differenza tra mavic 517 e 717

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.132
4.470
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Il 717 ha soppiantato il 517, l'unica differenza dovrebbe essere lo strato colorato sul fianco che segnala il momento di essere sostituito. Io ancora non l'ho visto.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Io li ho entrambi, in versione V-Brake, 32 fori anodizzati rossi i 517 e neri i 717.
Questi ultimi risultano 10 grammi piu' pesanti degli "antenati" 517, dei quali hanno preso il posto nei listini Mavic, probabilmente perchè hanno un differente profilo interno, per conferire maggior rigidità e tenuta ai raggi.
I 717 dovrebbero avere un indicatore di usura, un "substrato" collocato sul fianco del cerchio. Per il momento non vedo alcunchè, ma li sto usando da poco piu' di 400 km. (in condizioni di fondo prevalentemente asciutto).

Bye. :8):
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
monorotula ha scritto:
Mi raccomando, il primo che avvista questo strato colorato si faccia vivo!
Oh, ci puoi scommettere!!!!!
Io in genere controllo sempre lo stato dei fianchi, anche senza indicatore non ho mai rischiato di trovarmi con il cerchio "aperto" a ricciolo (cosa invece occorsa ad un mio amico), pur utilizzandoli fino all'ultimo millimetro utile (...utile a scongiurare rotture, s'intende).
Credo che le case costruttrici, MAVIC inclusa, mettano un indicatore di consumo un pochino "precoce", in modo da costringere l'utente a cambiare il cerchio anche se si potrebbe tenere ancora per qualche tempo. La cosa migliore è controllare attentamente il reale stato di usura del cerchio, se il fianco è troppo scavato (lo si rileva da una "bombatura" interna, in corrispondenza della pista frenante) è ora di cambiarlo.

Saluti. ;-)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.132
4.470
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Ho una certa esperienza in materia, dato che tra me (una volta), mia moglie e quelli del mio gruppo, abbiamo delaminato scatoloni interi di 517, proprio perchè, pur notando l'evidente usura sul fianco, si faceva il classico ragionamento: ma si, faccio ancora un giro e poi lo cambio, visto anche il costo non indifferente di 'sti cerchi. Il guaio è che qualcuno il giro ha rischiato di farlo al pronto soccorso, perchè quando delamina quello anteriore sono cavoli amari!
 

K41

Biker superis
18/2/04
348
0
0
Roma
Visita sito
Non si tratta di uno strato colorato ma di una scavatura all' interno del cerchio in corrispondenza del fianco. Con l' usura quindi si dovrebbe notare un foro sulla superficie frenante.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo