e poi ....nn capisco ragazzi......avete parlato di difetti secondo me non indifferentei,carro e tubo orizz.., come mai però non c'è uno che mi dice che se potesse tornare indietro comprerebbe qualcos'altro???si ok costa meno della concorrenza...ed è molto bella.......ma solo questo basta??
Ho appena visto una strive 2012 di un mio paesano...e squtendo la ruota di dietro da fermo con le mani...effettivamente un gioco c'è!per quanto riguarda il tubo oblique...questa è un M e non toccano i manettini...passano anche se di poco
fili
nella 2012 (e suppongo nella 2013)
i comandi non toccano da nessuna parte
quindi il problema non c'è

nella mia 2011 con stem da 50mm 0 rise
manubrio da 75cm rise 25
e 2cm di spessore sotto lo stem
non tocca nulla neanche
sul carro mi domando se nel tuo test
fletteva il carro o il cerchio

io ho fatto questo test (se così si può chiamare)
su tante bici e non c'è un carro che non fletta

tirandolo in quel modo
dunque secondo me è un altro non problema
se vuoi scendere grosso in canyon c'è la torque
(e chi la usa dice che è pure bella pedalabile)
la giant reign x2 secondo me
è paragonabile non la torque
per come è montata

scusa se te lo dico ma dovresti prima
chiarirti le idee su che bici vuoi e cosa ci vuoi fare
invece di cercare difetti su una bici
che come tutte le altre non può essere perfetta

se la strive è o non è enduro poi . . .
si dovrebbe prima capire cos'è l'enduro

forse attraverso lo studio di un paio di trattati di filosofia

nel circuito superEnduro
come nei circuiti regionali
c'è gente che gira con stumpy
enduro nomad foxy dune mojo (hd e non)
reign reignx strive scrach slash spicy zesty
a una cosa . . .
occhio alla reign

montano forche con il cannotto da 1.5"
e per cambiare uno stem c'è da impazzire
be che dire . . . buona scelta
