Differenza tra shimano altus 24v e shimano acera 24 v

Keats

Biker urlandum
26/5/09
577
0
0
sassari
Visita sito
Sapete dirmi la differenza tra questi 2 tipi di cambio SHimano?qual'è il migliore? (non parlatemi di Deore o Xt...so benissimo che sono superiori) Sto vedendo che molte mtb di fascia medio-bassa montano spesso questi 2 tipi. E l'Alivio cos'ha che lo rende leggermente superiore?:cucù:
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
54
Artena (Roma)
Visita sito

Keats

Biker urlandum
26/5/09
577
0
0
sassari
Visita sito
Quindi la differenza di prezzo tra Altus e Acera è solo un fatto di estetica?(l'altus costa meno) Leggendo un po' qua un pò la in rete Alivio ha migliori referenze anche tecniche. E' vero o è una cavolata? (su internet cè sempre tutto ma anche il contrario di tutto..)
:duello:


 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Tra Altus e Acera possono esserci piccole differenze anche nella qualità dei materiali ma non aspettarti chissà cosa, alla fine sono entrambi dei cambi piuttosto economici.
L'Alivio invece inizia ad essere interessante, a mio parere è il primo cambio pensato per poter davvero affrontare il fuoristrada pur continuando ad appartenere alla fascia economica (con tutti i compromessi che questo comporta). In ogni modo assomiglia molto alle serie superiori di qualche stagione fa e qualcuno che maltratta parecchio la bici con rotture frequenti lo monta proprio per il suio funzionamento onesto e quando si frantuma su una roccia amen, sempre meglio che disintegrare un XTR. Se devi sostituire il cambio ad una bici che usi comunque in fuoristrada anche se leggero e sei indeciso, secondo me quei 10€ in più rispetto a un Acera ci stanno tutti.

Se invece ti rifai al cambio montato su una bici per farti un'idea della validità di questa è meglio che cambi metodo, ci sono tantissime buone bici entry level montate onestamente con cambio Acera o Alivio e altri componenti onesti e delle autentiche ciofeche inguardabili che come specchietto per le allodole arrivano a montare cambi SLX o XT per poter vantare un componente di alta gamma e gettare fumo negli occhi.
 

Keats

Biker urlandum
26/5/09
577
0
0
sassari
Visita sito
Bene, questa è una risposta davvero soddisfacente. Sono indirizzata al cambio Alivio e comunque riguardo quello che dici alla fine della tua risposta è importante rifarsi anche al cambio per capire bene che bici vai a pigliare... Naturalmente si guardano anche altri componenti... ma ci tengo particolarmente a non dover fare una battaglia inutile con un affare che non ne vuole sapere di cambiare (nella mia bici, una economicissima, il sys tourney è una cosa INNOMINABILE da quanto fa girare le.......) Ecco perchè chiedo differenze tra cambi di bici che ancora mi posso permettere per il mio budget.. Sono alla ricerca di una entrylevel onesta, non scarsa ma neanche eccellente, partono piu o meno da 300 euro fino alle 450-500 . Nella selva delle scelte non so ancora dove girarmi: Bottecchia, Bianchi, Trek, Carver(rapporto qualità prezzo di queste tedesche è buonissimo...ma le spedizioni aiuto....),Canyon (magari...),Whistle,Atala... e ce ne sono moltissime altre. Escludo una medio-bassa usata..ma sono proprio persa..
Una buona entry-level a tuo parere?


Tra Altus e Acera possono esserci piccole differenze anche nella qualità dei materiali ma non aspettarti chissà cosa, alla fine sono entrambi dei cambi piuttosto economici.
L'Alivio invece inizia ad essere interessante, a mio parere è il primo cambio pensato per poter davvero affrontare il fuoristrada pur continuando ad appartenere alla fascia economica (con tutti i compromessi che questo comporta). In ogni modo assomiglia molto alle serie superiori di qualche stagione fa e qualcuno che maltratta parecchio la bici con rotture frequenti lo monta proprio per il suio funzionamento onesto e quando si frantuma su una roccia amen, sempre meglio che disintegrare un XTR. Se devi sostituire il cambio ad una bici che usi comunque in fuoristrada anche se leggero e sei indeciso, secondo me quei 10€ in più rispetto a un Acera ci stanno tutti.

Se invece ti rifai al cambio montato su una bici per farti un'idea della validità di questa è meglio che cambi metodo, ci sono tantissime buone bici entry level montate onestamente con cambio Acera o Alivio e altri componenti onesti e delle autentiche ciofeche inguardabili che come specchietto per le allodole arrivano a montare cambi SLX o XT per poter vantare un componente di alta gamma e gettare fumo negli occhi.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Allora, se il tuo budget è quello che dici e hai girato per i negozi di Thattari Manna capisco anche perchè continui a menzionare Acera e Altus....
Purtroppo i negozi son pochi e il mercato piuttosto ristretto e in quelle condizioni anche con tutta la buona volontà dei negozianti i prezzi non possono essere abbastanza competitivi.
Iniziamo a guardare in rete, oltre alle ottime Canyon (ho una Torque ed è una roba bestiale....) che però si fanno attendere (c'è poi la questione delle taglie che sono un po' "teutoniche", ma quello dipende da quanto sei alta) ti propongo un'altra tedesca, Cube: http://www.bike-discount.de/shop/k95/a10824/analog-blackn-grey-disc-2009.html oppure http://www.bike-discount.de/shop/k95/a10837/analog-white-candy-green-2009.html
Gruppo Deore 9V e freni a disco meccanici Shimano per poco più di 13 Kg (il peso in genere per le ragazze è più importante che per i maschietti per un diverso rapporto fra peso della bici, peso corporeo e muscolatura) a 449€ + spedizione (43€), nessun problema di taglia dato che partono da telai di 14"

Vedo anche la Access WLS che è specifica per le ragazze, ma è montata peggio e costa anche di più: http://www.bike-discount.de/shop/k95/a15837/access-wls-comp-fading-green-2010.html

A pari prezzo ancora un'altra tedesca, Radon: http://www.bike-discount.de/shop/k95/a11543/zr-team-50-schwarz-2009.html
Montata molto bene per quel prezzo, con freni idraulici Hayes, trasmissione a base Deore con cambio XT Shadow e altri componenti di buona qualità per poco più di 12 Kg, se un domani ti dovessi appassionare davvero basta sostituire la forcella, che è già una discreta Rock Shox Dart 3, con qualcosa di più performante ed hai una bici già pronta anche per qualche garetta o per escursioni tecnicamente più impegnative. Certo con questa sfori un po' la cifra massima stanziata, ma se ne vale la pena o meno lo puoi sapere solo tu.

Se vuoi dare un'occhiata anche alle altre bici di questo sito: http://www.bike-discount.de/shop/k95/liste.html?od=2d
Se trovo altro ti avviso.....
 

Keats

Biker urlandum
26/5/09
577
0
0
sassari
Visita sito
Non ho visto i negozi di Sassari...io parlo di prezzi online. Immagino che i rivenditori delle città siano piu cari dei rivenditori online.. ora clicco sui link che mi hai indicato. Un'altra cosa....che è una buona cosa: ho scoperto che decathlon(che in Sardegna NON ESISTE) spedisce la R.R 5.3 che per quel prezzo (369 + spediz) è veramente imbattibile, considerando che ha componenti discreti per una "media" ( sram a 27 v., forcella Suntour XCT, 13 kg, freni a disco). Le Radon le conosco già, sono molto ben fatte...ma le spedizioni fanno un po' tremare... Canyon, discorso simile, politica di vendita simile...le spedizioni fanno sforare . Ti faccio un esempio : la base di Canyon, la Yellowstone 3.0 costa 499(buon prezzo per la componentistica) bisogna pero aggiungere una trentina di euro per i pedali (non compresi nel prezzo) e le spese di spedizione che si aggirano sulle 50 eu. Ora viene a costare circa 580. Con quel prezzo prendo una Bianchi tutta Deore o una Bottecchia tutta deore...Insomma...c è da pensarci bene.:duello:










Allora, se il tuo budget è quello che dici e hai girato per i negozi di Thattari Manna capisco anche perchè continui a menzionare Acera e Altus....
Purtroppo i negozi son pochi e il mercato piuttosto ristretto e in quelle condizioni anche con tutta la buona volontà dei negozianti i prezzi non possono essere abbastanza competitivi.
Iniziamo a guardare in rete, oltre alle ottime Canyon (ho una Torque ed è una roba bestiale....) che però si fanno attendere (c'è poi la questione delle taglie che sono un po' "teutoniche", ma quello dipende da quanto sei alta) ti propongo un'altra tedesca, Cube: [url]http://www.bike-discount.de/shop/k95/a10824/analog-blackn-grey-disc-2009.html[/URL] oppure [url]http://www.bike-discount.de/shop/k95/a10837/analog-white-candy-green-2009.html[/URL]
Gruppo Deore 9V e freni a disco meccanici Shimano per poco più di 13 Kg (il peso in genere per le ragazze è più importante che per i maschietti per un diverso rapporto fra peso della bici, peso corporeo e muscolatura) a 449€ + spedizione (43€), nessun problema di taglia dato che partono da telai di 14"

Vedo anche la Access WLS che è specifica per le ragazze, ma è montata peggio e costa anche di più: [url]http://www.bike-discount.de/shop/k95/a15837/access-wls-comp-fading-green-2010.html[/URL]

A pari prezzo ancora un'altra tedesca, Radon: [url]http://www.bike-discount.de/shop/k95/a11543/zr-team-50-schwarz-2009.html[/URL]
Montata molto bene per quel prezzo, con freni idraulici Hayes, trasmissione a base Deore con cambio XT Shadow e altri componenti di buona qualità per poco più di 12 Kg, se un domani ti dovessi appassionare davvero basta sostituire la forcella, che è già una discreta Rock Shox Dart 3, con qualcosa di più performante ed hai una bici già pronta anche per qualche garetta o per escursioni tecnicamente più impegnative. Certo con questa sfori un po' la cifra massima stanziata, ma se ne vale la pena o meno lo puoi sapere solo tu.

Se vuoi dare un'occhiata anche alle altre bici di questo sito: [url]http://www.bike-discount.de/shop/k95/liste.html?od=2d[/URL]
Se trovo altro ti avviso.....
 

Keats

Biker urlandum
26/5/09
577
0
0
sassari
Visita sito
Grazie del consiglio per esperienza. DI Alivio non ho sentito finora parlare male..e finiro' proprio li. Vedo anche che spesso è usato insieme a parti Deore in biciclette di fascia di prezzo 370 - 490.:cucù:


io ti posso parlare solo dell'Alivio.
Ce l'ho da due anni sulla mia bottecchia fx 520 e ha circa 6000 km.
Non mi ha mai dato nessun tipo di problema ed è anche preciso per essere economico
 

Keats

Biker urlandum
26/5/09
577
0
0
sassari
Visita sito
Tutte le bici che mi hai indicato nel link le avevo già viste. La cube Analog la conosco (sono andata a "vederla" diverse volte...ma mi hanno detto, proprio in questo forum, che è bella piu che altro di estetica e soprattutto che ha una forcella piuttosto scarsa per il costo complessivo della bicicletta: la suntour XCM si trova in bici di componentistica piu scarsa e di fasce di prezzo piu basse : in bottecchia che montano Acera per esempio, e mi è stato detto che è la peggiore forcella di Suntour) La Radon, di quelle che ho visto (ho scoperto che nel sito di Radon , stanno dando la medio-bassa che monta tutto Alivio a soli 349 euro... ) è una bici dal buon rapporto qualità-prezzo.. le spedizioni pero.....ufff... Di Canyon ti ho già parlato.
Per il momento sto considerando la deca R.R 5.3, la Bottecchia Nuova FX 520 e 530, la Bianchi Doss 4600.. le Atala e le Whistle sono carissime perchè fanno pagare eccessivam. il marchio e nemmeno le considero. (la whistle di base è scandalosamente cara e non è neppure bella). Anche la Trek 4300 disc non è affatto male.... Diciamo che mi sto un po' rinco....nendo

