale è la posizione la risviti con un paio di giri in modo che nella regolazione tu possa sia tendere che rilasciare il cavo senza che la ghiera sia già a termine. per intenderci se la ghiera è tutta vitata e procedi così...poi mica puoi vitarla di più per regolare bene..
A questo punto (potresti aiutarti con una pinza e magari una mano d'altra persona) posiziona il cavo sulla vite/gancio apposito dove andrà fissato, stringilo leggermente in modo che il cavo resti in sede ma ancora scorra per cui tu riesci a tirarlo e tenderlo.. Tira bene il cavo in modo che sia teso, aiutati qui magari con la pinza....a questo punto stringi la vite in modo da fissare il cavo. A deragliatore scaricato il filo deve quindi essere leggermente teso e non molliccio. in modo che appena tocchi il manettino il deragliatore deve già iniziare a muoversi e non iniziare a faro a metà tragitto del manettino, anche se ignoro che comandi hai
Ovviamente ricordati di scaricare anche il comando.
A questo punto agisci sulla vite segnata dalla lettera L per posizionare la gabbia in modo che sfiori la
catena nella parte interna verso il telaio. Fallo portando la catena sul pignone grande in posteriore.
Porta la catena sul pignone piccolo e sulla corona grande e fai lo stesso procedimento utilizzando in questo caso la vite H. Se le viti/sviti ti rendi conto visivamente di come si sposta il deragliatore.
A questo punto regoli i rapporti nella corona centrale e con più precisione la cambiata stessa agendo sul manettino svitando e avvitando che corrisponde a : svitare la ghiera significa tendere il filo e quindi il deragliatore tenderà a spostarsi verso l'esterno. Vitando lo molli e quindi il contrario.
Ciao. E' di per se semplice, più facile a farsi che a dirsi si impara facendolo una volta capito il meccanismo
buon divertimento
ps. ovviamente il cavo deve scorrere bene all'interno della guaina cosa che dalle foto tenderei a dubitare, altrimenti rischi di non riuscire mai ad avere un movimento corretto e annulli i tentativi di corretta regolazione
la sezione corretta era questa
http://www.mtb-forum.it/community/forum/forumdisplay.php?f=27