Sabato scorso insieme a @tirrolo e ad un altro amico ho (ri)fatto lo spettacolare classico giro sul Tremalzo da Riva del Garda per Molina di Ledro e Bocca dei Fortini. Arrivati al Passo Rocchetta, sorpresa: sentiero 422 chiuso per lavori forestali. Vabbé, non abbiamo pedalato tutto questo dislivello per rinunciare a questo splendido trail quindi ci lanciamo in discesa lo stesso. Ben presto però, poco prima dell'incrocio con la forestale di Malga Palaer - quindi nell'ultimo tratto della prima parte di discesa - la goduria lascia spazio alla delusione: sentiero allargato, rocce demolite, fondo lisciato e ricoperto di pietrisco. Una minipala gommata è parcheggiata sul tornante, puntata verso la salita lasciando intendere che il trattamento sarà ripetuto in su fino al passo Rocchetta. Lo scempio di uno dei più bei sentieri della zona? La spianatura di tutti quei bellissimi saltini e radici? In nome di cosa? Non so, spero di sbagliarmi
Arrivato a casa, dopo una breve ricerca ho trovato la comunicazione della Sat di Riva ma comunque ho scritto una mail con richiesta di spiegazioni. Questa la generica risposta:
info@satrivadelgarda.it
mar 28 giu, 07:53 (2 giorni fa)
Buon giorno.
I lavori del sentiero in oggetto sono seguiti dalla forestale, da quanto comunicatoci dovrebbero durare dalle 4 alle 6 settimane, e prevedono la chiusura totale del sentiero da Passo Rocchetta fino al congiungimento della strada forestale.
In loco sono stati messe delle segnaletiche che portano sia escursionisti che biciclette sul più ripido sentiero 422b .
Cordiali saluti.
Michele Mandelli
Presidente SAT Riva del Garda
Buongiorno
Sabato volevo percorrere questo sentiero ma ho visto che è chiuso per lavori forestali, in corso nei pressi di malga Palaer. Quando è prevista la riapertura? I lavori interessano l'intero tratto fino al passo Rocchetta o solo la zona inferiore dove c'è il trattorino?
Arrivato a casa, dopo una breve ricerca ho trovato la comunicazione della Sat di Riva ma comunque ho scritto una mail con richiesta di spiegazioni. Questa la generica risposta:
info@satrivadelgarda.it
mar 28 giu, 07:53 (2 giorni fa)
Buon giorno.
I lavori del sentiero in oggetto sono seguiti dalla forestale, da quanto comunicatoci dovrebbero durare dalle 4 alle 6 settimane, e prevedono la chiusura totale del sentiero da Passo Rocchetta fino al congiungimento della strada forestale.
In loco sono stati messe delle segnaletiche che portano sia escursionisti che biciclette sul più ripido sentiero 422b .
Cordiali saluti.
Michele Mandelli
Presidente SAT Riva del Garda
Buongiorno
Sabato volevo percorrere questo sentiero ma ho visto che è chiuso per lavori forestali, in corso nei pressi di malga Palaer. Quando è prevista la riapertura? I lavori interessano l'intero tratto fino al passo Rocchetta o solo la zona inferiore dove c'è il trattorino?