:specc::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:





Allora, se il tuo budget è quello che dici e hai girato per i negozi di Thattari Manna capisco anche perchè continui a menzionare Acera e Altus....
Purtroppo i negozi son pochi e il mercato piuttosto ristretto e in quelle condizioni anche con tutta la buona volontà dei negozianti i prezzi non possono essere abbastanza competitivi.
Iniziamo a guardare in rete, oltre alle ottime Canyon (ho una Torque ed è una roba bestiale....) che però si fanno attendere (c'è poi la questione delle taglie che sono un po' "teutoniche", ma quello dipende da quanto sei alta) ti propongo un'altra tedesca, Cube: [url]http://www.bike-discount.de/shop/k95/a10824/analog-blackn-grey-disc-2009.html[/URL] oppure [url]http://www.bike-discount.de/shop/k95/a10837/analog-white-candy-green-2009.html[/URL]
Gruppo Deore 9V e freni a disco meccanici Shimano per poco più di 13 Kg (il peso in genere per le ragazze è più importante che per i maschietti per un diverso rapporto fra peso della bici, peso corporeo e muscolatura) a 449€ + spedizione (43€), nessun problema di taglia dato che partono da telai di 14"

Vedo anche la Access WLS che è specifica per le ragazze, ma è montata peggio e costa anche di più: [url]http://www.bike-discount.de/shop/k95/a15837/access-wls-comp-fading-green-2010.html[/URL]

A pari prezzo ancora un'altra tedesca, Radon: [url]http://www.bike-discount.de/shop/k95/a11543/zr-team-50-schwarz-2009.html[/URL]
Montata molto bene per quel prezzo, con freni idraulici Hayes, trasmissione a base Deore con cambio XT Shadow e altri componenti di buona qualità per poco più di 12 Kg, se un domani ti dovessi appassionare davvero basta sostituire la forcella, che è già una discreta Rock Shox Dart 3, con qualcosa di più performante ed hai una bici già pronta anche per qualche garetta o per escursioni tecnicamente più impegnative. Certo con questa sfori un po' la cifra massima stanziata, ma se ne vale la pena o meno lo puoi sapere solo tu.

Se vuoi dare un'occhiata anche alle altre bici di questo sito: [url]http://www.bike-discount.de/shop/k95/liste.html?od=2d[/URL]
Se trovo altro ti avviso.....
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
57
Torino
www.giovannimanca.com
Grazie del consiglio per esperienza. DI Alivio non ho sentito finora parlare male..e finiro' proprio li. Vedo anche che spesso è usato insieme a parti Deore in biciclette di fascia di prezzo 370 - 490.:cucù:
Non dico nulla sui modelli specifici perche` non li conosco, ma attenzione: la qualita` della cambiata dipende molto piu` dai comandi che dal cambio ed anche i pignoni hanno la loro importanza. Ho visto bici con cambio XT e comandi Deore che cambiavano decisamente peggio della bici che usa la mia ex con cambio e cassetta Alivio e comandi XT 8v (comprati come fondo di magazzino).
Indicativamente guarderei la combinazione dei componenti: una bicicletta con tutto di una fascia ed il cambio nettamente superiore mi puzza tanto di specchietto per le allodole. Se tutto e` Deore ed il cambio e` LX (o tutto XT e cambio XTR) allora va bene, ma tutto Acera e cambio XT mi sa di fregatura.
Non so quale sia la situazione in Sardegna... io a Torino avevo messo su una bella biciclettina comprando un telaio grezzo (quindi risparmiando sulla verniciatura) e girando tra vari negozi per svuotargli i magazzini... spesso si trovano componenti eccellenti a prezzi stracciati perche` sono avanzi di magazzino degli anni precedenti che nessuno vuole piu`.
Certo, bisogna metterci la capacita` di montarsi da solo una bicicletta, pero` alla fine si possono ottenere ottimi risultati.
Nel valutare una MTB inoltre non e` assolutamente da trascurare la forcella, non so quale sia la tua corporatura, ma a naso punterei piu` su una rigida che su una forcella a molla scarsa che non riuscirai mai a tarare per il tuo peso e che, a meno di non cambiare le molle, restera` sempre troppo rigida. A questo proposito l'esperienza con la mia ex (50 Kg) e` stata che si trovava meglio con la rigida che con una Manitou a molla da 100 mm. Ha iniziato ad apprezzare le forcella ammortizzata quando le ho riciclato la mia Marzocchi ad aria.

P.S: se si parla di cambi, il SIS non puo` essere nominato, perche` non e` un cambio.
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
57
Torino
www.giovannimanca.com
Tutte le bici che mi hai indicato nel link le avevo già viste. La cube Analog la conosco (sono andata a "vederla" diverse volte...ma mi hanno detto, proprio in questo forum, che è bella piu che altro di estetica e soprattutto che ha una forcella piuttosto scarsa per il costo complessivo della bicicletta: la suntour XCM si trova in bici di componentistica piu scarsa e di fasce di prezzo piu basse : in bottecchia che montano Acera per esempio, e mi è stato detto che è la peggiore forcella di Suntour) La Radon, di quelle che ho visto (ho scoperto che nel sito di Radon , stanno dando la medio-bassa che monta tutto Alivio a soli 349 euro... ) è una bici dal buon rapporto qualità-prezzo.. le spedizioni pero.....ufff... Di Canyon ti ho già parlato.
Per il momento sto considerando la deca R.R 5.3, la Bottecchia Nuova FX 520 e 530, la Bianchi Doss 4600.. le Atala e le Whistle sono carissime perchè fanno pagare eccessivam. il marchio e nemmeno le considero. (la whistle di base è scandalosamente cara e non è neppure bella). Anche la Trek 4300 disc non è affatto male.... Diciamo che mi sto un po' rinco....nendo

:specc::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:
La radon segnalata, secondo me, e` un'ottima base di partenza. Il telaio mi sembra uguale a quello che ho a casa e che e` proprio ben fatto... oltre che bello, sempre secondo me, anche dal punto di vista estetico. Quella nella foto e` la taglia 14":
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3323568&postcount=1742
Tra la Radon e la Decathlon io punterei decisamente sulla radon per due motivi:
- La Radon ha freni idraulici contro la Decathlon che ha freni meccanici (pesanti e meno affidabili)
- La forcella Rockrider e` una Suntour... io mi fido di piu` di RockShox.
Spedire per spedire... io prenderei piuttosto la Radon montata Alivio con V-brake, tanto la forcella sarebbe la stessa della Decathlon... non vorrei scatenare un vespaio di polemiche ma io penso che sia meglio avere dei discreti V-brake invece che dei mediocri freni a disco.
 

Keats

Biker urlandum
26/5/09
577
0
0
sassari
Visita sito
Grazie per le cose nuove che leggo. Non so nulla di forcelle ...tranne i vari pareri delle varie marche e modelli che leggo qui. Ma sinceramente non so dove e come orientarmi. La situazione sull'isola riguardo il mercato della mtb è delicata: poche scelte e ristrettezza di modelli. Comprare online è la soluzione...anche se i negozianti di bici (OVVVVVIOOOO!!) lo sconsigliano vivamente : come fai a comprare una bici che non vedi fisicamente???

Sulla forcella della SUntour la XCM, ho letto solo cose negative. Cioè che è una forcelletta da nulla , piazzata pero' su modelli che superano abbondantem. le 400 euro (come la CUbe Analog per es.)..si trova anche in biciclette molto piu scarse della Analog....insomma i vari assemblamenti sono dei più disparati....
Sono alta 1.67 e peso 60 kg..non so quale tipo di forcella puo' essere adatta a me e che caratteristiche deve avere etc etc... So solo che la misura di mtb adatta è la 44 ovvero una M.
Riguardo il cambio non sapevo questa storia dei mix non proprio adeguati. Ora ci starò attenta, un consiglio davvero prezioso.La Canyon Yellowstone 3.0 ha tutto Alivio e il cambio Deore XT... dovrei diffidarne? [url]http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=1867[/URL]

:i-want-t:
Sono orientata sulla DEcathlon Rockrider 5.3 come entry level, so che ora la spediscono pure... (prima non era cosi) (qui Deca non esiste).






Non dico nulla sui modelli specifici perche` non li conosco, ma attenzione: la qualita` della cambiata dipende molto piu` dai comandi che dal cambio ed anche i pignoni hanno la loro importanza. Ho visto bici con cambio XT e comandi Deore che cambiavano decisamente peggio della bici che usa la mia ex con cambio e cassetta Alivio e comandi XT 8v (comprati come fondo di magazzino).
Indicativamente guarderei la combinazione dei componenti: una bicicletta con tutto di una fascia ed il cambio nettamente superiore mi puzza tanto di specchietto per le allodole. Se tutto e` Deore ed il cambio e` LX (o tutto XT e cambio XTR) allora va bene, ma tutto Acera e cambio XT mi sa di fregatura.
Non so quale sia la situazione in Sardegna... io a Torino avevo messo su una bella biciclettina comprando un telaio grezzo (quindi risparmiando sulla verniciatura) e girando tra vari negozi per svuotargli i magazzini... spesso si trovano componenti eccellenti a prezzi stracciati perche` sono avanzi di magazzino degli anni precedenti che nessuno vuole piu`.
Certo, bisogna metterci la capacita` di montarsi da solo una bicicletta, pero` alla fine si possono ottenere ottimi risultati.
Nel valutare una MTB inoltre non e` assolutamente da trascurare la forcella, non so quale sia la tua corporatura, ma a naso punterei piu` su una rigida che su una forcella a molla scarsa che non riuscirai mai a tarare per il tuo peso e che, a meno di non cambiare le molle, restera` sempre troppo rigida. A questo proposito l'esperienza con la mia ex (50 Kg) e` stata che si trovava meglio con la rigida che con una Manitou a molla da 100 mm. Ha iniziato ad apprezzare le forcella ammortizzata quando le ho riciclato la mia Marzocchi ad aria.

P.S: se si parla di cambi, il SIS non puo` essere nominato, perche` non e` un cambio.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
La XCM è una forcella da 50/60€ ma la XCR non penso che valga più di 80/90€, quindi su una bici di ingresso non mi farei troppe paranoie sulla forcella (ovvio che se monta una XCR è meglio) anche perchè una forcella entry level dal buon funzionamento, di qualità e magari ad aria per potersi adattare al meglio al tuo peso senza rischiare di dover cambiare la molla potrebbe essere ad esempio la Tora Solo Air, che però non trovi a meno di 250€ il che significa più della metà del valore della bici che vorresti acquistare....
Insomma, se devi stare in budget alla fine dovrai fare di necessità virtù e scendere a un compromesso, l'idea della 5.3 non è male per niente anche perchè alla fine aggiungendo le spese di spedizione andresti a spedere intorno alle 400€ e puoi riservare qualche soldino per te, perchè sicuramente non vorrai rinunciare a un buon casco per proteggere la capoccia e un po' di abbigliamento tecnico che ti consenta di pedalare al meglio senza prendere dei malanni, specie in questa stagione.

E comunque noi parliamo parliamo ma possiamo darti solo degli spunti, poi sarai comunque tu a decidere, ci mancherebbe, mi pare che una buona cultura comunque te la stia facendo a furia di consumare il mouse su tutti i siti di MTB, non ti resta che valutare con calma, scegliere e alla fine procedere all'acquisto della tua bici.
 

Keats

Biker urlandum
26/5/09
577
0
0
sassari
Visita sito
si, però il cambio della R.R 5.3 è meglio dell'Alivio della Radon... è lo sram a 27 v.





La radon segnalata, secondo me, e` un'ottima base di partenza. Il telaio mi sembra uguale a quello che ho a casa e che e` proprio ben fatto... oltre che bello, sempre secondo me, anche dal punto di vista estetico. Quella nella foto e` la taglia 14":
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3323568&postcount=1742[/URL]
Tra la Radon e la Decathlon io punterei decisamente sulla radon per due motivi:
- La Radon ha freni idraulici contro la Decathlon che ha freni meccanici (pesanti e meno affidabili)
- La forcella Rockrider e` una Suntour... io mi fido di piu` di RockShox.
Spedire per spedire... io prenderei piuttosto la Radon montata Alivio con V-brake, tanto la forcella sarebbe la stessa della Decathlon... non vorrei scatenare un vespaio di polemiche ma io penso che sia meglio avere dei discreti V-brake invece che dei mediocri freni a disco.
 

Keats

Biker urlandum
26/5/09
577
0
0
sassari
Visita sito
Si,hai ragione. Uno se compra una bici media deve aspettarsi componenti medi e adeguati.
E' gia una buona notizia questa della R.R. 5.3..è una bici vendutissima per chi inizia.
Ho gia sentito questa Tora Solo Air...ma è montata su mtb che stanno sulle 1000 euro...magari potessi averla....



La XCM è una forcella da 50/60€ ma la XCR non penso che valga più di 80/90€, quindi su una bici di ingresso non mi farei troppe paranoie sulla forcella (ovvio che se monta una XCR è meglio) anche perchè una forcella entry level dal buon funzionamento, di qualità e magari ad aria per potersi adattare al meglio al tuo peso senza rischiare di dover cambiare la molla potrebbe essere ad esempio la Tora Solo Air, che però non trovi a meno di 250€ il che significa più della metà del valore della bici che vorresti acquistare....
Insomma, se devi stare in budget alla fine dovrai fare di necessità virtù e scendere a un compromesso, l'idea della 5.3 non è male per niente anche perchè alla fine aggiungendo le spese di spedizione andresti a spedere intorno alle 400€ e puoi riservare qualche soldino per te, perchè sicuramente non vorrai rinunciare a un buon casco per proteggere la capoccia e un po' di abbigliamento tecnico che ti consenta di pedalare al meglio senza prendere dei malanni, specie in questa stagione.

E comunque noi parliamo parliamo ma possiamo darti solo degli spunti, poi sarai comunque tu a decidere, ci mancherebbe, mi pare che una buona cultura comunque te la stia facendo a furia di consumare il mouse su tutti i siti di MTB, non ti resta che valutare con calma, scegliere e alla fine procedere all'acquisto della tua bici.
 

Keats

Biker urlandum
26/5/09
577
0
0
sassari
Visita sito
Conosci le mtb Carver? anche quelle hanno dei buoni prezzi...




La XCM è una forcella da 50/60€ ma la XCR non penso che valga più di 80/90€, quindi su una bici di ingresso non mi farei troppe paranoie sulla forcella (ovvio che se monta una XCR è meglio) anche perchè una forcella entry level dal buon funzionamento, di qualità e magari ad aria per potersi adattare al meglio al tuo peso senza rischiare di dover cambiare la molla potrebbe essere ad esempio la Tora Solo Air, che però non trovi a meno di 250€ il che significa più della metà del valore della bici che vorresti acquistare....
Insomma, se devi stare in budget alla fine dovrai fare di necessità virtù e scendere a un compromesso, l'idea della 5.3 non è male per niente anche perchè alla fine aggiungendo le spese di spedizione andresti a spedere intorno alle 400€ e puoi riservare qualche soldino per te, perchè sicuramente non vorrai rinunciare a un buon casco per proteggere la capoccia e un po' di abbigliamento tecnico che ti consenta di pedalare al meglio senza prendere dei malanni, specie in questa stagione.

E comunque noi parliamo parliamo ma possiamo darti solo degli spunti, poi sarai comunque tu a decidere, ci mancherebbe, mi pare che una buona cultura comunque te la stia facendo a furia di consumare il mouse su tutti i siti di MTB, non ti resta che valutare con calma, scegliere e alla fine procedere all'acquisto della tua bici.
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
57
Torino
www.giovannimanca.com
Cancella il discorso sulle forcelle, non perche` non sia valido ma perche` con 60 Kg dovresti avere un funzionamento decente anche da una forcella a molla con molle di durezza media.
La Canyon che citi e` una bici di categoria Alivio, il cambio XT serve a richiamare l'attenzione facendola sembrare una bici di categoria superiore... pero` il prezzo di Canyon e` quello di una bici di categoria Alivio... in alcuni negozi invece qualcuno proverebbe a venderla come una bici di categoria XT particolarmente conveniente.
Della RR 5.3, lo ripeto, non mi convincono i freni, ma e` solo una impressione dopo averli visti dal vivo in negozio... poi magari funzionano benissimo. Comunque, nel complesso, la RR 5.3 e` una bici onesta.
Non conosco bene Sram, ma immagino che il cambio 27v sia un entry-level... parente del Deore. In questo caso non mi aspetterei grandi differenze qualitative e di funzionamento, da quel che ho visto l'Alivio e` praticamente un Deore a 24v.
Dovessi comprarla io, punterei sulla Radon. Tra l'altro con Bike-Discount ho sempre avuto buone esperienze... pero`, come scrive ADexu, sei tu a dover scegliere e, se la Radon su Bike-Discount e` fuori budget, direi che e` inutile stare a parlarne tanto.
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
Quoto Keats:

Carver pure 100!!! La versione 2009 l'ha presa la mia ragazza e devo dire che sono rimasto sorpreso dalla qualità. Cambio, comandi cambio, deragliatore, guarnitura e leve freno deore. Cassetta e freni alivio. Forcella XCR bloccabile (che devo dire funziona decentemente. Non ci fa drop da un metro, ma sulle asperità dei sentieri più semplici copia bene il terreno. Buche, sassi, dossi ecc...)
Telaio in alluminio 6061.
Manubrio, reggisella e pipa ritchey.

Totale 12,4 kg (taglia S) per 350 euri (però era una promozione. Di listino fa 429 e da Sportler la vendevano a 400).

Ultimamente ho dato un'occhiata agli allestimenti 2010 e sono un po scesi di livello, per mantenere il prezzo invariato.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Conosci le mtb Carver? anche quelle hanno dei buoni prezzi...

No, ho dato uno sguardo ora sul sito e non sembrano male come rapporto q/p.
Dove le hai viste in vendita?

Comunque considera che se si parla di telai che da soli costano 1500€ allora fare attenzione ai particolari di questo ha sicuramente un senso, ma quando si parla di bici entry level bisogna sempre partire dall'assunto che nella maggior parte dei casi si tratta di telai generici fabbricati in oriente che le case acquistano in stock facendoseli personalizzare con scritte e verniciature apposite (solo i grandi marchi che hanno un ampio mercato progettano e si fanno fare appositamente anche i telai delle gamme inferiori ed economiche), si tratta in genere di telai economici ma comunque affidabili e di qualità più che dignitosa, non si tratta certamente di giocattoli ma di bici che consentono di iniziare a fare un po' di fuoristrada senza esagerare ma in totale sicurezza.
Appurato questo ciò che fa la differenza fra le varie bici può essere un montaggio e in parte anche le finiture che possono far preferire un modello piuttosto che un altro, per questo non c'è niente di male nel considerare entro certi limiti questi telai "tutti uguali", almeno dal punto di vista del livello qualitativo, e preferire a parità di prezzo le bici con il migliore allestimento e fra queste quella che ci piace di più magari per il colore e per le grafiche del telaio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo